REGGIO EMILIA-VENEZIA 70-67
Una tripla di Rimantas Kaukenas a 3” dalla fine regala vittoria e
secondo posto a Reggio Emilia che ha avuto ottime risposte anche
dall’altro lituano Darjus Lavrinovic, autore di una prova magistrale su
entrambi i lati del campo. La Reyer ha pagato a caro prezzo l’espulsione
di Peric a 3’ 30” dalla fine (secondo fallo tecnico per esultanza) con
il croato che fino a quel momento era stato il migliore dei suoi,
mettendo in difficoltà la difesa reggiana.
LA CRONACA —
Venezia prova a sorprendere Reggio e parte con la zona 3-2, i primi
flash sembrano dare ragione alla scelta di coach Recalcati che si porta
in vantaggio (8-2) ma Kaukenas, Diener e Mussini martellano dal
perimetro e piazzano un controparziale di 15-2 che costringe la Reyer
alla uomo. Il quarto si chiude sul 20-18 in favore dei padroni di casa,
grazie anche l’ingenuità di Nelson che regala tre tiri liberi a Della
Valle con un fallo a fil di sirena. Venezia mischia le carte e trova
l’alchimia giusta con il quintetto formato da Ruzzier, Goss, Viggiano,
Nelson e Ress che li porta sino al +8 (33-25) a metà del quarto. Reggio
prova a rispondere con le buone iniziative di Lavrinovic, ma il lituano è
troppo solo e la Reyer va al riposo in vantaggio 40-32. Nella ripresa
però la Grissin Bon parte fortissimo con due triple in 35” firmate da
Diener e Polonara, preludio di un parziale di 13-2 che riporta gli
uomini di Menetti sul +1 (44-43) dopo 5’, costringendo Recalcati al time
out. L’intensità della partita aumenta di colpo, Peric s’innervosisce e
becca tecnico per proteste, Mussini e Kaukenas bucano la difesa della
Reyer e portano Reggio al +3 (55-52) a fine terzo quarto. L’inizio
dell’ultimo periodo è un festival degli orrori con le squadre che non
trovano mai la via del canestro, sblocca Peric a 5’ 30” dalla fine con
una belle penetrazione che porta Venezia a -1. Dopo una bella giocata di
Lavrinovic e una tripla di Kaukenas ecco l’episodio che cambia la gara:
Peric segna da 3 e torna in difesa zittendo il pubblico del PalaBigi,
Lamonica gli fischia il secondo tecnico decretando l’espulsione. A quel
punto Venezia mette la partita nelle mani di Phil Goss e a Spencer
Nelson che firma il 67 pari a 10” dalla sirena. Sul possesso successivo
Cinciarini trova Kaukenas libero dall’arco e la guardia di Reggio Emilia
segna il canestro della vittoria con implacabile freddezza. (Francesco
Pioppi)
Reggio Emilia: Lavrinovic 15, Kaukenas 15, Polonara 11. Venezia: Peric 20, Nelson 11, Goss 9.
gazzetta.it
Reggio Emilia: Lavrinovic 15, Kaukenas 15, Polonara 11. Venezia: Peric 20, Nelson 11, Goss 9.
gazzetta.it
Commenti