Gli obiettivi dell'Enel su basket mercato e sul match di Reggio Emilia
di Pierpaolo PILIEGO - quotidiano di Brindisi
BRINDISI - È cominciata ieri pomeriggio con una seduta di allenamento a porte aperte la settimana di preparazione dell'Enel Brindisi al big match di domenica prossima a Reggio Emilia. Uno scontro al vertice che vale più dei canonici due punti. In ballo infatti non c'è soltanto il primo posto in classifica ma al tempo stesso il miglior piazzamento nella griglia dei play off. Del resto in un campionato come quello di LegaDue così equilibrato, dove a contendersi la vittoria finale (ovvero la promozione diretta senza passare dai play off) ci sono quattro squadre (oltre a Brindisi e Reggio Emilia, anche Pistoia e la capolista Scafati) beneficiare del miglior piazzamento nella griglia play off rappresenterebbe senza dubbio un bel vantaggio. Da qui alla fine a farla da padrone saranno scontri diretti e turni di riposo, e Reggio Emilia al momento tra le quattro pretendenti alla leadership è l'unica formazione ad aver già beneficiato dello stop imposto dal calendario. Al tempo stesso, nelle prossime due partite giocherà prima contro Brindisi e poi contro Pistoia, due partite che potranno dire molto sulla formazione di coach Menetti, che in questo periodo del campionato tra infortuni e varie vicissitudini di certo non si può dire che stia attraversando il suo miglior momento di forma. Non si può dire invece lo stesso dell'Enel Brindisi che, se da un lato deve fare i conti con l'infortunio di Klaudio Ndoja e le non perfette condizioni fisiche di Alex Renfroe, ha dalla sua senza dubbio una condizione mentale al top, frutto dello storico successo ottenuto in Coppa Italia lo scorso week and a Bari battendo in finale Jesi. Intanto nella giornata di oggi potrebbero giungere importanti novità sul fronte mercato, in modo particolare si conoscerà il futuro di Simone Pierich che dovrebbe sciogliere la sua riserva e decidere se accettare l'offerta di Brindisi o continuare la sua avventura a Casale Monferrato. Nel caso l'ala goriziana accetterà l'offerta dei dirigenti dell'Enel non è escluso che possa arrivare in tempo per la sfida di Reggio Emilia. In caso contrario, sebbene slitterà di qualche giorno, si punterà su una valida alternativa che arriverà sicuramente all'inizio della prossima settimana. Ritornando al big match di domenica prossima al PalaBigi, Brindisi all'andata si impose per 71-67 al termine di un match equilibrato. La formazione di coach Bucchi, che negli scontri diretti è 0-2 con Pistoia, con Scafati, dove giocherà al'ultima giornata, vanta un +29 (100-71). Un altro motivo per il quale vincere a Reggio Emilia significherebbe compiere un importante balzo in avanti anche in una eventuale classifica avulsa.
Commenti