Trenkwalder, via alla Final Four. Obiettivo coppa… ma senza rischiare
Final Four. Un nome che generalmente evoca qualcosa di grande, qualcosa di prestigioso e che segna una sorta di entrata in una elite. Generalmente. Quelle che iniziano oggi con la sfida tra la Trenkwalder e la Prima Veroli non avranno il fascino dell’Eurolega ne l’appeal mediatico di quelle NCAA di oltre oceano, anzi, tutt’altro, ma rappresentano comunque un giusto e doveroso premio per chi ha disputato un girone d’andata di alto livello. Ovvio è che chi è in ballo non esiterà a ballare cercando di far proprio il “platonico” trofeo, certamente però, Sassari a parte, difficile che vi siano motivazioni ulteriori da gettare oltre l’ostacolo. Questo anche per evitare infortuni e contrattempi di varia natura che potrebbero risultare decisivi per il prosieguo della stagione. Le sfide sono comunque molto interessanti, alla luce delle forze palesate sino ad ora in Regular Season, che hanno reso e stanno rendendo il torneo incerto ed avvincente. Reggio scenderà in campo alle 18.15 contro la Prima appunto, (nessuna diretta televisiva per questa gara) squadra affrontata ad inizio anno sul parquet di via Guasco che mise in sera difficoltà la squadra reggiana che alla fine riuscì a spuntarla seppur di poco. Punte di diamante di una squadra quadrata e che lotta con i biancorossi per i posti in paradiso sono Kyle Hines e Dontae Draper, pivot e play di una formazione che sta attraversando un momento di forma non esaltante ma che sa’ far male e che, stagione alla mano, sta viaggiando comunque su altissimi livelli. Reggio in settimana ha dovuto fare i conti con la febbre di Kudlacek, migliore in campo assieme al Melli nella gara di domenica con Casalpusterlengo. Il gioiellino ceco pare davvero ora in rampa di lancio, con prestazioni solide che testimoniano il talento del ragazzo e la voglia di misurarlo in un campionato difficile come quello di Legadue anche a fronte della giovanissima età. Primo obiettivo non farsi male, secondo non consumare eccessive energie. Per il resto Reggio, come le altre tre contendenti, proverà a portare a casa dalla Sardegna l’intera posta in gioco. L’appuntamento è come detto per domani alle 18.15 con Trenkwalder Reggio Emilia-Prima Veroli. A seguire alle 20.45 Banco Sardegna Sassari-Enel Brindisi in diretta su Rai Sport Più. La finale si terrà domenica sempre alle ore 20.45 nuovamente in diretta su Rai Sport Più. (di Alessandro Caraffi - basketnet)
Commenti