Basket. Oggi a Reggio Emilia il primo derby tra Aget e Immobiliare Spiga
RIMINI | 25 settembre 2010 | Calato il sipario sul palco dell’Auditorium del Sole 24 Ore, dove giovedì si è tenuta la Presentazione del X Campionato di Legadue, officiata da Angela Tuccia e dal presidente Marco Bonamico, ora la palla passa al teatro e ai protagonisti più attesi dagli appassionati: al campo e alle squadre.
Scattano oggi i Q-Round, la nuova formula per conquistare l’accesso alla Final Four di Coppa Italia 2011, pensata e voluta per creare un grande prologo all’inizio del campionato (fissato per il 3 ottobre, anticpo l’1 su Rai Sport alle 20.30 con Prima Veroli-Umana Venezia), offrendo agli spettatori subito un competizione con qualcosa che conta e la possibilità di conoscere le loro nuove squadre, creando attorno all’evento entusiasmo, interesse e spettacolo - si legge in una nota della Legadue -.
E infatti sarà la prima occasione per introdurre le novità annunciate giovedì. Dall’esecuzione dell’Inno Nazionale al momento della presentazione delle squadre, per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia ma anche per sottolineare come lo sport unisca, al debutto del nuovo partner tv, Sportitalia2 che va ad affiancare Rai Sport. In particolare, il palcoscenico scelto per il debutto sarà il raggruppamento di Reggio Emilia, affidato alle voci di Michele Gazzetti e il mitico Dan Peterson, con il seguente “palinsesto”:
sabato 25, alle 18.15 diretta del primo derby di Romagna Immobiliare Spiga Rimini-Aget Imola
alle 23.45 differita di Trenkwalder Reggio Emilia-FulgorLibertas Forlì
domenica 26 settembre, diretta della finale per il 1° e 2° posto
I Gironi sono stati composti cercando di tenere in considerazione il più possibile i criteri geografici, per offrire motivi d’interesse maggiori e anche facilitare l’afflusso dei tifosi di tutte le squadre. La formula, prevede due semifinali, la finale per il terzo posto, e la finalissima per il primo posto: la squadra vincitrice di ogni girone parteciperà alle Final Four di Coppa Italia in programma il 26-27 febbraio 2011.
GIRONE C – PalaBigi, Reggio Emilia
E’ il giorno dei derby emiliano-romagnoli, promessa di pathos e calore sia in campo che sugli spalti. Reggio Emilia, Imola, Forlì e Rimini.
Il Programma:
Sabato 25 settembre: ore 18.15 Aget imola-Immobiliare Spiga Rimini (diretta Sportitalia2);
ore 20.45 – Trenkwalder Reggio Emilia-FulgorLibertas Forlì
Domenica 26 settembre
ore 17 Finale 1° e 2° posto (diretta Sportitalia2)
ore 20 Finale 3° e $° posto
Biglietti - Ingresso gratuito per gli abbonati della Trenkwalder, si va a gonfie vele (già quasi 1.600 venduti). Per gli altri per singola giornata in vendita sabato alle 17 (domenica alle 16) alle biglietterie del palasport di via Guasco. Prezzi per due partite al giorno da 45 del parterre a 13 nella gradinata non numerata.
PRESENTAZIONE AGET IMOLA-IMMOBILIARE SPIGA RIMINI
L’Andrea Costa sogna con il trio Whiting, confermatissimo e l’anno scorso miglior marcatore di Legadue, Prato e Ebi due giocatori potenzialmente di livello superiore (Ebi l’anno scorso secondo per valutazione in Legadue dietro a Whiting, che coppia). Vicino a loro il confermato Bruttini insieme a capitan Masoni, poi è arrivato il solido lungo Ringstrom ed i giovani Moreno, Amici e Laganà che cercheranno di dare a coach Lasi affidabilità e fare quei miglioramenti che potrebbero lanciarli.
I Crabs, con l’arrivo di Giorgio Corbelli e un coach del lignaggio di Caja, sono partiti in sordina ma sembrano davvero solidi. A fianco del capitano e bandiera Scarone, il giovane Tomassini, da Pesaro, poi un certo Vukcevic di solito abituato a giocare per scudetti e coppe, un americano di esperienza come Lollis che fu protagonista due anni fa della promozione di Soresina, un altro giovane ma di grande talento atletico come Roderick, e ancora parlando di giovani, è arrivato la speranza Metreveli, mentre un ritorno, voluto da Caja, è Demian Filloy che a Rimini fece grandi cose. Altri confermati, Gurini ed Eliantonio che vogliono ribadire la buona stagione di un anno fa.
Le ultime dai campi e le parole – L’Aget ha Laganà indisponibile mentre Moreno è già esaltato dal suo derby nel derby, ritrovando Rimini: “Ora gioco per Imola e voglio vincere con Imola. Sicuramente un po’ di emozione ci sarà perché a Rimini ho lasciato tanti amici tra compagni di squadra e tifosi. Ma come ho sempre detto adesso gioco per Imola e con questa maglia voglio vincere. Rimini è una grandissima squadra: c’è ancora Scarone che, a dispetto di quanti lo danno per finito, è ancora sul campo e il ventello può sempre segnarlo. E poi ci sono anche Vukcevic, Lollis e giovani con molto talento. Noi abbiamo avuto subito qualche acciacco che ci ha fermato ma stiamo recuperando tutti, anche Prato. Abbiamo la consapevolezza del gruppo che siamo e non vediamo l’ora di iniziare”, già dai Q-Round”.
Sul fronte riminese, tutti presenti e il duello con Moreno riguarderà Tomassini che ne ha preso il posto: “So di dover migliorare, soprattutto in attacco e come gestione della squadra mentre in difesa penso di aver già fatto vedere, in questo precampionato, che posso dare un buon contributo sia sui playmaker veloci che sulle guardie. Io credo che l’esperienza di giocatori come Scarone e Vukcevic per noi giovani sia un vero toccasana, solamente guardandoli si capiscono tantissime cose. Loro due e Lollis saranno i nostri punti di riferimento, ma mi pare che il gruppo sia già abbastanza affiatato e questo pur avendo avuto a disposizione Filloy praticamente dal torneo di Cervia. A proposito, giocare contro squadre di A1 ci è servito eccome a livello di impatto fisico: la nostra squadra ha caratteristiche diverse, può magari subire la fisicità di certi giocatori, ma in Legadue non mi sembra ci siano tutte queste squadre iper atletiche. Insomma, penso che riusciremo a tenere botta. Ci teniamo molto a cominciare bene, magari battendo Imola e poi giocandoci la finale nel Q-Round di Reggio Emilia. Sarebbe una bella iniezione di fiducia”.
newsrimini.it
Commenti