Trenkwalder Reggio Emilia-FulgorLibertas Forlì (sabato 25 ore 20.45). Q - Round / Girone C
Differita Sportitalia 2 ore 23.45 Reggio senza Slanina Frassineti subito contro la sua Forlì
24/09/2010 21:00 - di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue
Trenkwalder Reggio Emilia- FulgorLibertas Forlì ore 20.45 (differita Sportitalia2 ore 23.45)
Perduto Melli, Reggio Emilia ha rilanciato con due giocatori che in Legadue in area si fanno sentire come Salvi e Rudy valenti, ha poi preso Beck che è un talento innato, punta sul recupero di Slanina e poi ha confermato Fultz, autore di una grande annata la stagione scorsa, Frosini promosso a capitano e sempre più leader, darà ancora più fiducia e spazio a Kudlacek, Verri e Cervi. In panchina il debuttante Piero Coen, esordiente in Legadue come il rivale di Forlì, Giampaolo Di Lorenzo, che però a Forlì ormai è di casa. La FulgortLibertas ha puntato forte su una coppia USA che promette di essere una delle migliori, Gordon sotto canestro (proveniente dal campioanto turco) e Wittman (da Cornell Un., figlio Randy ex giocatore NBSA ed ora vice a Washington) bomber, poi il comunitario Lickartovsky, l’esperienza del “forlivese” di Bertinoro Foiera, la verve di piazza, un giocatore che vuole fare il salto di qualitàà dalla A dilettanti ai pro come Ranuzzi, e il trio dei confermati, l’arrembante Forray, Lestini e Poletti che sono attesi a confermare le loro qualità.
Le ultime dai campi e le parole – Reggio Emilia perde di nuovo Slanina, ma per il campionato dovrebbe essere pronto. Piero Coen ci tiene ai QRouna davanti al suo pubblico, un esordio per lui: “Ho tanto da imparare, ma penso che la squadra sia pronta. Peccato per Slanina, ma il lavoro svolto è stato buono. Frassineti può fare molto bene, ma senza pressione e fretta”:E per Frassineti sarà subito derby contro Forlì dovre è nato e dove giocava fino a pochi mesi fa: “Non sarà una partita come le altre, non può esserlo. Forlì è la mia città, ci sono nato e cresciuto. Appena posso ci torno e direi che conosco tutti, in quella squadra. Anche se non è una finale di play-off sento molto l’attesa e per me sarà un match emozionante, ma, come si dice, meglio toglierselo subito questo dente. . La mia è stata una precisa scelta di vita, non solo cestistica. Ho ritenuto fosse giunto il momento di vedere nuove cose, fare altre esperienze, confrontarsi con una realtà nuova rispetta a quella in cui, comunque andasse, ero coccolato. Era tempo di andare oltre Forlì. Tra l’altro qui va tutto benissimo. Facendo i debiti scongiuri non c’è mezza cosa che non vada”.
Per Forlì coach Di Lorenzo fa il punto: “Siamo giovani, ma motivati. Ce la possiamo giocare con tutti. A Frassineti vogliamo bene, è stata un avventura insieme bellissima, ma per 40 minuti domani celo dimenticheremo…”
24/09/2010 21:00 - di Fabrizio Pungetti / Uff. Stampa Legadue
Trenkwalder Reggio Emilia- FulgorLibertas Forlì ore 20.45 (differita Sportitalia2 ore 23.45)
Perduto Melli, Reggio Emilia ha rilanciato con due giocatori che in Legadue in area si fanno sentire come Salvi e Rudy valenti, ha poi preso Beck che è un talento innato, punta sul recupero di Slanina e poi ha confermato Fultz, autore di una grande annata la stagione scorsa, Frosini promosso a capitano e sempre più leader, darà ancora più fiducia e spazio a Kudlacek, Verri e Cervi. In panchina il debuttante Piero Coen, esordiente in Legadue come il rivale di Forlì, Giampaolo Di Lorenzo, che però a Forlì ormai è di casa. La FulgortLibertas ha puntato forte su una coppia USA che promette di essere una delle migliori, Gordon sotto canestro (proveniente dal campioanto turco) e Wittman (da Cornell Un., figlio Randy ex giocatore NBSA ed ora vice a Washington) bomber, poi il comunitario Lickartovsky, l’esperienza del “forlivese” di Bertinoro Foiera, la verve di piazza, un giocatore che vuole fare il salto di qualitàà dalla A dilettanti ai pro come Ranuzzi, e il trio dei confermati, l’arrembante Forray, Lestini e Poletti che sono attesi a confermare le loro qualità.
Le ultime dai campi e le parole – Reggio Emilia perde di nuovo Slanina, ma per il campionato dovrebbe essere pronto. Piero Coen ci tiene ai QRouna davanti al suo pubblico, un esordio per lui: “Ho tanto da imparare, ma penso che la squadra sia pronta. Peccato per Slanina, ma il lavoro svolto è stato buono. Frassineti può fare molto bene, ma senza pressione e fretta”:E per Frassineti sarà subito derby contro Forlì dovre è nato e dove giocava fino a pochi mesi fa: “Non sarà una partita come le altre, non può esserlo. Forlì è la mia città, ci sono nato e cresciuto. Appena posso ci torno e direi che conosco tutti, in quella squadra. Anche se non è una finale di play-off sento molto l’attesa e per me sarà un match emozionante, ma, come si dice, meglio toglierselo subito questo dente. . La mia è stata una precisa scelta di vita, non solo cestistica. Ho ritenuto fosse giunto il momento di vedere nuove cose, fare altre esperienze, confrontarsi con una realtà nuova rispetta a quella in cui, comunque andasse, ero coccolato. Era tempo di andare oltre Forlì. Tra l’altro qui va tutto benissimo. Facendo i debiti scongiuri non c’è mezza cosa che non vada”.
Per Forlì coach Di Lorenzo fa il punto: “Siamo giovani, ma motivati. Ce la possiamo giocare con tutti. A Frassineti vogliamo bene, è stata un avventura insieme bellissima, ma per 40 minuti domani celo dimenticheremo…”
Commenti