Disagio giovanile, presentato il progetto Provincia Granata
Il progetto rafforza l’attività iniziata lo scorso anno da parte di AC Reggiana 1919 con le società dilettantistiche e con tutto il territorio, promuovendo attività di carattere sportivo, ma anche e soprattutto culturale, formativo ed etico, in collaborazione con Unimore e le istituzioni locali
REGGIO EMILIA – Presentato ieri pomeriggio, nella Sala del Consiglio provinciale, il progetto 2022-23 di Provincia Granata, che rafforza l’attività iniziata lo scorso anno da parte di AC Reggiana 1919 con le società dilettantistiche e con tutto il territorio, promuovendo attività di carattere sportivo, ma anche e soprattutto culturale, formativo ed etico, in collaborazione con Unimore e le istituzioni locali.
REGGIO EMILIA – Presentato ieri pomeriggio, nella Sala del Consiglio provinciale, il progetto 2022-23 di Provincia Granata, che rafforza l’attività iniziata lo scorso anno da parte di AC Reggiana 1919 con le società dilettantistiche e con tutto il territorio, promuovendo attività di carattere sportivo, ma anche e soprattutto culturale, formativo ed etico, in collaborazione con Unimore e le istituzioni locali.
Dopo il saluto del presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni, il segretario generale di AC Reggiana Nicola Simonelli ha ricordato l’attività e l’impegno della società granata nel tavolo di lavoro contro il disagio giovanile ed il bullismo, confermato anche nella collaborazione con la Questura di Reggio Emilia nel promuovere l’app YouPol della Polizia di Stato, creata per segnalare e limitare, episodi di spaccio, di bullismo o di violenza. Caratteristica dell’app, illustrata da Angela Cutillo della Polizia di Stato, è la possibilità di trasmettere in tempo reale messaggi ed immagini alle forze dell’ordine, con segnalazioni automaticamente geo-referenziate in modo da poter intervenire in tempo reale rispetto alla segnalazione.
Le società che hanno aderito al progetto Provincia Granata del Settore Giovanile AC Reggiana 1919 sono passate dalle 12 dello scorso anno, con circa 2.700 tesserati, alle 19 attuali con circa 3.400 tesserati: Bibbiano San Polo, Boys Casalgrande, Casalgrande, Celtic Cavriago, Falk Galileo, Fides, Novellara, Reggio United, Rubierese, Santos 1948, Tricolore Reggiana e Vianese, cui si sono aggiunte Arsenal Cadelbosco, Calerno, The El Baza Academy Calerno, Real Casina, San Martino Correggio, Luzzara e Quaresimo Saxum.
stampareggiana.it
Commenti