Trenkwalder Reggio Emilia - UCG Casalpusterlengo 95-79
In campo per la Trenkwalder Reggio Emilia
5 J. Smith
9 N. Melli
10 P. Marigney
11 G. Boscagin
12 R. Fultz
Nr In panchina
4 P. Verri
6 J. Kudlacek
8 F. Veccia
13 A. Frosini
16 F. Pugi
20 R. Cervi
Allenatore: Alessandro Ramagli
In campo UCG Casalpusterlengo
11 A. Simoncelli
12 M. Hatten
14 T. Ostler
18 J. Valenti Rodolfo
23 M. Cuffee 4
Nr In panchina
5 R. Rullo
6 M. Venuto
9 R. Castelli
19 P. Missere
20 R. Cazzaniga
Allenatore: Simone Lottici
Arbitri: Giorgio Provini, Paolo Bertelli, Francesco di Gianbattista
(I Per. 28 - 24; II Per. 50-55; III Per. 71-66; IV Per. 95-79)
La favola Trenkwalder continua: ennesimo grande colpo confezionato. Sognare a questo punto ormai è lecito, anzi è doveroso; per continuare a credere a ciò che era impossibile era necessario non fare passi falsi in casa. Il pubblico di Reggio è stato ancora una volta la forza della Reggiana.
Primo periodo di gioco che vede la supremazia dei biancorossi di Ramagli (18-10; 28-24).
La seconda frazione presenta il Casalpusterlengo in recupero su una Trenk distratta (35-41 dopo 5'). Il Vantaggio degli ospiti raggiunge i 7 punti (37-44 dopo 6'). Reggio Emilia soffre fino alla fine e due canestri da 3 di Pugi e Melli accorciano le distanze fissando il punteggio finale della frazione sul 50-55.
Il penultimo periodo nella fase iniziale vede le due squadre in tensione. E' la Trenkwalder che prende l'iniziativa e recupera (56-55 dopo 3'). Trenkwalder distratta e non convincente per i successivi 3 minuti permette a Casalpusterlengo di riportarsi in vantaggio (60-61 e 62-63). Boscagin riporta in vantaggio la Trenkwalder e Marigney con un rimbalzo in attacco allunga (66-63). Altri errori della Trenkwalder consentono agli ospiti di pareggiare (66-66 a 1' dalla fine).
Un tiro libero realizzato da Melli e una doppietta di Boscagin (4 punti) consentono alla Trenkwalder di ritornare in vantaggio alla fine del terzo periodo (71-66).
L'ultima frazione di gioco si apre con due falli in attacco del Casalpusterlengo e con un canestro da tre di Boscagin (74-70 dopo 3'). Un rimbalzo in attacco di Mellie due punti di Kudlacek danno sollievo ai biancorossi (78-71 a cinque minuti dalla fine).
La precisione di Melli e Marigney dalla lunetta è stata un'altra arma vincente (82-74a 2 minuti dal termine).
Poi è solo strada in discesa per la Pallaccanestro Reggiana che conclude con una strepitosa vittoria sconfiggendo il Casalpusterlengo per 95- 79.
La Trenkwalder mantiene la seconda posizione in classifica (Sassari battendo Snaidero 75-69 rimane in vetta).
(a cura di Giuseppe Serrone e Albana ruci - Reggio Emilia 28/28/2010 ore 20,05)
5 J. Smith
9 N. Melli
10 P. Marigney
11 G. Boscagin
12 R. Fultz
Nr In panchina
4 P. Verri
6 J. Kudlacek
8 F. Veccia
13 A. Frosini
16 F. Pugi
20 R. Cervi
Allenatore: Alessandro Ramagli
In campo UCG Casalpusterlengo
11 A. Simoncelli
12 M. Hatten
14 T. Ostler
18 J. Valenti Rodolfo
23 M. Cuffee 4
Nr In panchina
5 R. Rullo
6 M. Venuto
9 R. Castelli
19 P. Missere
20 R. Cazzaniga
Allenatore: Simone Lottici
Arbitri: Giorgio Provini, Paolo Bertelli, Francesco di Gianbattista
(I Per. 28 - 24; II Per. 50-55; III Per. 71-66; IV Per. 95-79)
La favola Trenkwalder continua: ennesimo grande colpo confezionato. Sognare a questo punto ormai è lecito, anzi è doveroso; per continuare a credere a ciò che era impossibile era necessario non fare passi falsi in casa. Il pubblico di Reggio è stato ancora una volta la forza della Reggiana.
Primo periodo di gioco che vede la supremazia dei biancorossi di Ramagli (18-10; 28-24).
La seconda frazione presenta il Casalpusterlengo in recupero su una Trenk distratta (35-41 dopo 5'). Il Vantaggio degli ospiti raggiunge i 7 punti (37-44 dopo 6'). Reggio Emilia soffre fino alla fine e due canestri da 3 di Pugi e Melli accorciano le distanze fissando il punteggio finale della frazione sul 50-55.
Il penultimo periodo nella fase iniziale vede le due squadre in tensione. E' la Trenkwalder che prende l'iniziativa e recupera (56-55 dopo 3'). Trenkwalder distratta e non convincente per i successivi 3 minuti permette a Casalpusterlengo di riportarsi in vantaggio (60-61 e 62-63). Boscagin riporta in vantaggio la Trenkwalder e Marigney con un rimbalzo in attacco allunga (66-63). Altri errori della Trenkwalder consentono agli ospiti di pareggiare (66-66 a 1' dalla fine).
Un tiro libero realizzato da Melli e una doppietta di Boscagin (4 punti) consentono alla Trenkwalder di ritornare in vantaggio alla fine del terzo periodo (71-66).
L'ultima frazione di gioco si apre con due falli in attacco del Casalpusterlengo e con un canestro da tre di Boscagin (74-70 dopo 3'). Un rimbalzo in attacco di Mellie due punti di Kudlacek danno sollievo ai biancorossi (78-71 a cinque minuti dalla fine).
La precisione di Melli e Marigney dalla lunetta è stata un'altra arma vincente (82-74a 2 minuti dal termine).
Poi è solo strada in discesa per la Pallaccanestro Reggiana che conclude con una strepitosa vittoria sconfiggendo il Casalpusterlengo per 95- 79.
La Trenkwalder mantiene la seconda posizione in classifica (Sassari battendo Snaidero 75-69 rimane in vetta).
(a cura di Giuseppe Serrone e Albana ruci - Reggio Emilia 28/28/2010 ore 20,05)
Commenti