Reggiana: I tifosi furenti a fine gara: "Vergognatevi". Perde 2-0 e torna a vedere da vicino i play-out.

La Reggiana subisce un pesante 0-2 dal Foggia che, pur senza fare nulla di particolare, ha messo completamente a nudo i difetti di una formazione che, senza Alessi, semplicemente non ha idee logiche da far valere in campo. Così, i risultati di Spal, Monza, Foligno e Pavia hanno il potere di risucchiare in zona play-out gli uomini di Zauli, raramente così abulici come oggi.
La seconda partita senza il fantasista granata fa rima con stravolgimento nell'undici titolare: Zauli lascia fuori in un sol colpo mezza difesa oltre ad Ardizzone e Rossi, solo comparse a Vercelli sabato scorso. Il mister opta per la difesa a tre con Aya, il ritorno di Mei e Magliocchetti; centrocampo folto con Spezani al via dal 1' al posto dello squalificato Calzi e Viapiana in regia; in avanti è Matteini ad affiancare l'ariete Gurma. Tra le fila del Foggia di Stringara tra infortuni, squalifiche e il caso del portiere Ginestra - picchiato dai tifosi all'allenamento di martedì scorso - la coppia d'attacco è formata da Ferreira e Lanteri mentre tra i pali c'è il 36enne Botticella.
Wagner appoggia l'1-0 nella porta sguarnita (foto Elite)Wagner appoggia l'1-0 nella porta sguarnita (foto Elite)

La prima azione degna di nota arriva all'8' con Sperotto che sfonda sull'out di sinistra e mette in mezzo per Gurma che anticipa il marcatore ma manda alto in acrobazia. Il centravanti albanese si ripete al 15', ma la sua conclusione dal limite su assistenza di Viapiana si spegne lemme tra le braccia di Botticella. Nella prima mezzora di gioco la gara è davvero povera di occasioni con gli ospiti tutti dietro la linea del pallone e i granata troppo statici e senza idee in avanti. Al 31' Toppan è toccato duro in area ed è costretto ad abbandonare il match: al suo posto D'Orsi. Qualche minuto più tardi la Reggiana va davvero vicino al gol grazie a un destro su punizione di Iraci che fa la barba al palo dai 30 metri con Botticella fuori causa. Al secondo dei due di recupero Ferreira prende palla ad Aya ma apre troppo il destro dal limite: è l'ultima occasione di un noiosissimo primo tempo che si esaurisce tra gli sbadigli dei presenti.

La Reggiana si presenta in campo per l'inizio della ripresa con almeno 5' di ritardo rispetto al Foggia: sintomo evidente che mister Zauli negli spogliatoi si deve esser fatto sentire. Al 50' è tuttavia il Foggia ad andare a un nonnulla dal vantaggo con Gigliotti che di testa manda alto di pochissimo da punizione di Wagner. La replica granata è affidata al destro di Viapiana che sempre su calcio da fermo non crea problemi al portiere pugliese. Il primo cambio di Zauli arriva al 54' ed è Ardizzone per uno Spezzani in debito di ossigeno. Il duello Viapiana-Botticella si rinnova al 59': il brasiliano calcia una punizione dal limite dell'area e conclude nello stesso identico modo di qualche minuto prima; il portiere è proprio lì ad aspettare il pallone.
Al 60' Stringara spedisce in campo Defrel per Lanteri, la risposta di Zauli è Rossi per Matteini (65'). A metà ripresa Traorè se ne va a destra e mette in area una palla interessante che proprio il neoentrato Defrel spedisce verso Silvestri: Mei si immola e manda in angolo. Buona combinazione al 73' tra Gurma e Rossi: il cross dell'albanese per poco non trova il numero 18 granata pronto alla deviazione in rete. Al 76' il Foggia con Defrel ha l'opportunità di passare in vantaggio, ma Silvestri è miracoloso nell'opporsi all'avanti pugliese che aveva seminato per strada tutti gli avversari prima di presentarsi a tu per tu con l'estremo granata. Passa solo un minuto e Aya la combina davvero grossa perdendo palla alla trequarti e spalancando un'autostrada per lo stesso Defrel che questa volta, anziché tirare, sull'uscita di Silvestri serve di lato Wagner che a porta vuota fa 1-0.
Lo sconforto di Aya: suo l'errore da cui è nato lo 0-1 (foto Elite)Lo sconforto di Aya: suo l'errore da cui è nato lo 0-1 (foto Elite)

La Reggiana prova a reagire subito con Gurma, il cui colpo di testa viene messo in angolo da un bell'intervento di Botticella. L'ultima carta a disposizione di Zauli per cercare di raddrizzare la gara è Fedi, che a 10' dalla fine entra per Magliocchetti con passaggio al 3-4-3. Il pubblico, spazientito, a 5' dalla fine inizia a cantare "vergognatevi" e "la Reggiana siamo noi" a indicare una prova non certo magistrale degli undici con la maglietta granata sulle spalle. Pur giocando come peggio non si può, i padroni di casa hanno al minuto 88' l'occasione per pareggiare, ma proprio Fedi, completamente solo all'altezza del dischetto del rigore, fa meta anziché gol sparando clamorosamente alle stelle il destro dell'1-1. Allora, visto che il calcio a volte è una scienza esatta, accade che al 91' Defrel metta dentro il 2-0 ridicolizzando Mei, Aya e spedendo un sinistro alle spalle di un incolpevole Silvestri.

Tutte le foto del match

Finisce con i tifosi che ululano e intonano "ci avete rotto il c..." all'indirizzo dei giocatori che hanno sguardi persi nel vuoto. Non era un mistero che senza Alessi sarebbe stata dura, ma ora con il Carpi alle porte e i risultati positivi delle inseguitrici, i play-out tornano a essere una drammatica realtà.

Il tabellino

Marcatori: 32' st Wagner, 46' st Defrel.
E' il 91' e Defrel ha appena depositato in rete il raddoppio del Foggia (foto Elite)E' il 91' e Defrel ha appena depositato in rete il raddoppio del Foggia (foto Elite)

REGGIANA (3-5-2): Silvestri; Aya, Mei, Magliocchetti (36' st Fedi); Iraci, Arati, Spezzani (9'st Ardizzone), Viapiana, Sperotto; Gurma, Matteini (20' st Rossi). A disposizione: Bellucci, Cabeccia, Zini, Panizzi. Allenatore: Zauli.

FOGGIA (3-5-2): Botticella; De Leidi, Gigliotti, Toppan (31'pt D'Orsi); Traore, Velardi, Wagner, Perpetuini, Cardin; Ferreira (28' st Pompilio), Lanteri (14'st Defrel). A disposizione: Pizzolato, Frigerio, Cortesi, Defrel, Cicerelli. Allenatore: Stringara.

Arbitro: Claudio Bietolini di Firenze (Ponzeveroni e Schembri).

Note: ammoniti Velardi, Arati, Wagner.

Altri risultati e marcatori
Spal - Carpi 2-2 15' Agnelli (S), 33' Laurenti (S), 47' Concas (C), 52' Pasciuti (C)
Benevento - Como 1-0 83' Pintori rig. (B)
Tritium - Lumezzane 0-0
Viareggio - Pavia 1-3 7' Cesca (P), 32' e 51' Falco (P), 66' Zaza (V)
Taranto - Pro Vercelli 0-0
Foligno - Sorrento 2-1 26' Ginestra (S), 30' Guidone (F), 91' Galuppo (F) 
Avellino - Monza 1-2 6' e 70' Tiboni (M), 77' De Angelis rig. (A)
Pisa - Ternana posticipo di lunedì ore 20.45

La classifica
Ternana* 52; Taranto 48; Pro Vercelli 44, Carpi 43, Sorrento 42; Benevento 38, Lumezzane 36; Tritium 34; Foggia 33; Avellino 32; Como 31; Pisa* 30; Reggiana 27; Monza 24; Spal 23; Viareggio 18; Pavia 17; Foligno 16.

Alessio Fontanesi - reggionline

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari