La presentazione della gara Trenkwalder - Prima Veroli

Semifinale tra due squadre motivatissime, la Trenkwalder per ribadire il suo messaggio di forza al campionato, la Prima Veroli per voler dimostrare che nel discorso promozione vuole starci ancora, che sia diretta o play off.

LE ULTIME – Formazioni in buona salute su entrambi i fronti. Reggio Emilia ha solo Kudlacek e Smith che stanno smaltendo i postumi di un attacco febbrile.

DIECI DOMANDE A…. - NICOLO’ MELLI
Cosa rappresenta per il basket tricolore la Final Four?
Un modo per dare maggior visibilità ad un campionato bello ed impegnativo come la Legadue
- La Coppa Italia può essere un’anticipazione di quanto accadrà in stagione?
Non credo, un campionato esprime meglio i valori di una squadra
- Esordio contro la Prima. La principale caratteristica giallorossa?
É una squadra profonda e talentuosa
- Due parole su Sassari e Brindisi?
Le due forze del campionato. La prima per quello che ha dimostrato fino ad ora , la seconda per il roster che ha e il basket che esprime
- Chi sarà l’Mvp di questa Final?
Jason Rowe (Dinamo) o Guido Rosselli (Veroli)
- L’Italiano più rappresentativo della Final?
Guido Rosselli di Veroli
- Cosa ti aspetti personalmente da questa Final?
Niente di diverso dal solito, gioco per vincere e dare il meglio
- Il punto forte della Trenkwalder?
Il gruppo e l’entusiasmo
- Doverosa scommessa: su chi punti per la vittoria finale?
Non saprei, i tornei “a partita secca” sono sempre un rebus
- E in campionato?
Brindisi, per le diverse soluzioni di gioco che ha

E A.. KYLE HINES (Prima Veroli)
- Cosa rappresenta per il basket tricolore la Final Four?
É sicuramente una grande occasione che da la possibilità di mettersi in mostra anche verso altri obiettivi
- La Coppa Italia può essere un'anticipazione di quanto accadrà in Lega Due?
Sì e no. Si perchè ci sono le prime quattro squadre e no perchè i playoff sono un campionato a parte
- Esordio contro la Trenkwalder. La principale caratteristica biancorossa?
É una squadra forte con grandi giocatori tutti molto determinanti
- Due parole su Brindisi e Sassari?
Sassari è una squadra con grandi realizzatori. Brindisi ottima mentalità e atteggiamento vincente
- Chi sarà l’Mvp di questa Final?
Mi auguro un atleta della Prima Veroli (lui lo è stato nell’ultima edizione)
- L’Italiano più rappresentativo della Final?
Tutti i miei compagni italiani
- Cosa ti aspetti personalmente da questa Final?
L'anno scorso la vittoria ci ha dato un’incredibile fiducia nei nostri mezzi. Spero che possa accadere ancora perché vorrebbe dire disputare un campionato eccellente
- Il punto forte della Prima Veroli?
Il talento e la possibilità di poter contare sul contributo di 12 buoni giocatori
- Doverosa scommessa: su chi punti per la vittoria finale?
Veroli
- E in campionato?
Veroli


I PRECEDENTI IN QUESTA STAGIONE – Solo quello dell’andata finora. Partita bellissima e tiratissima sotto gli occhi di Mitch Kupchak mitico ex giocatore NBA ed ora Gm dei Los Angeles Lakers. Continui colpi di scena, alla fine 81-78 per Reggio Emilia trascinata Boscagin devastante al tiro (21p, 7/9, 2/2) Melli ad incantare la platea (14+12, 7/11 da due) e un Frosini decisivo nel finale (13+10), mentre per Veroli Rosselli tuttofare 22 (6/8, 2/6, 4/4, 5 rimbalzi) e Nissim buon supporto (16p), mentre Hines bene in attacco (14p9 ma mneo consistente del solito a rimbalzo (solo 2). In assoluto, il conto dei precedenti è così 3-2 per Reggio. Gli altri risalgono solo a due stagioni, fa quando Reggio retrocesse in Legadue e Veroli fu promossa dai dilettanti. Nel primo anno, ‘07/08, 2-0 per la Trenkwalder che vinse a Veroli 69-84 (Grant 12, Marigney 29) e al ritorno 78-64 (Infante 16, Beard 14). L’anno scorso, Veroli restituisce il 2-0. 79-68 in casa (Hines 22, Young 24), 67-82 (Young 19, Rossi 21)

fonte: legaduebasket.it

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana