Eurobasket, una grande Italia batte la Spagna in volata 67-63: azzurri agli ottavi
BASKETBALL-EUROBASKET-ITA-ESP/
© REUTERS
L'Italia ha battuto la Spagna 67-63 (10-18, 30-36, 49-47) nella quarta partita del gruppo C agli Europei di pallacanestro. Terza vittoria consecutiva a Limassol ottenuta dalla Nazionale guidata da Gianmarco Pozzecco, ora seconda dietro la Grecia nel girone (3 vinte, una persa per entrambe) e qualificata per gli ottavi. Un ultimo minuto al cardiopalma: Spissu infila per il 64-63 a 31? dalla fine. Willy Hernangomez manda corto l’appoggio da sotto, Spissu parte in palleggio e Parra lo stende: fallo antisportivo. Marco Spissu mette anche questi due liberi, l’Italia riesce a fare passare una decina di secondi prima di subire fallo con Pippo Ricci, che dalla lunetta sigilla il risultato con un 1/2. 14 punti alla fine per Diouf, 10 punti e 10 rimbalzi per Niang (uscito nell’ultimo quarto per una distorsione alla caviglia). 11 per Ricci e 8 di Fontecchio. Gli azzurri erano partiti 0-13 nel primo quarto. "La prima cosa è che noi stiamo vivendo una favola, questi ragazzi si regalano emozioni continuamente. L'unica cosa che a me fa soffrire quotidianamente è Achille e Ton. Per Achille soffriamo ancora di più perché è in ospedale. Con lui al telefono abbiamo fatto 3 su 3, non ha risposto con la Grecia e abbiamo perso...". Lo ha detto il ct azzurro dell'Italbasket Gianmarco Pozzecco. "Non abbiamo fatto canestro nei primi 7 minuti, ed è pesante, non tanto stare sotto 13-0 ma non segnare ti può uccidere, ti può tagliare le gambe, ma i ragazzi non mollano e poi siamo stati bravi a trovare diversi protagonisti. Saliou ci ha dato tantissimo, Procida è stato veramente bravo. Diouf da un milione di dollari", ha aggiunto Pozzecco. Giovedì l’ultima gara, molto semplice, con i padroni di casa di Cipro. L'incrocio per gli azzurri nella fase a eliminazione diretta, a Riga, sarà con il girone d, dove si sono qualificate Israele, Polonia, Slovenia e Francia.
Fonte: La Repubblica
Commenti