Subito accesa la stella Taylor che con 25 punti è l’MVP, in evidenza anche un Fantoni molto concreto. Per Reggio Emilia buone le prestazioni di Kudlacek,Valenti e Fultz.
FASTWEB CASALE M. - TRENKWALDER REGGIO EMILIA 82 – 77 (30-20, 50-50, 64-58)
Più di 300 persone, tra appassionati e tifosi rossoblù, hanno assistito nel tardo pomeriggio al primo scrimmage della Fastweb che ha battuto la Trenkwalder Reggio Emilia. Anche per i ragazzi di coach Piero Coen il test sul parquet di Valenza è stato il primo da inizio ritiro.
PRIMO PERIODO Casale schiera Hickman, Taylor, Pierich, George e Fantoni. Reggio Emilia, priva dell’ultimo arrivato Romel Beck, risponde con Fultz, Slanina, Frassineti, Valenti, Salvi. Donell Taylor non ci mette molto a scaldarsi vista la temperatura all’interno del palazzetto: è suo il canestro – una bomba dall’angolo – che apre la stagione rossoblù. Reggio Emilia però reagisce subito e piazza un break di 0-7 che costringe coach Crespi a chiamare timeout. Ne esce una Fastweb diversa, capace di restituire il break, questa volta di 9-0. Taylor e Fantoni da una parte e Kudlacek e Valenti dall’altra si rendono protagonisti sui due fronti e il quarto rimane in equilibrio fino al 30-28 finale.SECONDO PERIODO I due coach fanno ruotare gli uomini e provano diverse soluzioni come sempre avviene ad inizio stagione. Kudlacek continua il suo impatto positivo sulla partita, mentre Casale rimane aggrappata nel punteggio grazie ai lunghi George e Chiotti. Taylor continua a far male dalla linea dei 3 punti (quest’anno spostata a 6,75 metri) piazzando due bombe in meno di un minuto ma Reggio Emilia resiste con i canestri di Valenti, Frassineti, Salvi e Fultz. Si va al riposo sul 50-50.TERZO PERIODO Al rientro in campo l’equilibrio si spezza. Con Fantoni, Hickman e Taylor la Fastweb piazza un break di 8-0 in 1’30’’ costringendo coach Coen a chiamare timeout. Fultz con una penetrazione e una tripla prova a far rientrare i suoi ma grazie ai 6 punti consecutivi di Fantoni Casale arriva a metà periodo sul +7 (64-57). Le due squadre vivono un lungo passaggio a vuoto, un po’ causato dagli errori al tiro un po’ dovuto alla grande intensità difensiva, soprattutto dei monferrini. Si torna a segnare solo nell’ultimo minuto del quarto quando Salvi infila uno solo dei due liberi a disposizione: all’ultimo mini-intervallo sul 64-58.QUARTO PERIODO La tripla di Fultz in avvio riapre la partita e il risultato ritorna in parità sul 66-66 dopo 3’ grazie al canestro di Frassineti. Taylor prova a caricarsi la Fastweb sulle spalle segnando 5 punti in un minuto. Ma Salvi non ci sta e prima infila il jumper e poi rifila una stoppata a Gentile che consente a Valenti di andare a concludere in contropiede. Il botta e risposta di Ferrero e di Frassineti che piazzano una tripla a testa fa rimanere i monferrini in vantaggio di una sola lunghezza. Con i quattro punti di Fantoni (due liberi e una schiacciata su assist di Hickman) e i quattro di Hickman Casale crea quel piccolo solco che le consente di concludere vittoriosamente la partita. Finisce 82-77.
Nel dopopartita coach Marco Crespi è apparso piuttosto soddisfatto della partita disputata dai suoi, nel corso della quale «a tratti siamo riusciti ad imprimere quelle accelerazioni che vogliamo». «L’obiettivo era quello di coinvolgere tutti i giocatori e alcune individualità hanno risposto bene; nessuno ha avuto passaggi a vuoto». Sul fronte difensivo meglio il secondo tempo «perché abbiamo difeso di squadra».
Prossimo appuntamento per la pre-season rossoblù, sempre a Valenza, sabato 4 settembre alle 20.30 contro la squadra di basket della Northwestern University (Evanston, Illinois)
FASTWEB CASALE: Malaventura 2, Gentile 2, Hickman 7, George 5, Pierich 8, Tayolr 25, Masciadri 2, Chiotti 2, Fantoni 22, Ferrero 7, Della Valle ne, Francione ne. All.: Crespi.
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Grisanti ne, Kudlacek 14, Verri 5, Valenti 14, Fultz 13, Frassineti 7, Frosini, Slanina 7, Defant 2, Salvi 15, Cervi. All.: Coen.
fonte: basketita
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3) a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it ore 17.27 - RAIDUE e RAI HD: Nuoto...
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Prova solidissima di Jannik, comunque meno brillante rispetto alle sfide con Bublik e Musetti. Il canadese gioca al massimo delle sue possib...
-
Una domenica speciale, come mai era accaduto nella storia del club giallonero. Se la partita dell’Edilesse Conad Reggio Emilia, impegnata a...
-
(Adnkronos) - La chiave del successo può essere (anche) l’egoismo. Ferdinando De Giorgi lo racconta all’Adnkronos in vista dei Mondiali di p...
Nessun commento:
Posta un commento