In via Guasco (ore 18.00) Edilesse Conad attesa dalla vice capolista del campionato.

Di carne al fuoco ce n’è a volontà, in questa domenica di fine febbraio nella quale la Lega Pallavolo e i club della serie A scendono in campo al fianco di EURORDIS e di UNIAMO, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio.
Magliette personalizzate che i giocatori lanceranno al pubblico, gadgets e materiale informativo per far conoscere a tutti quanti l’importanza dell’iniziativa.
Sarà una giornata speciale quella del Pala Bigi, anche perché prima del grande spettacolo di Edilesse Conad Reggio Emilia-Marcegaglia CMC Ravenna, in programma alle ore 18.00 (arbitra la coppia Puletti-Frapiccini), ci sarà la partita della seconda fase del campionato nazionale Under 18 di Lega, tra i gialloneri targati Cecchi Energy Cavriago e la Copra Piacenza.
Fischio d’inizio alle ore 14.30, per chi vuole vivere una “double” davvero esaltante.
Poi sarà tempo di serie A2 Sustenium, decima giornata del girone di ritorno, con i ragazzi di Marco Bonitta a confronto con la vice capolista del campionato, lanciatissima alla caccia di Padova per agguantare quel 1° posto che significa promozione diretta in A1.
Una gara difficilissima per l’Edilesse Conad, che vuole vivere la notte del riscatto dopo il ko di mercoledì sera a Perugia che l’ha lasciata al 9° posto, ancora in zona play-off ma con qualche preoccupazione per la rimonta di squadre come Loreto, Gela e Isernia.
Lo ricordiamo, è sufficiente concludere all’11° posto per partecipare al 1° turno di post-season, e sono ancora 6 le lunghezze di vantaggio sulla zona-pericolo, ma a sei giornate dal termine della regular season bisogna tornare ad ottenere punti pesanti, come quelli di domenica scorsa nella splendida battaglia vinta al tie-break contro Città di Castello.
Ci si attende lo stesso entusiasmo al Pala Bigi, con almeno 100 tifosi in arrivo da Ravenna e la tifoseria giallonera pronta a sostenere i suoi ragazzi nella battaglia più difficile.
Sì, perché la Ravenna di quest’anno fa davvero paura. Recuperati dagli infortuni capitan Sirri (out per oltre due mesi), Corvetta, Plesko e Salgado, la truppa di coach Antonio Babini ha ripreso spedita il cammino verso la vetta, occupata da una Padova da record (65 punti in 24 partite), con i biancoblu distanti 6 lunghezze.
Sarà la gara dell’ex per Fefè Garnica e un derby per coach Bonitta, che a Ravenna ha costruito vita e carriera, con pochi dubbi di formazione, da una parte e dall’altra.
In casa Marcegaglia CMC, nelle ultime gare coach Babini ha potuto schierare il meglio, ovvero la diagonale Corvetta-Moro, Sirri e lo sloveno Plesko in banda, la super-coppia di centrali Mengozzi-Salgado e il libero Tabanelli.
In panchina il palleggiatore Rambelli, i martelli Castellano, Kovalchuk e Gherardi, il centrale Zamagni e il secondo libero Monti.
L’Edilesse Conad dovrebbe rispondere con la formazione delle ultime due partite con Città di Castello e Perugia, e utilizziamo il condizionale perché Mathijs Mast vuole esserci a tutti i costi, nonostante l’infortunio al polso destro accusato mercoledì al Pala Evangelisti.
L’opposto di Apeldoorn dovrebbe quindi farcela a partire in diagonale a Fefè Garnica, con Sivula e Ippolito in banda, capitan Botti e Candellaro al centro, Peli libero.
In panchina, Bonetti al palleggio, Bartoli opposto, Grassano e Mazzali martelli, Luppi centrale e Goi libero.
Pronti, partenza… via!

fonte: volleycavriago.com

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana