Legadue, è spareggio Scafati-Reggio Emilia Givova-Trenkwalder vale il primo posto. Diretta web radio dalle 17:45

Ascolata la diretta con il commento del nostro Direttore Giuseppe Serrone

- Il Resto del Carlino -
26/02/2012 10:19 - Gabriele Gallo
UN FORTINO inespugnabile, violato una sola volta negli ultimi due anni, all’interno del quale i suoi padroni hanno dominato gli avversari in 31 degli ultimi 32 incontri disputati tra le mura amiche. Per giunta, in questo campionato, la Givova Scafati ha avuto ragione di tutte le squadre venute a farle visita con scarti vicini, di media, ai 17 punti. Un rullo compressore, insomma, la truppa di coach Giulio Griccioli nel “suo” PalaMangano. Per espugnare il quale la Trenkwalder di Max Menetti dovrà davvero superarsi. A dare l’idea del difficile compito che attende i biancorossi anche le quote di Eurobet, l’agenzia di scommesse sponsor della Legadue. La vittoria di Robinson e soci è data infatti a 2.85, un dato inusuale quando sono due corazzate a scontrarsi. Un dato però è certo: se i biancorossi espugnano il parquet di Scafati, di fatto la mettono fuori dalla lotta per la conquista del primo posto che vuol dire serie maggiore garantita senza passare dalla lotteria dei play-off. Come già hanno fatto la scorsa settimana con la Sigma Barcellona. In più Taylor e compagni farebbero un notevole passo avanti in graduatoria (la Trenkwalder, attualmente, divide il primo posto con Scafati e Pistoia ma ha due partite in meno) e si presenterebbero al massimo della fiducia e con prezioso fieno in cascina al prossimo match interno, anch’esso decisivo, contro l’Enel Brindisi. Che pur battuta a Iesi non ha alcuna intenzione di allentare le redini sulla strada della vittoria finale.
VA RIBADITO comunque che uscire coi due punti dal parquet della Givova, per la Pallacanestro Reggiana, sarà un compito davvero improbo. I campani, negli ultimi mesi, sono cresciuti in maniera esponenziale. La maggior parte del loro talento offensivo risiede nell’asse Marigney-Thomas. Il primo, vecchia conoscenza reggiana, si sta proponendo da tempo come mortifero terminale offensivo del team; il secondo è un autentico “mostro” vicino a canestro, sia in attacco che in difesa. E proprio il controllo dei tabelloni potrebbe risultare fattore decisivo verso la vittoria. Ma la Givova non è solo questo spettacolare duo. Il playmaker Mats Levin si è dimostrato sempre attento e puntuale nei momenti chiave delle partite, la classe di Radulovic magari è un po’ appannata dal tempo che passa ma è ancora parecchio cristallina. Gueye e Casini possono spaccare in due le partite col loro tiro da 3, mentre Rosignoli e Guadagnola, dalla panchina, portano sempre rimbalzi ed energia. Per tacere del grande cuore di Sorrentino. Un collettivo che fa paura insomma, perfettamente guidato da uno dei migliori allenatori della categoria: Giulio Griccioli, cresciuto alla scuola di Simone Pianigiani. Che può permettersi il lusso di rinunciare a un elemento del calibro di Andrea Ghiacci (squalificato) senza rimanerne troppo penalizzata, alla prova dei fatti. La vittoria sul parquet di Imola, ottenuta senza l’apporto dell’atleta reggiano di nascita, la dice lunga in proposito. E’ facile immaginare che Reggio scenderà sul parquet estremamente motivata e grintosa probabilmente anche con la forza dei nervi distesi (perdere a Scafati si può anche mettere in conto, e una sconfitta non pregiudicherebbe particolarmente la scalata alla serie A). Basterà ad espugnare Fort Mangano? Questa sera lo sapremo. Di certo, se la Trenkwalder dovesse prevalere diventerebbe davvero la favorita al salto di categoria.
................
Dopo l'anticipo di venerdi che ha visto la vittoria della Conad su Brescia (con un Baldassarre da 21 punti e 15 rimbalzi e con 11 punti di Tre Kelley nel quarto finale), il 7° turno di ritorno di Legadue offre una super-sfida al vertice, con Scafati-Reggio Emilia. La Givova deve difendere l'imbattibilità casalinga anche se non può contare sullo squalificato Andrea Ghiacci, mentre la Trenkwalder ha il miglior attacco fuori casa del campionato (80.4 punti). L'altra capolista, la Giorgio Tesi Group Pistoia, ospita la Fileni Jesi, in un match che presenta il duello tra i rookie Dwight Hardy e Mickey McConnell. Per la prima inseguitrice del gruppo di testa, Barcellona, c'è il match casalingo contro una Tezenis Verona che in settimana ha avvicendato Dusan Vukcevic con Donnie McGrath: la Sigma non vince da quasi un mese, e viene da due sconfitte di un punto contro Brindisi e Reggio Emilia.
CODA – E' una domenica altrettanto importante per la zona retrocessione. Nell'anticipo delle 12, nel match in diretta su E' Tv (canali 823 e 829 di Sky), la MarcoPoloShop.it Forlì cerca di interrompere una striscia negativa di cinque gare nel derby contro la Morpho Piacenza. La squadra di Nenad Vucinic fa debuttare due lunghi come il nuovo americano Thomas Coleman e il cavallo di ritorno Mitchell Poletti. L'altro fanalino di coda, Sant'Antimo, fa esordire l'innesto di lusso Nestoras Kommatos sul campo dell'Enel Brindisi, che invece inserisce il polacco di formazione italiana Jakub Wojciechowski. Tuttavia i pugliesi sono preoccupati per Klaudio Ndoja, alla quarta assenza di fila, e che rischia uno stop lungo per infortunio. Per Veroli, invece, c'è la gara casalinga contro una Domotecnica Ostuni tornata in zona-playoff: sfida nella sfida tra gli allenatori, con Nando Gentile che sfida il suo maestro Franco Marcelletti.

