L’uomo giusto al posto giusto.
Per una Conad
Reggio Emilia ambiziosa e desiderosa di disputare un campionato di B1
ad alto livello, Michel Guemart non poteva che essere l’ideale per
affidargli la cabina di pilotaggio reggiana.
Sì, sarà proprio il palleggiatore forlivese la nuova guida della formazione di coach Luca Cantagalli.
Una garanzia assoluta, per la marea di promozioni ottenute sul campo e
la maturità di un giocatore che a 30 anni riparte da Reggio Emilia dopo
due stagioni in A1 a Latina a coprire le spalle a Sottile.
Nato a Forlìil 18 marzo 1983, Michel è un palleggiatore con tanti
centimetri a disposizione (ben 193), e un percorso pallavolistico di
livello assoluto.
Già nell’orbita delle nazionali giovanili, con le quali ha vinto
medaglie a livello juniores, la sua carriera si concentra principalmente
a casa sua, Forlì, almeno sino ai 25 anni.
In Romagna esordisce in A2 appena 18enne, giocando parecchie stagioni
tra A2 e B1 con l’intermezzo della prima esperienza in A1 a Santa Croce.
Il salto di qualità nella stagione 2007/08, con la promozione in A1 ottenuta proprio a Forlì.
Arriva così la chiamata di Corigliano, ma saranno mesi sfortunati con la
chiusura del sodalizio calabrese e il trasferimento lampo, nel novembre
2008, a Segrate.
E’ qui che comincia la seconda carriera del nuovo regista giallorosso, che nel milanese vive tre stagioni splendide.
La seconda viene coronata con la promozione in A2 al termine dei
play-off, la terza (2010/2011) è la prima del club lombardo in A2, con
una grande cavalcata sino a sfiorare di nuovo l’A1.
Segrate dovrà ripartire dalle categorie inferiori, ma c’è Latina nel
destino di Guemart, che dall’estate 2011 si trasferisce alla corte della
formazione pontina.
Anche in questo caso, annate splendide con play-off scudetto, seppur da vice Sottile.
Basta e avanza per andare tranquilli: a pilotare il jet Conad, c’è qualcuno che la sa lunga…
MICHEL GUEMART
Nato a: Forlì
il: 18 marzo 1983
Ruolo: palleggiatore
Altezza: 193 cm
LA CARRIERA
2001/02 Forlì serie A2
2002/03 Romagnano Sesia (No) serie B1
2003/05 Forlì serie A2
2005/06 S. Croce sull’Arno (Fi) serie A1
2006/07 Forlì serie B1
2007/08 Forlì serie A2
2008/09 Corigliano Calabro serie A2 (sino al 15/10/08)
2008/09 Segrate (Mi) serie B1 (dal 3/11/08)
2009/10 Segrate serie B1
2010/11 Segrate serie A2
2011/13 Latina serie A1
fonte: http://www.volleytricolore.it/wp/category/news/
La nuova guida della formazione di coach Luca Cantagalli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
In una finale al cardiopalma contro la Turchia l’Italia delle campionesse olimpiche si conferma con il titolo mondiale. Una intensissima ...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
(Adnkronos) - La chiave del successo può essere (anche) l’egoismo. Ferdinando De Giorgi lo racconta all’Adnkronos in vista dei Mondiali di p...
-
Buona la prima per Ringhio Gattuso sulla panchina dell'Italia. La Nazionale mette voglia e grinta in campo e si impone 5-0 con la manita...
-
Tokyo, 13 settembre 2025 – Una cocente delusione e tre medaglie. La prima giornata dei mondiali si è chiusa con un bilancio positivo per l’...
-
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3) a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it ore 17.27 - RAIDUE e RAI HD: Nuoto...
-
Si assegnano le medaglie più attese, quelle dei 100 metri. Alle 13.20 la semifinale femminile con Zaynab Dosso, 25 minuti più tardi Marcell ...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
Nessun commento:
Posta un commento