Scafati - Reggio Emilia, cambio in cima alla classifica

- Il Quotidiano Brindisi -

 di Francesco TRINCHERÀ

La settima giornata di ritorno ha riscritto la testa della classifica così come si era delineata nel turno precedente. L'incontro clou è stato quello del Pa-laMangano tra la Givova Scafati e la Trenkwalder Reggio Emilia, prossima avversaria dell'Enel Basket Brindisi, entrambe appaiate al comando della classifica prima della partita, che ha visto vincere i padroni di casa per 77-61. Casini (17 punti), Marigney (15) e Radulovic hanno condotto alla vittoria i gialloneri, ora solitari al primo posto in classifica. I campani hanno potuto contare anche sui 16 rimbalzi di Thomas. Per Reggio Emilia solo 8 punti nel terzo quarto, con Taylor (18 punti) una bocca da fuoco capace di incidere sulla partita. Sempre per quanto riguarda le zone alte della classifica, la Giorgio Tesi Group Pistoia al Pala Fermi ha capitolato contro la Fileni Jesi 109-115. Ci sono voluti 2 supplementari ma gli jesini, guidati da un trio sopra i 20 punti, Maggioli (29) Brooks (27, a cui si sono aggiunti ben 11 rimbalzi) e McConnell(20) ha avuto ragione dei toscani. Dall'altra parte i sei uomini in doppia cifra, tra i quali hanno spiccato i 21 punti di Jones ed i 20 di Hardy, non sono stati sufficienti a trovare la vittoria. Al PalaAlberti la partita tra Sigma Barcellona (prossima avversaria della Domotecnica Ostimi) e Tezenis Verona è stata appannaggio a sorpresa degli ospi- ti. Necessario anche in questo caso un supplementare dopo una partita fortemente equilibrata. Porta (25 punti) e Wale-skowsi (18 più 8 rimbalzi) hanno guidato i gialloblù, superiori in valutazione per 105 a 90, alla vittoria. Per i siciliani, invece, non sono bastati Lukaskis, 21 punti e 6 palle recuperate, e Martin, autore i 19 punti. La Conad Bologna ha sgambettato al PalaDozza la Centrale del Latte Brescia nell'anticipo di giovedì per 76-72. I ooiognesi sono sempre stati davanti lungo tutta la partita: la loro vittoria è targata soprattutto Patrick Baldasssarre, autore di 21 punti, 15 rimbalzi (di cui ben 6 offensivi)e 4 assist; con lui bene anche Kelley autore di 16 punti e Yango, con 8 rimbalzi all'attivo. Per i bresciani non sono stati sufficienti le doppie cifre di Ghersetti (18 punti), Thompson (17) e Rezzano (16). Nell'altro anticipo, quello della mattina alle 12, il derby emiliano-romagnolo del PalaCredito di Romagna tra Marco-poloshop Forlì e Morpho Piacenza è andato ai piacentini per 75-80. Partita che è vissuta degli allunghi dei padroni di casa e delle rimonte ospiti, mentre nel "derby" tra i due ex Enel Poletti e Si-moncelli non ha brillato nessuno dei due. Per la Morpho Piacenza, decisivo Harri-son (29 punti) con l'importante apporto di Anderson (17 punti e 13 rimbalzi).

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari