Obiettivo 8° posto.
Indipendentemente da quel che faranno le altre, nel caso specifico
Molfetta e Sora nella lotta per il secondo posto, la Conad Reggio Emilia
si è posta un obiettivo.
Cercare di arrivare il più in alto possibile, ovvero un gradino più su
di quel nono che vale già, con due turni d’anticipo sul finale di
regular season, l’accesso ai play-off.
Obiettivo stagionale raggiunto, per la formazione di Luca Cantagalli, ma in casa giallorossa ci si vuole ancora divertire.
A partire da domenica 31 marzo, giorno di Pasqua, quando andrà in scena
gara-2 dei quarti di finale al Pala Bigi, con la Conad che partirà sotto
1-0 nella serie al meglio delle 5 gare.
Quel giorno l’avversario sarà Molfetta o Sora, ma è ancora troppo presto per dirlo.
Prima c’è da concludere la regular season, con due gare che contano eccome per Biribanti e compagni.
La prima delle quali è davanti al pubblico del Pala Bigi, domenica a partire dalle ore 18.00 (arbitrano Genna e Venturi).
In via Guasco arriva la Coserplast Matera, che ha otto punti in meno in
classifica e sino a domenica scorsa è stata una delle rivali nella corsa
ai play-off.
La truppa di coach Nacci ora è salva e senza più obiettivi, anche se
vorrà certamente fare bella figura anche a Reggio Emilia, nella sua
prima annata in serie A2 che l’ha vista protagonista dell’obiettivo
salvezza.
Per la Conad invece, ci sono quei 4 punti di distacco da provare a
recuperare alla Sieco Service Ortona, che contro Sora potrebbe perdere
altri punti.
Poi l’ultima si andrà a Città di Castello, mentre proprio Ortona si
riposerà. In caso di aggancio all’ottavo posto, la Conad incontrerebbe
la terza nei quarti di finale, che in questo momento è Sora.
I frusinati però hanno un solo punto di distacco da Molfetta, anche se
sono i pugliesi (anche in base al calendario) i favoriti per ottenere la
miglior posizione nella griglia.
Si pensa a Matera quindi, con una Conad che si presenta finalmente al
gran completo, e dovrebbe permettere a coach Cantagalli di utilizzare le
stesse carte di Potenza Picena.
Orduna-Biribanti quindi, con Barbareschi e Grassano in banda, Luppi e Tondo al centro, Goi libero.
Matera dovrebbe rispondere con Di Tommaso-Pinerua, Peter Janusek e
Suglia di banda, l’esperienza di Postiglioni e Corsini al centro,
Casulli libero.
FORMAZIONI IN CAMPO
Pala Bigi di Reggio Emilia – domenica ore 18.00
Conad Reggio Emilia: Orduna-Biribanti, Barbareschi-Grassano,
Luppi-Tondo, Goi (L). A disposizione Grassi, Pellegrino, Diachkov,
Castellani (2° L), Groppi, Pagni. All. Cantagalli
Coserplast Matera: Di Tommaso-Pinerua, Janusek-Suglia,
Postiglioni-Corsini, Casulli (L). A disposizione Percoco, Rispoli,
Berni, Matheus, Gaetano. All. Nacci
Arbitri: Genna e Venturi
TV: la differita integrale del match andrà in onda martedì alle ore 23.00 su Teletricolore
volleytricolore.com
Conad Reggio Emilia: obiettivo 8° posto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
ROMA – L’Italia del calcio dice no alle donne. La scelta in realtà era quasi inevitabile, ma adesso è ufficiale. Nonostante l’interesse pre...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Tutto pronto per i mondiali di atletica leggera. L’Italia torna a Tokyo a quattro anni di distanza dalla magica notte olimpica delle medagli...
-
L'Italia brilla ancora agli Europei di basket. Battuta anche la Spagna, dopo un inizio shock con uno svantaggio di 13-0 contro gli uomin...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
In una finale al cardiopalma contro la Turchia l’Italia delle campionesse olimpiche si conferma con il titolo mondiale. Una intensissima ...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
Nessun commento:
Posta un commento