Un italiano in Ferrari. Secondo tempo assoluto nei test, dietro ad una Mercedes. È il biglietto da visita di Raffaele Marciello, diciannovenne pilota italiano che oggi sul circuito di Abu Dhabi ha debuttato al volante della F14T nella seconda e conclusiva giornata di test della Formula 1. Mentre è diventato intanto un caso la visita di ieri di Sebastian Vettel ai box del suo nuovo team. Alla Red Bull, che aveva vietato al tedesco di partecipare già a questi test, non hanno nascosto l'irritazione, temendo che potesse già rivelare alla Ferrari qualche segreto.
Comunque, indifferente alla querelle, il giovane Marciello ha chiuso la mattinata con il terzo miglior risultato. Poi nel pomeriggio ha affilato le armi e al termine dei 90 giri complessivi ha chiuso a soli sei decimi dalla Mercedes condotta da un altro giovane promettente, il tedesco Pascal Wehrlein. L'italiano è stato impegnato in misurazioni aerodinamiche e prove d'assetto, effettuate sulla base dei dati raccolti ieri da Kimi Raikkonen, poi ha concluso il test comparativo tra le mescole Pirelli utilizzate nel 2014 e la versione dedicata al 2015.
"Oggi è stato come un sogno che si avvera - ha detto Marciello a www.ferrari.com -. Per un italiano salire a bordo di una Ferrari, per di più in un test ufficiale, è un emozione davvero forte. Era la prima volta al volante di una F14 T e ho dovuto adattare lo stile di guida ma in generale mi sono trovato bene. Spero di aver aiutato il team a raccogliere dati importanti". Un pensiero per Jules Bianchi: "È stato impossibile non pensare a Jules. Siamo entrati insieme nella Ferrari Driver Academy e se sono qui oggi è anche perché lui non c'è. Da Jules ho imparato a spingere sempre al massimo e qui ho provato a farlo anche per lui".
Chiusi i test a Yas Marina - deludenti per la McLaren, che a causa dei problemi elettrici alla power unit Honda ha completato solo cinque giri, contro i circa 200 delle altre scuderie -, l'appuntamento è a inizio febbraio, con i test pre-campionato di Jerez de la Frontera e il debutto delle nuove monoposto. Lì Vettel potrà salire sulla Ferrari, anche se forse aveva sperato di farlo già ora: "Mi aspettavo un comportamento diverso - ha rivelato il tedesco a 'Auto, Motor und Sport' - ma qualcuno si è fatto prendere dal panico e temeva che potessi rivelare alcuni segreti. Sembrava tutto a posto, poi Adrian Newey si è messo di traverso". "Non possiamo regalare a un diretto concorrente un vantaggio. Guidando la Ferrari al più presto in febbraio, potrà fornire loro meno informazioni", ha spiegato ad Auto Bild il boss Helmut Marko parlando dei test, mentre sulla visita di ieri è stato più leggero: "Legalmente non va bene, ma non me può fregare di meno".
avvenire.it
Un italiano in Ferrari, test di Marciello sulla F14T
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
Buona la prima per Ringhio Gattuso sulla panchina dell'Italia. La Nazionale mette voglia e grinta in campo e si impone 5-0 con la manita...
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3) a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it ore 17.27 - RAIDUE e RAI HD: Nuoto...
-
I calendari delle partite delle fasi di campionato della UEFA Europa League e della UEFA Conference League 2025/26 sono disponibili ai segu...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
-
Prova solidissima di Jannik, comunque meno brillante rispetto alle sfide con Bublik e Musetti. Il canadese gioca al massimo delle sue possib...
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
«Ma quanto scalpore per una serata in uno strip club a Mosca. I calciatori, in Italia e lontani dai paparazzi, fanno ben altro». A parlare ...
Nessun commento:
Posta un commento