Reggio Emilia: nuovo palasport in vista

Nuovo palasport di Reggio ci siamo. E’ la volta buona? Sembra di sì. Ieri nella sede comunale in città si è tenuta la riunione della Commissione consiliare che s’occupa di Urbanistica. Ricevuto il via libera dalla Giunta, si è tenuto ieri un incontro che si propone di compiere un nuovo balzo in avanti alla’avanzamento della struttura, in grado di procedere alla costruzione del nuovo impianto. Come stanno oggi le cose? La società Aurora ha stilato una proposta con la cooperativa Unieco per occuparsi della realizzazione dell’opera. Il costo sarà interamente a carico dell’ente che dovrà occuparsi della costruzione del palasport e le spese per la realizzazione della struttura non graviteranno sulle finanze comunali. Quindi il Comune andrà ad avere un’opera a costo zero. La Società Aurora, quali vantaggi avrebbe per la costruzione della struttura? Alla domanda risponde Mauro Del Bue assessore allo sport del Comune di Reggio.
«La proposta pervenuta va presa così com’è senza doverci preoccupare di altri accordi di programma ma che di fatto prevedono un beneficio a favore del Comune». In cambio la società Aurora riceverà il via libera per la realizzazione di un nuovo centro commerciale che porterà alla successiva chiusura dell’Ariosto. Queste le principale caratteristiche dell’opera.
Area di costruzione Il nuovo palasport di Reggio vedrà la luce nella zona posta dietro la Curva Nord dello stadio Giglio.
Partenza dei lavori Qui i tempi si allungano e la prima pietra sarà posata una volta in cui sarà approvato il Psc inserito nel Poc. Ipoteticamente il periodo oscilla tra un anno e mezzo o due, quindi tra metà 2011 ed inizio 2012.
Tempi di costruzione Senza interruzione saranno brevi e non avranno una durata superiore agli 8-10 mesi.
Capienza L’impianto avrà una capienza di 5.500-6.000 spettatori con un adeguamento alle 8.000 presenze per i concerti musicali.
La gestione Sarà di competenza del Comune di Reggio che poi potrà affidarla ad altre società sportive.
Il PalaBigi Le previsioni parlano di demolizione senza ricostruzione, poi è risaputo che quanto si prevede, potrà essere rivisto in un secondo tempo, ma ad oggi la situazione futura dell’impianto in via Guasco va verso l’abbattimento per la parte superiore con la possibile conservazione delle palestre nella zona sotto. (informazione reggio emilia)

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari