CHEBANCA! MILANO - EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA 1-3

A2 Volley Sustenium: Reggio Emilia corsara. Vince 3-1 con Milano

EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA 1-3
(23-25, 26-24, 25-27, 23-25)
CHEBANCA! MILANO: Durante (L), Insalata 13, Vecchiato, Di Manno 19, Mattera 4, Janusek 20, Angelov 8, Daolio, Robbiati 11. Non entrati Gualtieri, Cauteruccio, Vajra. All. Fumagalli.
EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 12, Candellaro 1, Mast 5, Bonetti 1, Grassano 9, Sivula 20, Garnica 2, Mazzali, Ippolito 17, Botti 10, Peli (L). Non entrati Goi, Bartoli. All. Bonitta.
ARBITRI: Carrara, Valeriani.
NOTE - Spettatori 410, incasso 350, durata set: 26', 25', 29', 27'; tot: 107'.

CINISELLO BALSAMO - L'Edilesse Conad Reggio Emilia va a vincere sul campo della Chebanca! Milano, alla quinta sconfitta nelle ultime sei partite.

Nell’anticipo CheBanca! Milano scende in campo con lo “starting seven” formato da Mattera, Di Manno, Insalata, Robbiati, Angelov, Janusek e Durante, mentre coach Bonitta risponde schierando Luppi, Mast, Sivula, Garnica, Ippolito, Botti ed il libero Peli.

LA PARTITA

1° set - Dopo un iniziale testa a testa sono gli ospiti che cercano l’allungo e scavano un mini break sul 5-7; Milano non si lascia intimorire ed ispirata da un ottimo Di Manno ottiene il pareggio momentaneo (7-7). Le due formazioni danno vita ad un match equilibrato. Al secondo intervallo obbligatorio è ancora Peter Janusek a dare a Milano un punto di vantaggio su Reggio Emilia (16-15). Continua il testa a testa: 20-20. Qui Reggio Emilia trova due buone soluzioni, grazie anche ad un ace nel nuovo entrato Candellaro, che porta i suoi sul punteggio di 21 a 23. Si chiude 23 a 25.

2° set - Punto a punto fino al 7° posto. Una battuta in rete di Di Manno manda l'Edilesse Conad avanti di un punto (7-8). Reggio è in vantaggio di due lunghezze e Milano all’inseguimento, sotto la spinta e l’esempio del suo capitano Vito Insalata, decisivo a muro e di Peter Janusek che fa ace per il 12 pari. Reggio Emilia va al secondo time out tecnico con un punto di vantaggio. Dopo scambi intensi capitan Insalata porta i suoi in avanti con un fantastico ace (20-19), che sembra avviare la fase di slancio per CheBanca! Milano: Robbiati va a segno due volte: 23-22. Reggio impatta al 23-23 e 24-24, ma questa volta i padroni di casa con Janusek mette a terra una diagonale che vale il 26-24.

3° set - Di Gabriele Robbiati il primo tempo che fissa il risultato sull’8-7 e manda le squadre al primo riposo obbligatorio. Si prosegue nuovamente in equilibrio, con grandi giocate da entrambe le parti, ma due muri consecutivi di Milano permettono un mini allungo sul 14-12 che tiene sino al 16-14 e poi sul 20-18. Reggio Emilia, sempre decisa a non mollare accorcia, CheBanca! Milano si porta ancora avanti per il 21-19; la squadra di Bonitta impatta sul 22-22, poi vompleta l'opera sino al 22-23(parziale di 1-4). Janusek annulla lo svantaggio per due volte (24-24), Di Manno impatta per il 25-25, a questo punto sale in cattedra Sivula, che per due volte supera le difese milanesi e conquista il set (25-27).

4° set - Milano subito in vantaggio, poi raggiunta e superata dagli ospiti che vogliono chiudere la partita per non rischiare il tie break; il muro di Giordano Mattera porta Milano sul 7-6, che un errore di Reggio Emilia trasforma in 8-6 nell’azione seguente. Il turno di battuta dell’opposto Di Manno consente ai milanesi di mantenere l’iniziativa, incrementando ulteriormente il break per il 10-6. Robbiati ed Angelov murano Sivula e Milano sembra aver trovato la chiave per il controllo degli avversari, tanto che adesso l’Edilesse accusa il colpo e perde il contatto, permettendo alla squadra di casa di allontanarsi ancora (15-9), con la conclusione di prima intenzione di Mattera.

A questo punto della gara gli emiliani dimostrano tutto il loro carattere e le doti tecniche e si riportano in partita, andando addirittura in vantaggio al secondo intervallo tecnico dopo un parziale di 0-7: 15-16 e mantenendolo anche nella fase successiva.

Milano si slancia a sua volta nel tentativo di riaggancio, che sembra riuscire, ma le ultime azioni del set sono favorevoli a Reggio Emilia, che con pieno merito si aggiudica il parziale ed il match: 23-25.

IL PROGRAMMA
Canadiens Mantova-Gherardi SVI Città Di Castello
Club Italia A.M. Roma-Globo Banca Pop. Frusinate Sora
Sir Safety Perugia-Geotec Isernia
Pallavolo Pineto-Carige Genova
Phyto Performance Padova-Energy Resources Carilo Loreto
Marcegaglia CMC Ravenna-NGM Mobile S.Croce
Eurogroup Gela-Volley Segrate 1978

CLASSIFICA - Phyto Performance Padova 67, Marcegaglia CMC Ravenna 62, NGM Mobile S.Croce 46, Gherardi SVI Città Di Castello 44, Carige Genova 43, Edilesse Conad Reggio Emilia 40, Volley Segrate 1978 40, CheBanca! Milano 39, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 39, Energy Resources Carilo Loreto 38, Geotec Isernia 34, Eurogroup Gela 32, Sir Safety Perugia 27, Canadiens Mantova 26, Pallavolo Pineto 20, Club Italia A.M. Roma 6. Note: 1 Incontro in più: Edilesse Conad Reggio Emilia, CheBanca! Milano.

fonte: volleyball.it

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari