Final Six di Coppa Italia: sorridono Reggiana e Torres
Rispettati i pronostici della vigilia nella prima giornata della Final Six di Coppa Italia di calcio femminile. Successi di Reggiana e Torres, rispettivamente sulla compagine di casa dell'Orlandia (3-1) e sulle friulane del Chiasiellis (3-0). Buona la cornice di pubblico che ha assistito all'evento che è coinciso anche con l'inaugurazione dell'impianto di contrada Pissi da parte dell'amministrazione comunale di Capo d'Orlando, guidata dal sindaco Enzo Sindoni e dalla sua giunta. Nel prepartita si è svolta la cerimonia di intitolazione alla memoria di Francesco "Ciccino" Micale, storica figura dello sport paladino.
Grande attesa riservata per l'undici di casa dell'Orlandia '97, fresca vincitrice del girone B della Serie A2 e per il secondo anno consecutivo presente nella fase finale della competizione che assegnerà il secondo trofeo nazionale. Un'occasione ulteriore per celebrare la straordinaria stagione delle ragazze paladine allenate da Enzo Castano ed assistere ad un piccolo assaggio del prossimo torneo di massima serie in cui, per la prima volta nella sua storia, sarà presente anche il giovane team della provincia messinese.
La cronaca parte dal primo match tra l'Orlandia e la Reggiana, quarta nell'ultima stagione. La Reggiana si fa subito minacciosa in apertura, ma un doppio intervento del reattivo numero uno Lenuta Pop salva la porta delle paladine. Superata l'iniziale paura e sospinta dal sostegno dei propri calorosi tifosi, l'Orlandia alza gradualmente il baricentro ed inizia a sviluppare il suo gioco puntando sulla velocità e la tecnica degli esterni offensivi Piera Manzella ed Alessia Cianci che conquistano anche alcune preziose punizioni. Da una di queste, conquistata a ridosso della limite dell'area, arriva al 10' la rete che sblocca il match con un magistrale calcio al giro della Jenny Piro che sorprende il portiere Vincenzi sul palo alla sua destra. La formazione emiliana, guidata dall'allenatrice Milena Bertolini, accusa il colpo per una decina di minuti, poi inizia a cingere d'assedio l'Orlandia che non capitola ancora, salvata dalle prodezze del proprio estremo difensore che si oppone con reattività alle conclusioni della Daniela Sabatino e dell'esperta catalana Angeles Parejo.
La ripresa si apre con il pari della formazione emiliane che arriva con un rigore decretato dall'arbitro per un intervento della Pop in uscita laterale sulla Sabatino che poi trasforma dagli undici metri. L'inerzia del match è nei piedi delle atlete emiliane, sia per la maggiore esperienza che per il maggior tasso tecnico. Al 58' un assolo della numero cinque Giulia Nasuti porta al raddoppio. La Reggiana continua a spingere e al 65' trova anche il terzo gol con una prodezza balistica dai venti metri della Betty Spina sotto la traversa. Nel finale l'Orlandia ha una buona chance sottomisura per accorciare le distanze con la Cianci, ma la conclusione è smorzata dai difensori emiliani.
In serata, nel secondo match in calendario, le campionesse d'Italia della Sassari Torres superano agevolmente per 3-0 le friulane del Chiasiellis di Mortegliano (ottava nell'ultimo torneo). Per la formazione di Salvatore Arca vantaggio dopo poche battute di gioco con una prodezza dalla distanza della Martina Cortesi. Nella ripresa arrivano anche le reti della Sandy Iannella su calcio di rigore e della Raffaella Manieri (punizione sotto la traversa dai venticinque metri e con posizione defilata rispetto alla porta). Tra queste due reti trova il gol con un imperioso colpo di testa anche la Patrizia Panico, ma si alza la bandierina dell'assistente per un dubbio fuorigioco dell'attaccante romana.
Questo pomeriggio, presso l'aula consiliare del Comune di Capo d'Orlando, è in programma una conferenza stampa con Giancarlo Padovan, presidente della Divisione Calcio Femminile, e le rappresentanze delle sei squadre partecipanti. Martedì si ritorna in campo con la seconda giornata che prevede le sfide Bardolino Verona-Chiasiellis e Orlandia-Tavagnacco.
Upea Orlandia-Reggiana 1-3
Reti: 10' Piro, 48' Sabatino rig., 58' Nasuti, 65' Spina
Upea Orlandia: Pop, Caciorgna, Radici, Davila Soracco, Fiocco, Coletta, Iuculano, Cianci, Minciullo (66' Cusma'), Piro, Manzella (66' Morello). A Disp.: Mohamed, Pensabene, Napoli, Sesta, Giuffrida. All. Castano Vincenzo
Reggiana: Vincenzi, Baldi, Costi (56' Casile), Magrini, Nasuti (75' Giubertoni), Neboli, Barbieri, Spina, Sabatino, Brutti, Parejo (56' Vicchiarello). A Disp: Tasselli, Fragni. All. Milena Bertolini
Ammonite: Neboli, Barbieri, Minciullo.
Reti: Cortesi 6', Iannella 55', Manieri 70'
Eurospin Torres: Criscione (Cupido), Manieri, Sorvillo, Stracchi, Tona, Fuselli, Domenichetti, Cortesi, Panico, Fadda (Pintus), Iannella (Iacchelli). A disp: Razzoli, Carboni, Valenti All. Salvatore Arca.
Chiasiellis: Caravilla (Baradel), Dazzan, Gama, Simonato, Marinig, Zanella (Spilotti), Miani (D'Angelo), Bucovaz, Bortolus, Cester, Paroni. All: Aniello Marano.
(fonte: messinasportiva.it)
Commenti