La magia del pattinaggio artistico. Coppa del mondo, arriva la finale Saranno 27 le nazionali presenti in città dal 7 al 15 giugno

Saranno 27 le nazionali presenti in città dal 7 al 15 giugno. Ieri l’anteprima in piazza Prampolini 

Il grande spettacolo del pattinaggio artistico mondiale arriva a Reggio con ‘Artistic International Series 2025 – Reggio Emilia June 07 – 15 World Cup Final’, un evento unico che vedrà protagonisti i migliori atleti del panorama internazionale, pronti a sfidarsi in tutte le specialità di questa disciplina affascinante. Saranno 27 le nazionali presenti in città nella otto giorni di giugno, come ricordato da Fabio Signorini, organizzatore dell’evento, di cui il nostro giornale è media partner. Reggio si prepara a vivere un’occasione imperdibile, con tutte le sfumature del pattinaggio artistico a rotelle, l’eleganza, il talento, la prestanza fisica, la capacità interpretativa. Tra gli altri protagonisti, i vice campioni mondiali Caterina Artoni e Raoul Allegranti e i campioni mondiali juniores Angelica Polli e Josè Inglese. World cup final è un evento della Federazione Internazionale World Skate, con il supporto del comitato organizzatore locale Skate Power, il contributo della Regione (progetto Sport Valley) e del Comune di Reggio. Presente ieri anche una rappresentanza di giovanissimi atleti delle società locali di pattinaggio artistico, che si stanno preparando in vista della coreografia con oltre 200 ragazzi nelle cerimonie protocollari della World Cup.

 Il Resto del Carlino

La magia del pattinaggio artistico mondiale a Reggio Emilia

 Al Palasport di Reggio Emilia dal 7 al 15 giugno, la finale della Coppa del Mondo dell'Artistic International Series. In vista dell'evento di giugno, questo pomeriggio alle 18 in Piazza Prampolini si terrà un’anteprima spettacolare con la partecipazione di alcuni tra i pattinatori più rappresentativi a livello internazionale

REGGIO EMILIA – “Ritorna a Reggio Emilia la magia del pattinaggio e questa volta sarà Mondiale”, così Stefania Bondavalli, assessora allo Sport di Reggio Emilia, annuncia la finale della Coppa del Mondo dell’ARTISTIC INTERNATIONAL SERIES che si terrà al Palasport di Reggio Emilia dal 7 al 15 giugno, dopo le due tappe di Buenos Aires e Trieste. “Sarà un evento di sport e spettacolo con i migliori atleti di livello internazionale che si esibiranno nelle specialità del singolo, delle coppie e dei gruppi. Una nuova e bellissima occasione per la nostra città che si conferma sempre più attenta e attrattiva per lo sport e i grandi eventi sportivi”.

Stampa Reggiana


Artistic International Series 2025 Reggio Emilia

Martina Stefani, 18 anni il prossimo 16 luglio

La magia del pattinaggio artistico mondiale a Reggio Emilia. In vista della World Cup Final di Reggio Emilia (6-15 giugno), un’anteprima spettacolare con la partecipazione di alcuni tra i pattinatori più rappresentativi a livello internazionale. Nel corso dell’appuntamento sono previste le performance di alcuni atleti del pattinaggio internazionale, che si alterneranno agli interventi delle autorità presenti. Tra gli altri protagonisti saranno presenti i campioni mondiali nelle coppie danza Roberta Sasso e Gherardo Altieri De Grassi, i vice campioni mondiali Caterina Artoni & Raoul Allegranti, i vice campioni mondiali nelle coppie artistico Micol Mills & Tommaso Cortini, i campioni mondiali juniores Angelica Polli & Josè Inglese. Sarà presente anche una folta rappresentativa di atleti delle società sportive del pattinaggio locale. Il World Cup Final è un evento della Federazione Internazionale World Skate, con il supporto del Comitato Organizzatore Locale Skate Power, il contributo della Regione Emilia-Romagna (progetto “Sport Valley”) e del Comune di Reggio-Emilia.
comune.re.it

Seregno ospita la Coppa Italia di pattinaggio: trionfo per lo Skating Club Albinea


Lo Skating Club Albinea conquista due ori alla Coppa Italia di pattinaggio a Seregno, superando squadre locali e nazionali.

