I biancorossi giocano il primo quarto alla pari ma cedono alla
distanza alla fisicità ed alla solidità dei capitolini guidati dall’ MVP
del campionato Datome che si aggiudicano gara-5 con il risultato di
74-69 e passano a condurre per la prima volta la serie sul 3-2. Taylor e
compagni non riescono così a ripetere l’impresa di gara-1 quando
espugnarono il PalaTiziano di Roma al loro ritorno nella post-season
dopo 14 anni di assenza ed ora sono chiamati a sfruttare a pieno
l’ultimo impegno al Palabigi in programma domenica per potersi giocare
il tutto per tutto nuovamente nella capitale nell’ultima sfida della
serie. Questa sera, i biancorossi hanno giocato alla pari solamente il
primo quarto (chiuso 21-19 grazie ad un incredibile canestro di Bell)
lasciando però dominare sotto canestro Roma a partire dal secondo,
trascinata dalla prepotenza fisica di Lawal (10 pt e 6 rimbalzi) e dalle invenzioni del duo Jones-Goss (rispettivamente 16 e 15 punti) mai così decisivo come in questa partita.
Reggio ha venduto comunque cara la pelle rimanendo sempre in partita e
sfiorando addirittura l’incredibile rimonta nel finale quando Jeremic
ha trovato la tripla del -3 a nove secondi dalla sirena finale con Roma
che qualche minuto prima aveva toccato il suo massimo vantaggio della
serata (+14) e si avviava a chiudere in tranquillità la quinta fatica
della serie. Nelle fila biancorosse, quindi, non sono bastati i 12 punti
di Brunner e Cinciarini (quest’ultimo ha messo a referto anche 5 assist) visto che in negativo hanno sicuramente inciso l’opaca prova di Taylor (10 pt ma 4/16 dal campo) e le folate a luce troppo alternata di Bell
(9) che ha sì tenuto a galla la squadra nel momento peggiore del terzo
periodo ma non è riuscito a sostituire Donell nel ruolo di primo
terminale offensivo. Roma ha costruito il suo secondo successo
consecutivo nuovamente sui rimbalzi (40-30 in favore dei capitolini) e
sul predominio in area piccola nonostante un Datome non
impeccabile ma che sfiora la doppia-doppia (15 pt e 9 rimbalzi) e
risulta decisivo nel chiudere definitivamente i conti nei secondi
finali. La serie si sposta ora nel capoluogo emiliano con il Palabigi
che riserverà un’accoglienza di fuoco al quintetto di coach Calvani nel
tentativo di spingere i biancorossi a compiere l’ennesima impresa di
questa straordinaria ed infinita stagione.
ACEA ROMA – TRENKWALDER REGGIO EMILIA 74-69 (19-21; 39-35; 55-46)
Serie: 3-2 Roma
Acea: Goss 15, Jones 16, Tambone ne, Tonolli ne, Gorrieri ne, D’Ercole 5, Datome 15, Bailey 1, J.Taylor 4, Lawal 10, Czyz 3, Lorant 5
Trenkwalder: Jeremic 5, Taylor 10, Brunner 12, Antonutti 8, Bell 9, Veccia ne, Filloy 8, Slanina 5, Cervi 0, Silins 0, Cinciarini 12
7per24.it
Nulla da fare per la Trenkwalder Reggio Emilia nel quinto incontro della serie dei quarti di finale contro l’Acea Roma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
ROMA – L’Italia del calcio dice no alle donne. La scelta in realtà era quasi inevitabile, ma adesso è ufficiale. Nonostante l’interesse pre...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Tutto pronto per i mondiali di atletica leggera. L’Italia torna a Tokyo a quattro anni di distanza dalla magica notte olimpica delle medagli...
-
L'Italia brilla ancora agli Europei di basket. Battuta anche la Spagna, dopo un inizio shock con uno svantaggio di 13-0 contro gli uomin...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
In una finale al cardiopalma contro la Turchia l’Italia delle campionesse olimpiche si conferma con il titolo mondiale. Una intensissima ...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
Nessun commento:
Posta un commento