La miseria di otto reti nella quarta giornata di ritorno, quattro gare terminate 0-0. Prima della sosta, e del recupero tra Lumezzane e Salernitana previsto per domenica 30 gennaio, la classifica è molto corta, infatti, vede ben otto compagini raggruppate in soli tre punti.
Giornata favorevole per la capolista Gubbio che si rialza prontamente dalla caduta di Ravenna battendo in casa lo Spezia.
I rossoblu sono passati in vantaggio grazie al difensore goleador Borghese al 7'pt, quarta rete per il granatiere difensore ex Genoa ma Bianchi al 1'st pareggiava i conti. Ci pensava così il solito Gomez, su rigore, a segnare la rete ( tredicesima in campionato) decisiva e portare a cinque lunghezze il vantaggio sul Sorrento, capitolato sorprendentemente contro il Bassano.
Domenica da incorniciare per i veneti, capaci di sbancare Sorrento, campo che non conosceva sconfitta. Decisiva la rete dell'ex riminese Longobardi al 41'pt, appena prelevato dal mercato di riparazione dal Viareggio, ma altrettanto importanti le prestazioni del portiere Grillo e del giovane promettente Pellizzer in difesa. Terza vittoria di seguito per i veneti, ora a due punti dalla zona che conta. Dal 'Pietro Fortunati' di Pavia esce sconfitta la Spal, di Eusepi la rete che condanna gli estensi: per l'ex attaccante della Reggiana, anche lui pedina nuova del mercato invernale, si tratta della seconda rete consecutiva. Per i padroni di casa questo è certamente un risultato importante che consente loro di restare agganciati al gruppone appena fuori della zona play out.
Pareggio senza reti in quattro campi: Como, Monza, Pagani e Bolzano. Non va oltre lo 0-0 l'Alessandria in casa del Como, decimo risultato utile per i grigi che così raggiungono la Spal al terzo gradino del podio; meglio il Como, in crescita, ma continua la sterilità in attacco.
Al 'Brianteo' di Monza si fanno preferire i ragazzi di Verdelli, che avrebbero meritato i tre punti, ma i biancorossi non vanno oltre il pari (il Bomber Ferrario si fa parare un rigore dall'ottimo Manfredini, migliore in campo per i granata) contro una deludente Reggiana, per Mangone da salvare solo il risultato. Anche il tanto atteso derby campano tra Paganese e Salernitana finisce in parità, un punto che serve poco a entrambi. Ai ragazzi del 'gladiatore' Capuano, espulso al 43'st, è mancato solo il gol: la nuova Paganese, rinvigorita da un mercato molto attivo, è in crescita e nonostante le sei lunghezze che separano gli azzurrostellati dal Monza penultimo, hanno il dovere di crederci.
Pari al 'Druso' tra Sud Tirol e Verona, nono risultato utile di fila per gli scaligeri, i tirolesi invece si sbloccano dopo due sconfitte consecutive, anche se ora solo un punto separa i ragazzi di Sebastiani dalla zona che scotta. Importante balzo in avanti della Cremonese che tra le mura amiche supera il Ravenna grazie alla rete dell'ex bolognese Coda al 22'st.
La Cremonese in casa aveva vinto solo una volta contro i romagnoli, nel lontano 58/59. Il Pergocrema a Lumezzane si fa raggiungere sul filo di lana da Lauria, rete del vantaggio cremasco realizzato da Daleno al 18'st. Sesto pareggio esterno per i gialloblu e sesto risultato utile (cinque pareggi ed una vittoria a Pavia) consecutivo per i valgobbini in vista del recupero della 19°giornata contro la Salernitana, da disputare al 'Comunale'.
Calcio Iª Div. A - 21ª giornata: il punto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
Nadia Battocletti, Antonella Palmisano e Leonardo Fabbri, tre delle principali speranze azzurre di podio nei mondiali di atletica in program...
-
Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in ...
-
ROMA – L’Italia del calcio dice no alle donne. La scelta in realtà era quasi inevitabile, ma adesso è ufficiale. Nonostante l’interesse pre...
-
Tutto pronto per i mondiali di atletica leggera. L’Italia torna a Tokyo a quattro anni di distanza dalla magica notte olimpica delle medagli...
-
Quando si gioca la finale con la Turchia? La finale dei Mondiali di volley tra Italia e Turchia andrà in scena oggi, domenica 7 settembre a ...
-
L'Italia brilla ancora agli Europei di basket. Battuta anche la Spagna, dopo un inizio shock con uno svantaggio di 13-0 contro gli uomin...
-
Quando corre Nadia Battocletti ai Mondiali di atletica di Tokyo? L’azzurra, argento olimpico e campionessa di tutto a livello europeo, è in...
-
Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia in semifinale ai Mondiali volley femminile 2025. Il match è in programma sabato 6 settembre, a Ba...
-
In una finale al cardiopalma contro la Turchia l’Italia delle campionesse olimpiche si conferma con il titolo mondiale. Una intensissima ...
-
L’Italia lascia Cipro e approda a Riga, in Lettonia. Superata la prima fase dell’Europeo di Basket 2025 col secondo posto nel girone C alle ...
Nessun commento:
Posta un commento