La Trenkwalder resta nell'abisso. Anche Veroli la bastona. Terzo ko di fila in trasferta

Prima Veroli 91 Trenkwalder 73
PRIMA VEROLI: Lee 18 (7/7), Elder 4 (2/6, 0/1), Jackson 22 (2/6, 5/7), Giovacchini 3 (1/1 da 3), Brkic 22 (5/10, 3/8), Colussi, Tommasini, Cortese 10 (2/3, 2/5), Rullo 6 (0/0, 2/5), Gatto 6 (1/1, 0/0). N.E. Ammannato e Tullio. All. Gentile
TRENKWALDER REGGIO: Robinson 22 (5/12, 2/4), Taylor 12 (5/7, 0/7), Antonutti 13 (5/9, 0/2), Slanina 3 (0/1, 1/2), Chiacig 14 (5/8), Ruini, Frassineti 2 (1/1, 0/1), Pini, Cervi 7 (3/5). N.E. Viglianisi, Germani. All. Menetti
Arbitri: Pascotto, Ciano e Migotto.
Note: Parziali quarti: 27-22, 51-37, 73-57. Tiri liberi: Veroli 14/16; Reggio 16/26. Percentuali di tiro: Veroli 32/60 (13/27 da tre, 7 ro, 27 rd), Reggio Emilia 27/59 (3/16 da tre, 7 ro, 22 rd). Reggio col lutto al braccio per la scomparsa del piccolo Filippo Filloy.
Frosinone –
PROSEGUE la sindrome da trasferta di Reggio che cade anche a Veroli e inanella così il terzo ko consecutivo lontano dalle mura amiche, fallendo l’aggancio a Scafati. Il momento reggiano non è certo dei più felici, e probabilmente l’avversaria di ieri era la meno consigliabile possibile per cercare rilancio. Veroli, infatti arrivava lanciatissima sull’onda di due successi consecutivi, alla ricerca del primo tris di vittorie stagionali e, soprattutto, del primo ingresso ufficiale in zona play off. Reggio che rinuncia a Filloy, colpito dal triste lutto della scomparsa del figlio Filippo. L’inizio sembra convincente per Reggio che con Chiacig si porta sul +4 (2-6); Veroli inizia presto a girare e con 9 punti di un incontenibile Lee trova il sorpasso (9-8). Innestata la marcia giusta, Veroli completa il parziale con Brkic che mette a canestro il 12-8 (10-2). Chiacig imita Lee e mette dentro anche lui 9 punti riportando il risultato in equilibrio (12-11). Tuttavia nel finale i giallorossi prendono il sopravvento. La difficoltà a contenere Lee (6/6 da due e 2/2 ai liberi nel primo quarto) si palesa al momento del suo ritorno in campo: è proprio lui a mettere dentro il 26-19, massimo vantaggio locale.
IN AVVIO di secondo, nuovo massimo vantaggio (+9) opera di Cortese (31-22). Robinson con la fisicità cerca di infastidire Veroli, ma sono troppe le palle perse malamente dagli ospiti che soffrono i lunghi avversari: Brkic coglie l’occasione per andare in doppia cifra lui e portare i suoi sulla doppia cifra di vantaggio con il canestro del 35-25. Black out? Quasi: Robinson mette la zampata dell’ex, si fa carico dell’attacco ospite e sale a quota 10 con due centri consecutivi (35-29). Jackson però nel finale è incontenibile: mette tre triple(+12, 49-37) e dalla lunetta chiude la prima metà sul 51-37. “Mano bollente” Jackson alla ripresa delle ostilità ancora in bomba ed è +15 (57-42). Dopodiché Reggio dimostra di essere viva e rosicchia con buon ritmo (-10, 62-52) con Taylor che finalmente sembra sceso in campo. Non basta. Veroli torna a macinare punti, Elder suona la carica locale e la sua tripla mette dentro la tripla del +17 (71-54), subito prima di cadere dolorante alla coscia sinistra e abbandonare il campo. Ultimo quarto: nonostante Veroli vada in appannamento per l’infortunio di Elder, Reggio non e approfitta e a 6’ dalla fine Brkic mette dentro la tripla del +18 (79-61) e poi fa calare il sipario: 81-61. Si chiude sul 91-73. 
ilrestodelcarlino

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari