Ai quarti di finale della Final Eight la Trenkwalder affronterà Siena

di Mauro Grasselli
REGGIO. Dopo aver chiuso il girone d’andata al sesto posto – traguardo pressoché inimmaginabile ad inizio stagione – ai quarti di finale della Final Eight la Trenkwalder affronterà Siena, che ieri sera ha perso il posticipo contro Sassari. Le squadre erano appaiate in classifica al secondo posto alle spalle della capolista Varese, pertanto ora si collocano rispettivamente al terzo e al secondo posto al giro di boa, andando ad occupare le caselle della griglia di Final Eight in abbinamento con Reggio, sesta, e Brindisi, settima.
In salita. A prescindere dal nome della vincitrice del posticipo di ieri, già domenica sera la Trenkwalder sapeva di dover affrontare una big del campionato nella prima sfida delle finali di Coppa Italia, in programma dal 7 al 10 febbraio prossimo al Forum di Assago (Milano). Sarà un match difficilissimo che di certo non vedrà i biancorossi nei panni dei favoriti, ma che premierà l’ottimo girone d’andata della neopromossa Trenk. Una galoppata peraltro penalizzata da un avvio stagionale ad handicap (tre sconfitte nelle prime tre partite) e frenata dall’unica vera macchia di questi primi mesi – il ko casalingo con Brindisi – ma impreziosita dai blitz sui campi di Milano (vittoria importante per il blasone degli avversari) e Montegranaro (successo pesante per la corsa verso la salvezza).
Squadre e date. Alla vigilia dell'ultimo turno del girone di ritorno sei squadre erano già certe di partecipare alla Final Eight: Sassari (già sicura del primo posto nella griglia grazie al vantaggio in classifica sulle inseguitrici), Sassari, Siena, Cantù (già quarta), Roma (già quinta) e Brindisi. In lizza per gli ultimi due posti c'erano Trenkwalder, Milano, Caserta e Venezia. Le prime due, vincendo domenica, hanno conquistato la Final Eight. L’ultima giornata del girone di andata ha pertanto definito i nomi delle ultime due formazioni qualificate per la Final Eight di Coppa Italia. Il successo di Milano a Brindisi e quello della Trenkwalder nello scontro diretto con Caserta ha portato tre squadre a quota16 in classifica e alle seguenti posizioni: Reggio sesta, Brindisi settima e Milano ottava.
Varese, prima, affronterà Milano in un lato del tabellone in cui si sfideranno anche Cantù, quarta, e Roma, quinta. Nell'altra parte del tabellone si affronteranno la terza classificata (la perdente del posticipo di ieri sera) e la sesta (Trenkwalder), mentre la seconda (vincente del posticipo tra Banco di Sardegna Sassari e Montepaschi Siena) affronterà Brindisi.
La Final Eight di Coppa Italia avrà il seguente calendario: giovedì 7 e venerdì 8 febbraio i quarti di finale; sabato 9 le due semifinali; domenica 10 la finale che mette in palio il trofeo.
Reggio giocherà l’8. La Legabasket definirà nei prossimi giorni le date e gli orari dei quarti di finale e delle semifinali e la relativa programmazione televisiva. Per il momento, l'unica certezza è che la Trenk giocherà la partita dei quarti venerdì 8 febbraio.
Sono passati 8 anni dall'ultima partecipazione della Pallacanestro Reggiana alla Final Eight. Nel 2005 la squadra targata Bipop sconfisse Milano ai quarti e Roma in semifinale, cedendo a Treviso in finale ma conquistando l’accesso alla Uleb Cup.
Tifosi ad Assago. Ieri alla Pallacanestro Reggiana sono arrivate numerose telefonate e mail da parte dei tifosi che vogliono seguire la squadra al Forum di Assago. Non appena sarà definito il programma delle finali, il club biancorosso comunicherà le informazioni relative alla prevendita dei biglietti e all'organizzazione della trasferta per tutti coloro che sono interessati a seguire la Trenkwalder a Milano.
Info e biglietti. Al momento, per informazioni sulla manifestazione e sui biglietti è possibile cliccare su www.final8.it e www.ticketone.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari