REGGIO EMILIA (16 Aprile 2012) - TUTTO ANCORA in ballo, tutto ancora aperto dopo questo turno di Legadue, il quartultimo. La Trenkwalder, dopo aver portato a casa la difficile e pesantissima vittoria di venerdì sera in casa con Jesi, ieri ha osservato da spettatrice molto interessata le altre formazioni in campo, in compagnia di Scafati – principale, se non unica oramai, rivale per la promozione diretta – che ha osservato il turno di riposo obbligatorio, regalo del campionato a numero dispari. Nei prossimi turni toccherà poi a Brindisi e Pistoia, le altre concorrenti di vertice, fermarsi.
Ieri, nel frattempo, hanno fatto il loro dovere, vincendo due gare casalinghe non facili e tenendo vive le loro speranze. Pistoia – dopo i 2 punti persi per la penalizzazione – ha subito cercato di ripartire, battendo per 78 a 66 la Prima Veroli in una gara molto combattuta, risolta solo nell’ultimo periodo grazie ai 41 punti in due degli americani Jones e Hardy. Ora sono terzi a 32 punti assieme a Scafati.
Brindisi, dopo aver inseguito a lungo, alla fine ha portato a casa la partita con la disperatissima Forlì, alla caccia di punti salvezza e ancora molto combattiva. I pugliesi – senza Hunter e Ndoja e pure senza la nuova guardia, il greco Charalampidis (il tesseramento non è stato compiuto in tempo utile per un ritardo nell’invio dei documenti dalla squadra di provenienza) – sono riusciti a strappare il match, issandosi così a 34 punti, secondi solitari a 2 punti dalla Trenkwalder.
Nella corsa salvezza, Sant’Antimo si risolleva dopo i 2 punti di penalizzazione ComTec che l’avevano rispedita all’ultimo posto in compagna di Forlì. Sul loro campo, i campani hanno battuto Barcellona 100 a 85 con 33 punti di Troy Bell e 32 di Folarin Campbell ritornando a 16 punti, a una sola gara di distanza da Imola e Bologna, prossime rivali reggiane, entrambe sconfitte ieri. E quindi a caccia di punti nelle prossime gare, fra cui quella contro la Trenkwalder.
Imola ha perso solo nel finale la tiratissima partita di Brescia, finita 63 a 62 per i lombardi, mentre Bologna in trasferta è crollata a Piacenza. Il match è finito 96 a 83 per la Morpho ma il dominio piacentino è stato costante, sfiorando anche il più 30. I bolognesi rimangono invischiati nella corsa salvezza, e domenica con la Trenk saranno motivatissimi.
ilgiornaledireggio.it
16 Aprile 2012 ore 08:09
La dodicesima giornata del campionato di Legadue Basket: Trenkwalder, c'è ancora un po' di lavoro da fare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65Nella Serie A di basket vittoria della Trenkwalder Reggio Emilia che batte la Scavolini Pesaro 68-65 (10-17; 29-28; 47-50). Pesaro: Cav...
-
Serie A2 UnipolSai 6a giornata di andata: Vibo Valentia si impone a Reggio Emilia e resta al comando in solitaria Superiorità della squad...
-
Una partita da ricordare quella della truppa di mister Amedeo Mangone in trasferta allo Zini di Cremona. La Reggiana gioca bene soprattutto ...
-
NOVELLARA. La Trenkwalder si è aggiudicata il trofeo Malagoli nella categoria Under 14 battendo 90-84 in finale il Basket Club UdineTerzo...
-
Edilesse Conad vs NGM Mobile, che notte al Pala Bigi! Ebbene sì, signore e signori, sarà grande spettacolo in via Guasco nell’anticipo sera...
-
Nel febbraio scorso si è tenuto il 6° congresso della Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie (Filef) di Reggio Emilia, associaz...
-
Reggio Emilia corsara in Puglia in uno degli anticipi della decima giornata di ritorno del massimo campionato di pallacanestro maschile. ...
-
Nemmeno una settimana di tempo per riprendersi dalla batosta contro Scafati, e la Trenkwalder si prepara di nuovo a scendere in campo: do...
-
Nuovo tentativo di allungo dell'Igor Gorgonzola Novara verso la promozione diretta. Nella 19. giornata di A2 Femminile, le piemontesi ...
-
REGGIO EMILIA – Vicini a un traguardo assolutamente non pronosticato alla vigilia del campionato. Sia Reggio Emilia che Caserta sono li,...
Nessun commento:
Posta un commento