Primo di due impegni casalinghi consecutivi per la
Scavolini Banca Marche, che questa domenica ospita all’Adriatic Arena
l’ostica Trenkwalder Reggio Emilia, una delle squadre rivelazione del
campionato e fresca dominatrice di Milano nel suo ultimo incontro
interno.
Scavolini Banca Marche
La squadra di Markovski arriva
al match dopo la preventivabile sconfitta esterna di Sassari ma comunque
in un buon momento di forma, visto che sia nella trasferta sarda che
soprattutto nella vittoria interna contro Siena i biancorossi hanno
dimostrato che stanno viaggiando probabilmente al meglio delle loro
possibilità.
Gli allenamenti settimanali hanno portato le tegole degli infortuni ad Amici e Flamini,
il primo alla caviglia sinistra ed il secondo al ginocchio destro, che
mettono in serio dubbio la loro presenza nella sfida; si tratta di due
elementi di rincalzo ma specialisti della difesa e che comunque
consentirebbero a coach Zare di allungare le rotazioni e di non arrivare
alla fine con la spia della riserva accesa in un match contro una
squadra che fa dell’intensità di gioco il suo marchio di fabbrica.
Trenkwalder Reggio Emilia
Come si diceva i ragazzi di coach Menetti sono
tra le sorprese della stagione ed arrivano a questa trasferta sull’onda
lunga di un trend decisamente positivo; peraltro l’entusiasmo sembra palpabile anche tra i tifosi, come dimostra il previsto arrivo di circa 200 aficionados all’Adriatic Arena.
Anche l’arrivo (o meglio, il ritorno) di Troy Bell
al posto dell’altra guardia James sembra già essere stato
metabolizzato, innestando un americano dal rendimento sicuro in un
solido sistema in cui fanno la loro buona parte gli italiani; in
particolare uno dei segreti della squadra sembra essere stato il pronto
ritorno ad alti livelli del play Andrea Cinciarini
(prodotto del vivaio pesarese ed ovviamente ex della partita), oltre al
solito Brunner che nelle realtà medio – piccole tende ad esaltarsi.
I padroni di casa si aspettano un ritorno ad altissimi livelli di Stipcevic
dopo il mezzo passo falso di Sassari per cercare di superare una
squadra che non eccelle in nessuna statistica particolare ma che sa come
far giocare male gli avversari e che comunque è terza nella graduatoria
del minor numero di punti subiti per partita; in realtà il match potrebbe decidersi sotto i tabelloni dove l’assetto della Trenkwalder, con due lunghi mobili e leggeri come Brunner ed Antonutti, potrebbe consentire a Markovski di riproporre a lungo il suo mini quintetto con Mack unico lungo, peraltro già visto con ottimi risultati anche contro Siena.
All’andata finì 71-59 per gli emiliani, in una
gara dominata in lungo e in largo e che segnò l’inizio della grave crisi
pesarese del girone d’andata.
Precedenti in campionato: 19 vittorie per la Scavolini Banca Marche 8 vittorie per la Trenkwalder (10-3 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 18 novembre 2012 ore 18:15 – Adriatic Arena, Pesaro
Arbitri: Begnis, Sardella, Ramilli
Giulio Pasolini - all-around.net
Nessun commento:
Posta un commento