Mondiali atletica, programma e italiani 14 settembre


 Tokyo, 13 settembre 2025 – Una cocente delusione e tre medaglie. La prima giornata dei mondiali si è chiusa con un bilancio positivo per l’Italia dell’atletica. Straordinarie Antonella Palmisano nella marcia e Nadia Battocletti nei 10mila, argento entrambe, terzo Leonardo Fabbri nel peso, mentre la delusione di giornata porta il nome di Larissa Iapichino, eliminata nelle qualificazioni del salto in lungo. In ogni caso, tre medaglie portate a casa confermano lo stato di salute dell’atletica azzurra che punta a essere ancora protagonista con altre punte di diamante. Non ha impressionato Marcell Jacobs in qualificazione, imballato e poco fluido, ma ha comunque ottenuto l’accesso alla semifinale dei 100. Dovrà fare un grande passo avanti per sperare di continuare la sua avventura mondiale. Meglio, decisamente, Zaynab Dosso, ottima prima in batteria e qualificata in scioltezza alle semifinali dei 100 metri femminili. Sono invece andate avanti due italiane su tre nei 1500 (Sabbatini e Zenoni), mentre c’è stata l’eliminazione di Cavalli. Fuori anche Osakue nel disco. Nella giornata di domenica in pedana anche Gimbo Tamberi nell’alto assieme ad altri tre azzurri.

Programma e italiani domenica 14 settembre

Il programma inizia a notte fonda con la maratona femminile alle 00.30 (Lonedo per l’Italia), mentre in pedana si parte alle 2 con il martello femminile (Fantini). In pista batterie e qualificazioni a partire dalle 2 con 1500 uomini, 400 uomini e alto uomini, poi alle 12.12 la finale del disco donne. Sessione serale a Tokyo, a partire dalle 13.30 in Italia, con semifinali dei 100 femminili (Dosso), lungo femminile, semi dei 100 maschili (Jacobs), e a seguire semifinali 1500 femminili (Sabbatini e Zenoni), 10mila maschili e a chiudere le due finali dei 100 metri.

Ore 0.30 Maratona Femminile – Lonedo

Ore 2.00 Martello Femminile Qualificazioni – Fantini

Ore 2.00 1500 Maschili Batterie – Arese, Bussotti, Riva

Ore 3.45 Martello Femminile Qualificazioni Gr. B – ev. Fantini

Ore 4.05 110 Ostacoli Femminili – Carmassi, Carraro

Ore 11.35 400 Maschili Batterie – Scotti, Sito

Ore 11.40 Alto Maschile Qualificazione – Lando, Sioli, Sottile, Tamberi

Ore 12.12 Disco Finale Femminile – nessuna italiana

Ore 12.25 400 Femminili Batterie – Mangione, Polinari

Ore 13.20 100 Femminili Semifinali – Dosso

Ore 13.40 Salto in Lungo Femminile – nessuna italiana

Ore 13.45 100 Maschili Semifinali - Jacobs

Ore 14.07 1500 Femminili Semifinali – Sabbatini, Zenoni

Ore 14.30 10.000 Maschili Finale – nessun italiano

Ore 15.13 100 Femminili Finale – ev. Dosso

Ore 15.20 100 Maschili Finale – ev. Jacobs

Dove vederli in tv

La seconda giornata dei mondiali si disputa domenica 14 settembre con in diretta in chiaro su Rai Due a partire dalle 00.30 fino alle 5, poi dalle 11.15 fino alle 13 e dalle 13.30 fino a fine sessione. Dalle 13 alle 13.30 diretta su Raisport Hd, canale 58. In streaming su Raiplay. Live a pagamento su Discovery/Eurosport tramite le piattaforme Discovery Plus e Dazn.

QN SPORT

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana