Dopo ventidue anni da quel fantastico 26
maggio 1991 Città di Castello torna nell’olimpo del volley e lo fa con
pieno merito, con il merito di una società seria e stimata, con il
merito di una squadra che ha dominato il campionato di A2 fino ad oggi.
Per la Sieco Service Ortona c’è stato poco da fare al cospetto dello
scatenato sestetto della Gherardi Svi e della tifoseria tifernate. Anche
per i tifosi è stato un pomeriggio memorabile: il palasport era gremito
fin da un’ora prima della gara ed è stato una bolgia per tutta la
durata dell’incontro, fino all’ultima palla poi è stata festa con la
pacifica invasione di campo e l’abbraccio ai protagonisti di questa
splendida cavalcata.
LA PARTITA - Andrea Radici recupera Rosalba e Piano che
scendono in campo assieme ai compagni in una scenografia da brividi con
l’intero palasport che alza cartoncini bianco e rossi. Il primo set si
apre con i tifernati che vanno sul 4-2. Al primo time out tecnico è
avanti Ortona (7-8) che sfrutta molto i primi tempi. La Gherardi Svi è
un po' tesa ed è sotto 13-16 al secondo tempo. Van Walle e Piano suonano
la carica a muro. Il centrale astigiano pareggia con uno slash (17-17)
ma Cetrullo riporta avanti Ortona (17-20). Due straordinarie difese di
Van Walle e una palla out di Muagututia pareggiano i conti a quota 22.
Sborgia mette a terra il 23-24, Braga mura Lipparini (25-24), ma poi
punto ospite 25-27. Nella seconda frazione entra Massari per Rosalba.
Ace di Fromm (8-5) e time out tecnico. Massari trafigge la difesa ospite
(14-7), Fromm spara la pipe del 15-7. Muagututia fallisce l’attacco
(17-9), la battuta di Massari devasta la ricezione ospite (18-9) e
Fromm ferma ancora Cetrullo (19-9). Ancora un errore ospite (22-11),
chiude la battuta sbagliata da Cetrullo 25-14. In avvio di terzo set
Massari e Van Walle siglano tre punti in fila 6-4. Ortona avanti 7-8 al
primo time out tecnico. Cetrullo schiaccia il 9-11, due muri tifernati
per il 12-11. Alla seconda sosta è 16-15. Ortona non molla 23-23. Fromm
decide tra il tripudio il 27-25. Si riparte con il break di Fromm: 4-2.
8-6 Gherardi Svi al primo time out tecnico. Van Walle sigla l’ace del
12-7 quindi si arriva con due muri di Piano e Massari (14-7). La
Gherardi Svi è ormai padrona: ancora uno strepitoso Van Walle per il
16-9, muro a uno di Fromm (17-9). Simoni trova due punti per Ortona
(18-13). Van Walle è decisivo (19-13), Lanci sbaglia il palleggio e time
out Ortona (20-13). La Gherardi Svi vola sulle ali dell’entusiasmo: il
pallonetto di uno straordinario Marco Visentin è il sigillo finale, la
festa può iniziare!
LA DEDICA - Tutti i giocatori, lo staff ed il presidente
sono poi rientrati negli spogliatoi e sono usciti dopo pochi minuti con
una maglietta celebrativa dello storico traguardo raggiunto che
recitava: «Questa A1, Andrea, è per te», la dedica speciale per Andrea Joan.
RISULTATi - 9. giornata di ritorno. Pallavolo
Loreto-Globo Banca Pop. Frusinate Sora 0-3 (21-25, 22-25, 23-25);
Tonazzo Padova-B-Chem Golden Plast Potenza Picena 2-3 (22-25, 25-19,
17-25, 25-14, 14-16); Conad Reggio Emilia-Vero Volley Monza 1-3 (25-15,
20-25, 22-25, 25-27) Ore 20:00 ; Exprivia Molfetta-Caffè Aiello
Corigliano 3-0 (25-23, 25-22, 25-13) Differita RAI Sport 1 (martedì 26/2
ore 20.00); Gherardi SVI Città di Castello-Sieco Service Ortona 3-1
(25-27, 25-14, 27-25, 25-17); Coserplast Matera-Elettrosud Brolo 3-1
(18-25, 25-21, 25-18, 25-22)
Riposa: Sidigas HS Atripalda.
CLASSIFICA - Gherardi SVI Città di Castello 56,
Exprivia Molfetta 43, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 40, Sidigas HS
Atripalda 37, Tonazzo Padova 33, Vero Volley Monza 32, Caffè Aiello
Corigliano 31, Sieco Service Ortona 29, Conad Reggio Emilia 26, B-Chem
Golden Plast Potenza Picena 19, Elettrosud Brolo 19, Coserplast Matera
18, Pallavolo Loreto 10. Note: 1 Incontro in più: Tonazzo Padova,
Sieco Service Ortona, B-Chem Golden Plast Potenza Picena; 1 Incontro in
meno: Globo Banca Pop. Frusinate Sora.
PROSSIMO TURNO - 3/3/2013 Ore: 18.00 Exprivia
Molfetta-Conad Reggio Emilia; Sieco Service Ortona-Elettrosud Brolo
Differita RAI Sport 1 (martedì 5/3 ore 20.00); Globo Banca Pop.
Frusinate Sora-Tonazzo Padova; Caffè Aiello Corigliano-Coserplast
Matera; Vero Volley Monza-Sidigas HS Atripalda; Pallavolo
Loreto-Gherardi SVI Città di Castello
Riposa: B-Chem Golden Plast Potenza Picena.
Agenzia Volleyball.it
Pallavolo A 2 Maschile: Città di Castello 22 anni dopo festeggia il ritorno in Serie A1
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65 (10-17; 29-28; 47-50). Pesaro: Cav...
-
Serie A2 UnipolSai 6a giornata di andata: Vibo Valentia si impone a Reggio Emilia e resta al comando in solitaria Superiorità della squad...
-
Una partita da ricordare quella della truppa di mister Amedeo Mangone in trasferta allo Zini di Cremona. La Reggiana gioca bene soprattutto ...
-
NOVELLARA. La Trenkwalder si è aggiudicata il trofeo Malagoli nella categoria Under 14 battendo 90-84 in finale il Basket Club UdineTerzo...
-
Edilesse Conad vs NGM Mobile, che notte al Pala Bigi! Ebbene sì, signore e signori, sarà grande spettacolo in via Guasco nell’anticipo sera...
-
Nel febbraio scorso si è tenuto il 6° congresso della Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie (Filef) di Reggio Emilia, associaz...
-
Reggio Emilia corsara in Puglia in uno degli anticipi della decima giornata di ritorno del massimo campionato di pallacanestro maschile. ...
-
Nemmeno una settimana di tempo per riprendersi dalla batosta contro Scafati, e la Trenkwalder si prepara di nuovo a scendere in campo: do...
-
Nuovo tentativo di allungo dell'Igor Gorgonzola Novara verso la promozione diretta. Nella 19. giornata di A2 Femminile, le piemontesi ...
-
REGGIO EMILIA – Vicini a un traguardo assolutamente non pronosticato alla vigilia del campionato. Sia Reggio Emilia che Caserta sono li,...
Nessun commento:
Posta un commento