La Trenkwalder e il rush finale di Legadue Basket

Gabriele Gallo  - Il Resto del Carlino
UN POKER d’assi in caccia del primo posto. Che vale la promozione diretta in serie A, evitando la lotteria dei play-off. A due mesi dalla conclusione del campionato di Legadue (l’ultimo turno si giocherà infatti il 5 maggio) è ormai chiaro che a contenderselo saranno Scafati, attuale capolista con 30 punti, assieme a Trenkwalder, Enel Brindisi e Pistoia, tutte a quota 28. Otto i turni mancanti da qui alla conclusione, ma nella realtà dei fatti solo Reggio li giocherà tutti. Le dirette avversarie infatti devono ancora scontare il previsto turno di riposo. Il che significa che la truppa di Menetti ha ancora a disposizione 16 punti potenziali da conquistare, contro i 14 delle altre. Dote preziosa, in un campionato quantomai equilibrato. Sotto il profilo degli scontri diretti chi sta peggio, a oggi, è Brindisi, che è l’unica ad avere uno 0-2 con una diretta concorrente (Pistoia) che la penalizzerebbe anche in caso di classifica avulsa. Scafati è in vantaggio con Reggio nello scontro diretto (migliore differenza canestri) ma ha perso con Robinson e compagni all’andata. Deve ancora vedersela con Brindisi (che l’ha sconfitta 100-71 all’andata) e con Pistoia (-11 da recuperare). Quest’ultima, per ora, è sotto coi ragazzi di Menetti, ma può vantare il 2-0 con Brindisi, in attesa del ritorno con i biancorossi e con Scafati; sulla quale, oggi, è in vantaggio. La Trenkwalder è 1-1 con Scafati ma peggiore differenza canestri; 1-0 con i toscani di Moretti ( il +48 dell’andata offre però una certa garanzia in caso di arrivo al primo posto a pari punti con Galanda e soci) e 0-1 con l’Enel, per via della sconfitta in Puglia per 71-67, score che cercherà di ribaltare domenica prossima, al Palabigi. Il primo scontro diretto in calendario tra le quattro protagoniste da qui alla fine. Seguiranno poi Pistoia-Reggio (tra due settimane), Scafati-Pistoia (alla tredicesima) e, Scafati-Brindisi: l’ultimo turno. Un match che potrebbe valere davvero un campionato, e non solo per le due che si scontrano. Osservando il calendario, sulla carta, chi ce l’ha un po’ più ostico è Scafati. Che di fronte al pubblico amico (dove ha vinto 32 delle ultime 33 partite giocate) potrà giocare soltanto altri 3 match, di cui due con dirette concorrenti per la vittoria: Pistoia e Brindisi. Per giunta avrà trasferte piuttosto difficili: in particolare contro Veroli, in gran ripresa, e Brescia. La Trenkwalder e Brindisi giocheranno quattro volte in casa. E le trasferte, per i biancorossi, eccezion fatta il big-match con Pistoia, non paiono trascendentali. Con qualche rischio per quella di Forlì (alla 15°) se i romagnoli saranno ancora in bagarre-salvezza. I pugliesi di Bucchi dovranno recarsi a Scafati (ma con una dote di 29 punti). Infine anche Pistoia ne ha solo tre sul campo amico, e per di più dovrà andare al PalaMangano per la partita con la Givova.
RIPRESA. Ieri i biancorossi sono tornati in palestra per preparare la gara con l’Enel (domenica, 18,15). I volontari dell’Associazione Casina dei bimbi venderanno al palaBigi, con offerta minima di 10 euro, un uovo di pasqua, per finanziare le loro attività.

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana