- www.pallacanestroreggiana.it -
03/09/2010 19:16 - Pallacanestro Reggiana comunica che l’incasso dell’amichevole di presentazione della Trenkwalder 2010/2011 a Reggio Emilia TRENKWALDER – ARMANI JEANS MILANO in programma mercoledì 15 settembre alle 20.30 presso il PalaBigi di via Guasco verrà interamente devoluto in beneficenza all'AIRC, Associazione Italiana per la ricerca contro il cancro.
Per l’occasione Pallacanestro Reggiana, d’accordo con il co-sponsor Banca Reggiana, ha deciso di mettere in vendita i biglietti a partire da lunedì 6 settembre presso tutte le filiali di Banca Reggiana in orario di apertura degli sportelli (8.25/13.20 e 14.40/16.00), in contemporanea con la Campagna Abbonamenti.
L’incontro non farà parte del pacchetto omaggio compreso negli abbonamenti ed i biglietti messi in vendita saranno per posto unico al costo di 10 euro.
Alcune informazioni sull’AIRC
L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ente privato senza fini di lucro, è stata fondata nel 1965 grazie all'iniziativa di alcuni ricercatori dell'Istituto dei Tumori di Milano, fra cui il Professor Umberto Veronesi e il Professor Giuseppe della Porta, avvalendosi del prezioso sostegno di noti imprenditori milanesi. Dall'anno della sua fondazione AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese e si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e quasi 1.800.000 Soci, tante persone che con la loro generosità sostengono l'Associazione, consentendole di esistere e di andare avanti.
L'attività di AIRC consiste nel raccogliere ed erogare fondi a favore del progresso della ricerca oncologica e nel diffondere al pubblico una corretta informazione in materia. La raccolta di fondi avviene in vari modi: per il 50% attraverso iniziative nazionali e locali rivolte al grande pubblico e tramite progetti che coinvolgono il mondo del lavoro, per il restante 50% con la sottoscrizione in risposta alle lettere ed ai messaggi inviati per corrispondenza.
I fondi così raccolti vengono annualmente distribuiti a favore di progetti di ricerca e di borse di studio ritenuti validi per contenuti scientifici dal Comitato Tecnico-Scientifico AIRC, composto da scienziati oncologi provenienti da tutta Italia, affiancati nel lavoro di valutazione e selezione da oltre 250 ricercatori europei e americani.
Reggio Emilia, 3 settembre 2010
Trenkwalder - Armani Jeans Milano, amichevole di lusso con il ritorno di Melli a Reggio Emilia per sostenere l'AIRC
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3) a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it ore 17.27 - RAIDUE e RAI HD: Nuoto...
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
Prova solidissima di Jannik, comunque meno brillante rispetto alle sfide con Bublik e Musetti. Il canadese gioca al massimo delle sue possib...
-
Una domenica speciale, come mai era accaduto nella storia del club giallonero. Se la partita dell’Edilesse Conad Reggio Emilia, impegnata a...
-
(Adnkronos) - La chiave del successo può essere (anche) l’egoismo. Ferdinando De Giorgi lo racconta all’Adnkronos in vista dei Mondiali di p...
Nessun commento:
Posta un commento