Il finale è da infarto. Con Riccardo Cervi che brucia dalla lunetta, all'ultimo secondo, i sogni di rivalsa dell'Olimpia che perde la terza partita in otto giorni e apre ufficialmente la crisi. La Grissin Bon vince perché non molla mai. E va in testa con Sassari e Venezia. L'Armani magari è più forte ma vive troppo di folate: Moss nei primi due quarti, Gentile negli ultimi due. Le due squadre sul parquet partono un po' contratte. Quando i meccanismi si registrano la qualità del gioco migliora. Otto punti consecutivi di un Kaukenas in grande spolvero permettono però a Reggio di prendersi il primo break della contesa (17-12) all' 8' e di chiudere la frazione sul 21-17. Il secondo parziale vede la Grissin Bon partire alla grande con un 2+1 di Lavrinovic seguito da una "bomba" senza coscienza di Taylor che manda i padroni di casa al +10 (27-17). Milano appare, nella fase, molto molle. Banchi capisce che bisogna cambiare qualcosa e chiama subito time-out, dal quale l'EA7 esce più volitiva e con un controparziale di 9-2 firmato Moss si riporta a-5. Reggio subisce la fisicità meneghina, ma ha il merito di tenere botta con la forza dei nervi e contiene il loro ritorno. Le vere ostilità nel terzo quarto si aprono con il tiro da 3 di Mussini che riporta i suoi al +7 (46-39) al 3', l'Armani però difende con intensità altissima, i reggiani difettano in fase offensiva e al 6' arriva il primo sorpasso milanese: 48-49 che con la Grissin Bon in fase "down" diventa in un amen +6 (48-54). Cinciarini e compagni però non ci stanno e sull'onda emotiva di un PalaBigi diventato di colpo una bolgia piazzano un controbreak di 6-0 che li riporta avanti (56-54) sul finire della frazione. Giochi completamente aperti quindi quando cominciano gli ultimi dieci minuti. Il match si avvia alla conclusione in equilibrio, con la Grissin Bon che gioca di squadra e Milano che risponde, praticamente, col solo Gentile, di fatto immarcabile e autore di canestri di altissima scuola. Due "bombe" consecutive firmate da lui e da Kleiza, danno una piccola inerzia all'EA7 che dal -4 si porta sul +2 a 3' dalla fine. Ma a quel punto sale in cattedra Amedeo Della Valle che sigla cinque punti di fila. Il finale è da epopea: Cinciarini pesca Cervi in area sul 76-76 a meno di un secondo dalla sirena, il pivot biancorosso subisce fallo, infila uno dei due liberi.
- See more at: http://www.raisport.rai.it/
Basket: Reggio Emilia supera Milano per un punto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65 (10-17; 29-28; 47-50). Pesaro: Cav...
-
Serie A2 UnipolSai 6a giornata di andata: Vibo Valentia si impone a Reggio Emilia e resta al comando in solitaria Superiorità della squad...
-
Una partita da ricordare quella della truppa di mister Amedeo Mangone in trasferta allo Zini di Cremona. La Reggiana gioca bene soprattutto ...
-
NOVELLARA. La Trenkwalder si è aggiudicata il trofeo Malagoli nella categoria Under 14 battendo 90-84 in finale il Basket Club UdineTerzo...
-
Edilesse Conad vs NGM Mobile, che notte al Pala Bigi! Ebbene sì, signore e signori, sarà grande spettacolo in via Guasco nell’anticipo sera...
-
Nel febbraio scorso si è tenuto il 6° congresso della Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie (Filef) di Reggio Emilia, associaz...
-
Reggio Emilia corsara in Puglia in uno degli anticipi della decima giornata di ritorno del massimo campionato di pallacanestro maschile. ...
-
Nemmeno una settimana di tempo per riprendersi dalla batosta contro Scafati, e la Trenkwalder si prepara di nuovo a scendere in campo: do...
-
Nuovo tentativo di allungo dell'Igor Gorgonzola Novara verso la promozione diretta. Nella 19. giornata di A2 Femminile, le piemontesi ...
-
REGGIO EMILIA – Vicini a un traguardo assolutamente non pronosticato alla vigilia del campionato. Sia Reggio Emilia che Caserta sono li,...
Nessun commento:
Posta un commento