Una domenica speciale, come mai era accaduto nella storia del club giallonero.
Se la partita dell’Edilesse Conad Reggio Emilia, impegnata al Pala Bigi alle ore 18.00 contro la vice-capolista del campionato Ravenna, è un match fondamentale per i gialloneri di Marco Bonitta, quel che accadrà qualche ora prima nell’impianto di via Guasco rappresenta un altro traguardo raggiunto dal club di patron Giulio Bertaccini.
Alle ore 14.30 infatti, ci sarà il fischio d’inizio tra Cecchi Energy Cavriago e Copra Piacenza, e parliamo del campionato nazionale Under 18 di Lega,
Un campionato che la Pallavolo Cavriaghese disputa in collaborazione con l’Energy Volley Parma, e che arriverà al suo punto più alto proprio nella giornata di domenica.
Sì, perché affrontare i giovani talenti di Piacenza nel tempio del Pala Bigi, per la seconda fase del campionato di Lega, è davvero un orgoglio per la società giallonera.
Ha ottenuto risultati strabilianti questo gruppo di Under 18, capace di superare la prima fase dove ha messo dietro squadroni come Milano e Monza, e di essere protagonista di questa seconda pool, dove oltre a Piacenza sono inserite Trento, Cuneo, Santa Croce e Ravenna (già incontrata nel girone eliminatorio), insomma il meglio del volley giovanile in Italia.
BUONE NOTIZIE SUL FRONTE MAST
L’infortunio occorso a Mathijs Mast, costretto ad uscire nel corso della gara di mercoledì sera a Perugia, pare essere meno grave del previsto.
L’opposto olandese ha infatti un’infiammazione al polso destro, curabile con terapie che, nel giro di 48 ore, ne dovrebbero consentire il recupero per la gara di domenica con Ravenna.
Edilesse Conad: Prima del big-match con Ravenna, alle 14.30 c’è il confronto con la Copra Piacenza per la Cecchi Energy. Buone notizie sul fronte Mast: probabile il recupero dell’olandese per la sfida alla vice-capolista
Labels:
Cecchi Energy Cavriago,
Copra Piacenza,
under 18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3) a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it ore 17.27 - RAIDUE e RAI HD: Nuoto...
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Prova solidissima di Jannik, comunque meno brillante rispetto alle sfide con Bublik e Musetti. Il canadese gioca al massimo delle sue possib...
-
Una domenica speciale, come mai era accaduto nella storia del club giallonero. Se la partita dell’Edilesse Conad Reggio Emilia, impegnata a...
-
(Adnkronos) - La chiave del successo può essere (anche) l’egoismo. Ferdinando De Giorgi lo racconta all’Adnkronos in vista dei Mondiali di p...
Nessun commento:
Posta un commento