Basket: sei anni dopo la finalissima con Treviso, Reggio Emilia torna a giocarsi la Coppa Italia
- Il trionfo biancorosso. La Trenkwalder spazza via Caserta, completa un girone d’andata a dir poco straordinario e conquista nel modo più bello possibile l’accesso alle final-eight di Coppa Italia.
Quella contro Caserta doveva essere uno spareggio ma, in realtà, la
partita è stata a senso unico. I campani si sono illusi solo per 90
secondi, poi sono stati spazzati via dall’inarrestabile marea
biancorossa. Già, perché dopo un 5-0 iniziale degli ospiti, a salire in
cattedra era la Trenkwalder che alzava moltissimo l’intensità della
propria difesa, costringendo la Juve a sbagliare e pasticciare
tantissimo (7 palle perse nel primo quarto). Grazie a tutto questo i reggiani stordivano e travolgevano Caserta con un terrificante break di 22-0 che, di fatto, decideva la partita.
Perché Caserta a quel punto usciva dalla partita, con 17 punti di
ritardo sul groppone (22-5), e non riusciva più a riaffiorare
sprofondando a più riprese anche a meno 27 (dal 55-28
al 65-38). Il dominio della Trenkwalder, che ha chiuso con 5 uomini in
doppia cifra e Slanina a quota 9 punti, era totale per almeno 32 minuti.
Poi Caserta provava a caricare a testa bassa nel tentativo di riaprire
una partita che pareva morta e sepolta, risalendo al meno 14 (75-61)
anche grazie ad un po’ di stanchezza dei reggiani. Neppure il tempo di
sentire un campanello d’allarme suonare ed ecco che ci pensava un incredibile Antonutti (5/5 da 3 punti) a ricacciare indietro gli ospiti con due triple che tornavano a sigillare il match. A Reggio esplodeva una festa infinita. Sei anni dopo la finalissima con Treviso, Reggio Emilia torna a giocarsi la Coppa Italia.
Il tabellino
Trenkwalder-Juve Caserta 91-72
TRENKWALDER: Jeremic 10 (5/5, 0/2), Taylor 22 (7/14, 2/7), Brunner 12 (5/8, 0/1), Antonutti 17 (1/2, 5/5), Cinciarini 14 (5/8); James 7 (2/6, 1/1), Filloy (0/2, 0/2), Cervi, Slanina 9 (1/1, 171). N.E. Silins, Veccia. All. Menetti
JUVE CASERTA: Maresca 5 (1/2, 1/3), Jonusas 7 (0/2, 2/4), Akindele 17 (7/8,), Gentile 2 (1/6, 0/3), Jelovac 9 (2/5, 1/4); Mordente 14 (2/3, 2/2), Michelori 12 (5/6), Mavraides 4 (2/3), Sergio 2 (1/2).. N.E. Marzaioli. All. Sacripanti
Arbitri: Seghetti, Filippini e Martolini
NOTE – Parziali termpi: 26-10, 51-27, 71-51. Tiri liberi: Trenkwalder 12/16, Juve Caserta 12/18. Rimbalzi: 30-27 per Caserta. Tecnico a Mordente al 7’43 (18-5). Antisportivi a Taylor al 20’23 (53-27) e Cinciarini al 31’11 (71-51). Spettatori 3500 per 47801 euro.
Daniele Barilli - ilrestodelcarlino
TRENKWALDER: Jeremic 10 (5/5, 0/2), Taylor 22 (7/14, 2/7), Brunner 12 (5/8, 0/1), Antonutti 17 (1/2, 5/5), Cinciarini 14 (5/8); James 7 (2/6, 1/1), Filloy (0/2, 0/2), Cervi, Slanina 9 (1/1, 171). N.E. Silins, Veccia. All. Menetti
JUVE CASERTA: Maresca 5 (1/2, 1/3), Jonusas 7 (0/2, 2/4), Akindele 17 (7/8,), Gentile 2 (1/6, 0/3), Jelovac 9 (2/5, 1/4); Mordente 14 (2/3, 2/2), Michelori 12 (5/6), Mavraides 4 (2/3), Sergio 2 (1/2).. N.E. Marzaioli. All. Sacripanti
Arbitri: Seghetti, Filippini e Martolini
NOTE – Parziali termpi: 26-10, 51-27, 71-51. Tiri liberi: Trenkwalder 12/16, Juve Caserta 12/18. Rimbalzi: 30-27 per Caserta. Tecnico a Mordente al 7’43 (18-5). Antisportivi a Taylor al 20’23 (53-27) e Cinciarini al 31’11 (71-51). Spettatori 3500 per 47801 euro.
Commenti