ASeregno, nel quadro delle manifestazioni di "Seregno, capitale europea dello sport 2025", si è disputata la Coppa Italia per i gruppi show and precision di pattinaggio a rotelle. Presenti le tre società reggiane principali che portano a casa diversi podi, su un totale di 110 gruppi presenti tra tutte le categorie.

Lo Skating Club Albinea del presidente Gianluca Silingardi e del tecnico Giovanna Galuppo centra una prestigiosa doppietta, portando sul podio più alto sia la squadra delle super giovani Small Sincro, sia la formazione più esperta della Sincro Senior (foto). Passano gli anni, dunque, ma non l’impegno di una società che guarda al passato con grande soddisfazione per i titoli ottenuti, ma soprattutto al futuro con un vivaio sempre attivo.

Le Small si piazzano prime su sei gruppi in gara superando Gallarate, mentre va valutato positiva il terzo posto della società reggiana U.S. La Torre. Le Senior oro, con il punteggio di 60,89, si dimostrano corsare, andando a superare le padrone di casa del Seregno (ovviamente più esperto sul fondo della pista) e l’Accademia di Pattinaggio Reggio Emilia che si piazza al terzo posto.

Assente alle gare reggiane del PalaBigi, il prossimo appuntamento per lo Skating va al 14 giugno con lo spettacolo "Pattinando sotto le stelle", organizzato al Parco Lavezza di Albinea.

Il Resto del Carlino


 

Reggio Emilia ospita la finale mondiale di pattinaggio artistico

 

Ottocento atleti, oltre 400 altri addetti tra tecnici e dirigenti: stanno arrivando a Reggio in queste ore perché da questa mattina alle 8,30 il PalaBigi sarà teatro della manifestazione di pattinaggio artistico più importante nella storia delle rotelle reggiane, la finale delle Artistic International Series, il circuito internazionale targato World Skate, che convoglierà fino al 15 giugno, i migliori atleti del panorama mondiale. Media partner dell’evento è QN-Il Resto del Carlino.

Tecnicamente la struttura delle gare non è proprio semplice e dunque la parola va a uno dei principali organizzatori, Fabio Signorini di World Skate che ci illustra la settimana a venire.

"In pratica ci sono degli atleti già qualificati per la finale, otto tra Cadetti, Jeunesse, Juniores, Seniores, Singolo maschile e femminile, Solo Dance, Coppie Artistico e Coppie Danza. Questi entrano in lizza da lunedì, ma tra oggi e domani, ci sono altri che cercano un posto nella finalissima a nove, diciamo che si giocano il preliminare".

Dopo la tappa argentina di Buenos Aires e la seconda disputata a Trieste, le gare reggiane diventano decisive, perché le categorie Junior e Senior devono ottenere il maggior punteggio per poter scalare il World Skate Ranking. Ranking che avrà un ruolo chiave per la griglia di partenza ai prossimi campionati mondiali di fine ottobre in Cina.

"Sì – continua Signorini – a Reggio ci saranno i migliori pattinatori del pianeta. Ci sono 26 nazioni: oltre a quelle europee, Stati Uniti e Canada per l’America del Nord, l’America latina praticamente al completo e poi la Costa d’Avorio per l’Africa, l’Australia, Israele e Cina per l’Asia e altre ancora".

Che spettacolo sarà? "Beh, con i migliori al mondo non si può sbagliare. Il prezzo di ingresso è di 15 euro a giornata e le biglietterie saranno aperte in prima mattina. Questo permetterà agli appassionati di seguire anche gli allenamenti mattutini e non solo le gare che comunque sono diverse al giorno".

Da lunedì, quindi, si entrerà nel vivo delle competizioni con la vera e propria fase finale che vedrà protagonisti maschi e femmine nelle varie specialità. In totale 24 titoli. Inoltre ci saranno anche i gruppi, al di fuori di queste classifiche, con atleti da tutta Italia.

"Beh, Reggio è una grande piazza per il pattinaggio a rotelle – chiude Signorini - quindi ci è sembrato importante sbarcare qui con una manifestazione di levatura mondiale".

Stamattina alle 8,30 si inizia con le Cadette Solo Freedance e tutte le giornate vedranno un inizio mattiniero, con gare che si protraggono anche sino alle 22. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla WorldSkateTv.

Il Resto del Carlino