tuttosport.com
..............................
Scafati, tifoseria mobilitata: super coreografia prima della gara

- La Città di Salerno -
26/02/2012 11:28 - SCAFATI.
Non si parìa d'altro a Scafati. L'attesa per Gi-vova-Trenkwalder ha catalizzato i discorsi di appassionati e no della palla a spicchi. Scafati che torna a sognare la promozione in serie A grazie alla Givova della gestione Rossano-Longobardi e di Giulio Góccioli in panchina. Tutto esaurito difficile ma si spera nel pubblico delle grandi occasioni in un Pala-mangano che da tempo, non vede un sold-out, nonostante gli ottimi risultati della Givova. In settimana è stata avviata la prevendita dei biglietti che saranno reperibili anche questo pomeriggio al botteghino del Palamangano. Anche il web si è mobilitato per convincere i tifosi più tiepidi che da tempo disertano il palazzetto ad essere vicini alla squadra. Prevista una coreografia speciale per l'occasione.
(I. d. r.) 
................................
Givova Scafati, con Reggio Emilia ci si gioca la serie A



- La Città di Salerno -
26/02/2012 11:27 - SCAFATI.
La madre di tutte le partite. La gara dell'anno. Gli appellativi non sono mancati in settimana. Al Palamangano MPrime va finalmente in scena il big mat- ch della ventiduesima giornata di Legadue. Scafati contro Reggio Emilia. Prima contro prima. La favorita per la promozione (Reg- gio Emilia) contro la squadra del momento (Scafati). Nel suo fortino inespugnabile, la Givova cerca l'ennesima impresa di un girone di ritorno da favola. Alle ore 18.15, Scafati proverà ad imporre la legge del Palamangano anche alla Trenkwalder, capolista della Legadue in compagnia di Givova e Pistoia. Un match decisivo in chiave promozione diretta. Reggio Emilia, infatti, rispetto alle altre due capolista, ha in pratica due gare in meno. Ha già rispettato il turno di riposo che compete ad ogni squadra di Legadue nel girone di ritorno ed inoltre, deve recuperare il match esterno contro Veroli (che fu rinviato per la neve). Pertanto, la Givova, ha l'obbligo di vincere per puntare dritta alla promozione in serie A senza passare per la lotteria dei playoff. L'occasione è ghiotta. Tifosi e società ci credono. E mai come questo pomeriggio, al Palamangano MPrime si attende il pubblico delle grandi occasioni, in grado di trascinare la Givova alla grande impresa. Ci vorrà una grande partita da parte del quintetto di coach Giulio Griccioli che, dovrà rinunciare ancora ad Andrea Ghiacci, che contro Reggio Emilia sconterà il secondo ed ultimo turno di squalifica per le sanzioni ricevute nel dopo Jesi della settimana scorsa. Già contro Imola, domenica scorsa, la Givova ha sopperito alla mancanza di Ghiacci con un buon apporto della panchina (Gueye su tutti), ma contro Reggio Emilia ci vorrà ancora qualcosa in più. La Trenkwalder ha dieci giocatori dieci e rotazioni più ampie rispetto a Scafati, soprattutto dopo il recente innesto di Antonutti. Scafati sembra avere un marcia in più negli ultimi tempi. Dopo la batosta dello scorso 8 gennaio a Brindisi, la Givova ha infilato sei vittorie di fila e nel girone di ritorno è l'unica imbattuta in Legadue. Successi pesanti, perché sono arrivate anche le vittorie esterne con Barcellona, Jesi ed Imola. Tutto ciò senza dimenticare la conferma dell'imbattibilità al Palamangano, uno straordinario 10 su 10 in stagione. Luca Di Russo "MPrime Palamangano" (22csima giornata, oro 18.15 ) GIVOVA SCAFATI BASKET: 4 Levi:".: 5 Radulovic; 6 Casini; 8 Gucyc; 9 Guad-' gnola; 10 Malpcdc; 11 Matrone; 12 Izzo; i-I Pauciulo; 15 Thomas: 16 Rosignoii; 40 M" rigney; 51 Sorrentino. Coach: Giulio Gri-' -ciol TRENKWALDER REGGIO EMILIA " 5 Robinson: 6 Viglianisi; 7 Taylor: 9 Ani' -nutti; 10 Frassineti; 11 Pini: 12 Filloy; i--Slanina; 11 Cervi; 18 Germani; 19 Chiau'-' 20 Ruini. Coach: Massimiliano Mcnctti ARBITRI: Gianluca Caibucci, Gui<-Federico Di Francesco e Claudio Di Toro

Luca Di Russo

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari