La Trenkwalder Reggio Emilia asfalta la Juvecaserta
conquistando l'accesso alle Final Eight di coppa Italia dopo ben 7 anni
di assenza. Una gara mai in discussione, con i biancorossi che hanno
meritato sul campo un successo figlio del gioco di squadra. Oltre ai 22
di Taylor da segnalare il 5/5 da tre di un grandissimo Antonutti. Ora la
coppa, da giocare comunque a testa alta. Di seguito il play-by-play
della gara.
40': tripla di Mordente, ma è già garbage-time.
Caserta è battuta, l'accesso alla Coppa Italia conquistata dopo 7 anni.
La gara termina 91-72, Reggio Emilia torna nell'olimpo del basket dalla
porta principale
39': allo scadere del possesso
Brunner segna dalla media. La gara finisce sulla bomba di Taylor in
contropiede, anche se subito dopo Akindele raccoglie il rimbalzo
offensivo e schiaccia il 67-89
38': fallo di Akindele
su Brunner, l'americano ne segna uno. Il nigeriano di là segna un bel
canestro ma i liberi di Cinciarini ricacciano indietro la Juve (84-65)
37':
siamo a 5/5 da tre per Antonutti (81-63) che tra le more sarebbe il
miglior tiratore da tre della lega. Sacripanti è costretto al minuto con
via Guasco che ribolle di gioia
36': Maresca da tre
riavvicina ulteriormente Caserta che si porta sul 61-75. Al momento
della bisogna il quarto siluro di Antonutti dà respiro, ma Michelori in
entrata ne mette altri due
35': l'attacco reggiano non
gira più e il black-out si paga anche dietro con Akindele che schiaccia
indisturbato il 58-73. Taylor ritrova il ritmo per il 75-58
34':
primo canestro del quarto per Jeremic che però commette fallo su
Michelori che ne trasforma solo uno (54-73). Subito dopo Sergio ruba la
palla e va da solo a schiacciare
33': il quarto di Antonutti vale il bonus (anticipato) con Mavraides che però sbaglia entrambe le conclusioni
32': dubbio antisportivo per Cinciarini per un fallo su Mordente. L'ex va in lunetta e segna entrambi i liberi (53-71)
30':
Jonusas ai liberi, 1/2; dopo uno sfondo di Cervi, Reggio recupera palla
ma non riesce a convertire il contropiede e così la frazione si chiude
sul 71-51 interno
29':
Taylor sbaglia due volte da sotto, poi viene fermato a va in lunetta
realizzando 1/2 a gioco fermo. Ancora Mordente da tre, Slanina risponde
dalla lunga per il 71-50
28': Akindele schiaccia in
testa a Cervi il 48-67, ora la Trenkwalder sembra un po' sulle gambe e
infatti Menetti chiama un time-out
27': Maresca segna i primi due della sua partita, Mordente segna col fallo e trasforma anche l'aggiuntivo del 46-67
26': Jonusas da tre, poi Cinciarini in arresto e tiro
25':
Jeremic commette il suo terzo fallo spedendo in lunetta Akindele fa
1/2; Taylor entra disponendo a piacere della difesa avversaria (65-38)
24': Antonutti da tre, solo rete. Akindele ferma in parabola discendente il tiro di Jeremic che vale il 63-37
23': Jeremic ferma fallosamente Jelovac che dalla lunetta fa 2/2 (35-58), poi Akindele affonda la schiacciata nel canestro reggiano
22': Mordente da tre, Taylor segna con fallo trasformando anche l'aggiuntivo del 58-31. Jelovac bene dalla media
21':
si ricomincia e Antonutti insacca i primi due dei biancorossi nella
ripresa, poi antisportivo a Taylor con Mordente che realizza un solo
libero (28-53). Jonusas fa fallo su Cinciarini che dalla lunetta non
tradisce
20': Taylor mette a sedere il marcatore, poi col
solito jump shot a parabola altissima schiaffeggia la retina. Fa 49-27.
Caserta non c'è e così l'ultimo possesso e per la Trenkwalder con James
che serve un "Raffaello" a Brunner, tutto solo sotto canestro. Il lungo
scalpella la gemma, ma ha tutto il tempo per ribadire il 51-27 con cui
si va alla pausa lunga con il palazzetto in tripudio
19': James imbecca Jeremic che ancora una volta da sotto giustizia la difesa campana, che proprio non riesce a leggere i tagli
18':
bomba di Antonutti, la seconda del match (43-27). James e Brunner
dialogano che è un piacere e il piccolo banchetta sotto il canestro
campano costringendo Sacripanti a fermare tutto. Il tabellone sentenzia
45-27 Reggio
17': Akindele in gancio dopo una buona difesa di Cervi (25-40), poi Gentile da sotto
16':
Taylor, profumo di naylon (38-21); Antonutti commette fallo su Akindele
mandandolo in lunetta: il nigeriano fa doppietta. Ancora Taylor e
sempre dalla sua mattonella
15': Mavraides bene in arresto dalla linea dei liberi
14': stoppata pazzzesca di Taylor su Akindele, Reggio va di là e Antonutti mette la tripla del 36-19. Via Guasco è una bolgia
13':
Brunner prende il rimbalzo offensivo e realizza. Jelovac da tre
(19-30), James di là ripaga con stessa moneta al termine di un possesso
perfetto dei biancorossi
12': Mavraides su assist di Michelori che poi deposita dentro il tap-in del 16-28
11': Michelori da sotto, Jeremic con un po' di fortuna (28-12)
10':
Brunner porta a lezione di post basso i lunghi casertani per il 24-10,
Slanina brucia la sirena con l'arresto e tiro del 26-10 con cui si
chiude il primo quarto
9':
altri due liberi di Slanina, Michelori chiude un parziale di 0-22 con
un canestro dalla media. L'ala si ripete subito dopo con canestro e
fallo convertito nel 10-22
8': James entra come una lama nel burro e deposita il 18-5. Tecnico a Mordente per proteste, Slanina amministra i liberi (20-5)
7': bomba di Taylor, assist di Cinciarini. Reggio vola al 16-5, Caserta in grande difficoltà
6': Cinciarini sull'ennesima recuperata dalla difesa (13-5)
5':
altra entrata, stavolta è Jeremic ad appoggiare a tabella i punti
dell'11-5. Sacripanti chiama minuto con un parziale aperto di 11-0 per i
padroni di casa
4': allo scadere del possesso Cinciarini in entrata, 9-5
3':
bel gioco a due Cinciarini-Brunner, il lungo insacca con fallo di
Gentile convertito nel 7-5 per un controparziale di 7-0 Reggio
2': Jelovac in allontanamento per il 5-0, poi Cinciarini e Taylor da sotto
1': tre per Jonusas, lasciato tutto solo
Per
la partita più importante dall'inizio del campionato e che vale le
Final Eight Menetti va con Cinciarini, Taylor, Jeremic, Antonutti
(convalescente) e Brunner. Sacripanti risponde con Maresca, Gentile,
Jonusas, Jelovac e Akindele. Dopo l'huddle pre-gara, il coach reggiano
si gira verso il pubblico chiedendo il supporto del PalaBigi che
risponde presente.
Squadre in campo per il riscaldamento pre partita.
Tra i biancorossi si rivede Silins al rientro dopo l'infortunio, mentre
dall'altra parte fari puntati sull'ex di turno Mordente.
Il tabellino
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Jeremic 10, James 7, Taylor 22, Brunner 12, Antonutti 17, Veccia, Filloy, Slanina 9, Cervi, Silins, Cinciarini 14.
Allenatore: Menetti.
JUVECASERTA: Maresca 5, Jonusas 7, Mordente 15, Marzaioli, Michelori 12, Akindele 17, Mavraides 4, Sergio 2, Gentile, Jelovac 9.
Allenatore: Sacripanti.
Arbitri: Seghetti, Filippini, Martolini.
Parziali: 26-10; 51-27; 71-51.
Altri risultati
Cantù-Bologna 79-64
Varese-Venezia 85-87
Avellino-Pesaro 71-78
Biella-Cremona 59-92
Montegranaro-Roma 84-86
Brindisi-Milano 76-83
Sassari-Siena domani 20.30
Classifica
Varese 26; Siena*, Sassari*, Cantù 22; Roma 18; Reggio Emilia, Brindisi, Milano 16; Venezia, Caserta 14; Bologna 12; Cremona 10; Montegranaro, Avellino 8; Pesaro, Biella 6
*una gara in meno
di Alessio Fontanesi - reggionline
La Trenkwalder Reggio Emilia asfalta la Juvecaserta conquistando l'accesso alle Final Eight di coppa Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
La Juventus crolla 2-0 a Como nel lunch match della settima giornata di Serie A e incappa nella sua prima sconfitta stagionale. I ...
-
Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65 (10-17; 29-28; 47-50). Pesaro: Cav...
-
Serie A2 UnipolSai 6a giornata di andata: Vibo Valentia si impone a Reggio Emilia e resta al comando in solitaria Superiorità della squad...
-
Una partita da ricordare quella della truppa di mister Amedeo Mangone in trasferta allo Zini di Cremona. La Reggiana gioca bene soprattutto ...
-
Nemmeno una settimana di tempo per riprendersi dalla batosta contro Scafati, e la Trenkwalder si prepara di nuovo a scendere in campo: do...
-
NOVELLARA. La Trenkwalder si è aggiudicata il trofeo Malagoli nella categoria Under 14 battendo 90-84 in finale il Basket Club UdineTerzo...
-
Edilesse Conad vs NGM Mobile, che notte al Pala Bigi! Ebbene sì, signore e signori, sarà grande spettacolo in via Guasco nell’anticipo sera...
-
Nel febbraio scorso si è tenuto il 6° congresso della Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie (Filef) di Reggio Emilia, associaz...
-
Reggio Emilia corsara in Puglia in uno degli anticipi della decima giornata di ritorno del massimo campionato di pallacanestro maschile. ...
-
Nuovo tentativo di allungo dell'Igor Gorgonzola Novara verso la promozione diretta. Nella 19. giornata di A2 Femminile, le piemontesi ...
Nessun commento:
Posta un commento