Più possibilità per i tifosi e più spettatori tv: la Champions anticipa la finale


Nel giorno in cui si definisce il calendario degli scontri della fase a campionato della Champions, la Uefa ha svelato la prima novità dell’edizione 2025/26. La finale dalla Puskas Arena di Budapest, sabato 30 maggio, inizierà alle 18 invece che alle 21.
Miglior esperienza e audience maggiore

La Uefa ha spiegato che la decisione di anticipare il match è stata presa “per migliorare l’esperienza complessiva della giornata di gara”.

I vantaggi riguardano tutte le parti coinvolte: dalle squadre ai tifosi, comprese le città ospitanti per le quali – è la previsione – aumenterà l’impatto economico, con la possibilità di prolungare i festeggiamenti.

La confederazione europea ha valutato che il via alle 21 è “ideale” per le partite infrasettimanali, mentre l’anticipo di orario per la finale al sabato “significa una conclusione anticipata, indipendentemente da tempi supplementari o rigori, e offre ai tifosi – ha sottolineato il presidente Aleksander Ceferin – l’opportunità di godersi il resto della serata con amici e familiari, riflettendo sulla partita della stagione”.

Previsti anche vantaggi tv, con il nuovo orario che si allineerebbe a una finestra di trasmissione più accessibile. La finale di Champions potrà raggiungere così un pubblico ancora ampiosu scala mondiale, con particolare attenzione ai più giovani.

The post Più possibilità per i tifosi e più spettatori tv: la Champions anticipa la finale appeared first on Primaonline - Ultime notizie.

Commenti

Post Più visti nell'ultima settimana