Zlatan Ibrahimović riceve il Premio del Presidente UEFA


L'ex nazionale svedese Zlatan Ibrahimović è il vincitore del Premio del Presidente UEFA 2025.

La grandezza di Zlatan va ben oltre la sua leggendaria carriera calcistica, costellata di innumerevoli trofei e record. In campo, era noto per la sua impareggiabile sicurezza, i gol spettacolari e la capacità di esaltare ogni squadra in cui ha giocato. Fuori dal campo, Zlatan ha contribuito senza fare clamore a diverse cause umanitarie, con donazioni sostanziose agli ospedali e iniziative a sostegno dei bambini bisognosi. Ha anche sfruttato le sue piattaforme globali per promuovere cause importanti, sensibilizzando e mobilitando risorse per combattere la fame, promuovere l'istruzione e sostenere i soccorsi in caso di calamità. Il suo carisma, la sua generosità e la sua resilienza lo rendono non solo una vera icona dello sport, ma anche una figura che ispira e va ben oltre il calcio.

"Zlatan è famoso perché è il lottatore per eccellenza, un vincitore nato e un'icona della cultura pop. Soprattutto, però, è una persona straordinaria: un ragazzo d'oro che non ha mai dimenticato le sue origini, anteponendo silenziosamente la compassione al riconoscimento e sempre pronto a tendere la mano a chi ha bisogno. Sono molto orgoglioso che il premio di quest'anno vada a lui".

Čeferin ha consegnato il premio a Ibrahimović durante la cerimonia di sorteggio della fase campionato di UEFA Champions League 2025/26 a Montecarlo.

"Ricevere questo premio è un grande onore, voglio ringraziare il presidente UEFA Aleksander Čeferin per questo. Significa che ho fatto qualcosa di buono nella mia carriera, altrimenti non l'avrei ricevuto, sono felicissimo. Ho avuto la fortuna di giocare con grandi calciatori e grandi club. Questo mi ha reso la persona che sono oggi. Sono semplicemente grato e riconoscente".

Dal 1998, il Premio del Presidente UEFA viene assegnato in riconoscimento di risultati eccezionali che trascendono lo sport. All'inizio di ogni nuova stagione europea, il Presidente UEFA premia l'eccellenza professionale e le qualità personali esemplari, dentro e fuori dal campo.

Fonte: it.uefa.com

Commenti

Post Più visti nell'ultima settimana