Torna lo show degli Harlem Globetrotters I funamboli Usa saranno al Palabigi martedì 23 aprile: due ore di sport, divertimento e beneficenza


 Tornano, come avevano promesso, gli Harlem Globetrotters, e per il mondo della pallacanestro sarà una grande festa. Il divertimento è assicurato anche per gli appassionati di altre discipline, perché lo show unisce sport e spettacolo e aggiunge una nota di solidarietà. Parte del ricavato della serata sarà infatti devoluto in beneficenza, in ossequio ad una lunga e consolidata tradizione.
Sono solo otto le tappe italiane e, a parte alcune grandi città, non può che far piacere il fatto che sia stata scelta, unica in regione, Reggio Emilia.
«E’ un ritorno meditato – ha spiegato ieri Franz Pinotti, portavoce del famoso gruppo americano – perché qui si è sempre avvertita una profonda passione e una grande competenza cestistica, ma è stata apprezzata anche la generosità dimostrata nelle due precedenti esperienze che, se non erro, risalgono agli anni Novanta e alla primavera del 2007».
La data scelta per Reggio è quella di martedì 23 aprile, alle 20.30 al Palabigi.
Prima di sbarcare a Reggio, gli Harlem si esibiranno a Trieste, Padova, Desio, Torino e Treviglio; dopo la nostra città,resteranno le tappe di Milano e Firenze.
L’occasione è dunque unica e fra l’altro prevede diverse novità. Dal 1926 gli Hgt (questo il loro acronimo) hanno fatto 56 volte il giro del mondo visitando più di 120 nazioni e giocando oltre 25mila partite davanti ad un pubblico stimato in 130 milioni di persone. In pratica, sono diventati ambasciatori di un messaggio di sport e di fratellanza (precedendo o rafforzando ad esempio il dialogo degli Stati Uniti con Sudafrica e Cina) ed hanno avvicinato intere generazioni alla pratica della pallacanestro.
Negli ultimi venti anni i Globetrotters hanno distolto dai loro incassi oltre 11 milioni di dollari per destinarli ad operazioni caritatevoli. Parte del ricavato del tour italiano 2013 sosterrà la Fondazione Candido Cannavò, che a sua volta destinerà la somma al progetto “Le ragazze e i ragazzi della via Padova”, impegnato a favorire la partecipazione allo sport di giovani diversamente abili e ai problemi legati al bullismo.
«Il ritorno a Reggio – ha precisato Pinotti – si lega anche ad un particolare della visita di sei anni fa, quando gli avversari degli Harlem andarono così avanti nel punteggio da mettere in discussione il risultato finale dell’incontro e impose loro una rabbiosa rimonta. Raramente i Globetrotter vengono superati dalle compagini nazionali dei Paesi che visitano».
Ogni gara offre l’occasione per ammirare autentici funambolismi e prevede uno scherzoso coinvolgimento del pubblico e dei direttori gara. In pratica, due ore di puro divertimento che questa volta verrà arricchito dalla presenza, inedita, anche di una cestista: Mighty Mitchell.
A dare l’annuncio della data reggiana del 23 aprile, a fianco di Pinotti, ieri si è presentato il gigante Stretch Middleton, 225 centimetri.
Gazzetta di Reggio
Benzina 300x250

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana