La finale degli Europei femminili di calcio è (anche) una questione di Royal Family
Il sogno di tornare a vedere l'Italia alla finale degli Europei di calcio, dopo il trionfo maschile del 2021, è sfumato pochi giorni fa, quando la Nazionale femminile ha subito il gol del 2-1 contro l'Inghilterra alla fine dei tempi supplementari. Niente finale, dunque, per le azzurre, arrivate a un passo dall'impresa. Saranno le Lionesses inglesi a giocarsi il titolo con la Spagna, già campionessa del mondo nel 2023 e ansiosa di aggiungere un'altra vittoria in palmarès contro le vincitrici in carica. Una sfida di puro talento in programma domenica 27 luglio allo stadio St. Jakob-Park di Basilea, in Svizzera, dove sono attese le principesse Leonor e Sofia di Spagna, ansiose di fare il tifo per La Roja.
Finale Europei di calcio femminile: sugli spalti anche le principesse di Spagna
Un impegno istituzionale, ma anche un piacere per le due sorelle, in particolare per la minore. La neo-diciottenne, fresca di diploma all'Uwc Atlantic College, è grande appassionata di sport, soprattutto di calcio, atletica leggera e nuoto, che pratica regolarmente e da tempo è un punto di riferimento per i giovani talenti. Sempre presente agli appuntamenti più significativi, dai campionati di calcio alle Olimpiadi, ha un ruolo chiave nel rafforzare il legame tra la casa reale spagnola e il mondo dello sport.
Quasi sempre al suo fianco, quando l'agenda glielo consente, domenica ci sarà anche la principessa delle Asturie. Reduce dalla sua lunga permanenza in mare, sulla nave scuola Juan Sebastian Elcano, dopo sei mesi di lontananza, l'erede al trono è stata accolta in trionfo nel porto di Marín, in Galizia, lo scorso 16 luglio, dove il padre le ha conferito il titolo di "Figlia adottiva di Marín", la stessa onorificenza che nel 1986 venne attribuita a Felipe, durante il suo addestramento sulla Elcano. Si tratta di un riconoscimento importante che sancisce il legame storico tra la città, sede centrale della Scuola navale e la famiglia reale, e che per la prima volta viene dato a una donna.
Nonostante la fatica della navigazione, Leonor tiferà la squadra del cuore insieme alla sorella e, con grande probabilità la madre Letizia e il padre Felipe, volato due settimane fa a Wimbledon per sostenere Carlos Alcaraz, poi uscito sconfitto dalla vittoria in rimonta di Jannik Sinner. D'altro canto, sempre a Basilea, potrebbe volare anche il principe William, pronto a sospendere temporaneamente le vacanze estive per sostenere le Lionesses. Sempre presente agli appuntamenti sportivi dell'amata Nazionale di calcio, l'erede al trono potrebbe portare con sé anche la piccola Charlotte, grande appassionata. Tra la super coppia papà-figlia e le principesse spagnole, difficile dire per chi simpatizzare di più. Sicuramente sarà una partita da non perdere.
msn.com
Commenti