Il bunker Trenk contro l’attacco più forte della A
REGGIO. Il miglior attacco contro la terza miglior difesa della serie A. Può essere “fotografato” in questi termini il match che domani a mezzogiorno, al Palabigi, vedrà di fronte Trenkwalder e Banco di Sardegna Sassari.
I biancorossi, settimi in classifica con 28 punti, fin qui hanno viaggiato con una media di 76.8 punti realizzati e 73.1 subiti: cifra da “centroclassifica” per quanto riguarda l’attacco, ma quella della difesa è superata solo da Cantù (67.6) e Siena (70.4). La squadra sarda, 2ª dietro Varese, fin dalle prime partite del campionato ha messo in mostra il marchio di fabbrica: le grandi doti balistiche e la propensione a giocare in velocità. Doti attestate dalla media punti: 87.9 a partita, la più alta del campionato. Per contro, Sassari incassa in media 82.2 punti. Ma l’attacco sardo è poderoso: primo per punti assoluti, primo per tiri da 2 (56.6%) e secondo per tiri da 3. Il tutto, grazie a giocatori come la guardia Drake Diener, 3° miglior realizzatore del campionato con 17.8 a partita, alle spalle del capocannoniere Donell Taylor della Trenk (19.4) e di Johathan Gibson dell’Enel Brindisi (19.2). Lo stesso Drake Diener è anche il 5° miglior realizzatore da 3 (45.4%), ma anche in questo caso Reggio vanta il leader assoluto: Michele Antonutti (50%). Il play Travis Diener, cugino di Drake, è la vera colonna della squadra sarda. Passatore straordinario (primo per assist in serie A con 7.5 a partita), è anche il 6° miglior marcatore in assoluto con 16.7 punti di media e leader del plus-minus con 7.9. Altro faro offensivo è l’ala-centro Tony Easley, 2° miglior realizzatore da 2 con 71.6%.
Inutile dire che, per battere Sassari e “cancellare” la pesante sconfitta rimediata all’andata (105-84), la Trenkwalder dovrà riproporre la miglior difesa-bunker, in questa stagione vista diverse volte ma non in tutte le partite.
I precedenti fra Pallacanestro Reggiana e Dinamo Sassari dicono 8-4 per i biancorossi (5-0 a Reggio Emilia). Solo la gara di andata si riferisce alla serie A-A1; gli altri precedenti sono relativi all’A2 (7-2 Reggio) e ai playout (1-1).
Altre cifre: 76.5% da 2 punti (13/17) per Brunner contro Sassari (bilancio 2-1, sempre in doppia cifra); 0/7 da 3 punti per Cinciarini in 5 partite giocate contro Sassari (3 vinte); 3-0 il bilancio di Vanuzzo e Thornton contro Reggio (l’americano è andato sempre in doppia cifra).
Commenti