Visualizzazione post con etichetta Lega Pro 1/A. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lega Pro 1/A. Mostra tutti i post

Reggiana Lumezzane 2 - 1

Reggiana Lumezzane 2 - 1

La prima partita casalinga della Reggiana allo Stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia disputata alle ore 15 del 2 Settembre 2012 contro Lumezzane si conclude con la vittoria della Reggiana per 2-1.

Segnalazione web a cura di redazione.sport@simail.it




Lega Pro 1/A: molti verdetti ancora da scrivere





Dopo la grande festa del Gubbio salito tra i cadetti, sono da stabilire le quattro formazioni che accederanno ai playoff per la seconda promozione. Sorrento e Alessandria hanno già conquistato la matematica certezza di partecipare agli spareggi mentre per gli altri due posti sono in lotta la Salernitana (50), il Verona (49) e lo Spezia (47). Ai campani basterà conquistare un punto nella gara interna contro il Gubbio. Discorso simile ma non identico per i veneti: con un pareggio sul campo del Pergocrema la squadra di Mandorlini salirebbe a quota 50 e potrebbe essere raggiunta dallo Spezia se i liguri vincessero a Lumezzane. A parità di punti e di risultati nei confronti diretti, a decidere la squadra che parteciperà ai playoff sarebbe la differenza reti che a oggi premia il Verona (+12) rispetto allo Spezia (+6).

RETROCESSIONE DIRETTA

In coda, situazione intricata tanto più dopo la sentenza del giudice sportivo che togliendo 7 punti al Ravenna ha fatto ripiombare i romagnoli in piena zona playout. Per evitare l'ultimo posto che condanna alla retrocessione diretta in Seconda Divisione sono in lotta tre squadre: l'Alto Adige (32), il Monza (31) e la Paganese (29). I campani ricevono proprio gli altoatesini con l'obbligo di vincere e di ribaltare l'1-2 dell'andata. Tutto ciò, però sarebbe inutile se il Monza pareggiasse in casa con il Ravenna perché in caso di arrivo delle tre squadre a quota 32 a retrocedere sarebbe proprio la squadra di Capuano per la classifica avulsa.

PLAYOUT

Le due squadre che eviteranno la retrocessione diretta parteciperanno ai playout, esito che cercano di evitare tre squadre: Pavia (36), Ravenna e Pergocrema (entrambe a 34). Il Pavia ha il match point a disposizione affrontando in casa una Reggiana senza più obiettivi. In caso di pareggio, i pavesi sarebbero in vantaggio nei confronti diretti se raggiunti dal Pergocrema, ma in svantaggio con i romagnoli. In caso di arrivo a pari punti fra 3 squadre a salvarsi sarebbe il Ravenna, così come nell'ipotesi di arrivo a pari punti a quota 37 dei romagnoli con il Pergocrema.
Davide Longo
datasport








Il Punto sulla Lega Pro, Prima Divisione Gir. A

Gubbio pareggia e Sorrento ne approfitta per tornare a meno 8. Dietro la Salernitana approfitta della sconfitta dell’Alessandria per issarsi al terzo posto.

COS’E’ SUCCESSO - Ancora un pareggio per il Gubbio, questa volta per 1-1 in casa del Pergocrema, ma questa volta Sorrento vince (2-0 sul Lumezzane) e rosicchia 2 punticini alla capolista. Dietro mantiene il passo la rinata Salernitana, che con il 2-1 sulla Cremonese ottenuto in finale di partita, scavalca al terzo posto l’Alessandria, sconfitta un po’ a sorpresa dalla Reggiana. Sempre in chiave play-off, pareggio 1-1 nello scontro diretto tra Bassano e Verona, mentre entra a sorpresa in corsa anche il Como, che con la festa del goal contro il Pavia (risultato 4-2), si issa al settimo posto a due passi dai play-off. In coda torna a vincere lo Spezia, dopo il ritorno sulla panchina di mister D’Adderio, mentre nel posticipo Spal e SudTirol si spartiscono la posta con un 1-1 che non accontenta nessuno. Pareggio infine nella sfida tra le ultime con il Monza che sbatte contro il muro della Paganese e rimane ultimo.

IL TOP - Salernitana. E’ tornata quella di inizio stagione, come dimostrato dalla vittoria contro la comunque quotata Cremonese. Ora si può tornare a sognare la serie B.

IL FLOP - Alessandria. Campionato di grande livello per i mandrogni, coronato da molte soddisfazioni per i tifosi, tuttavia contro la Reggiana c’era la possibilità di bissare i play-off e di poter sperare addirittura in un secondo posto. La sconfitta non mina particolarmente la posizione, però lascia un po’ di amaro in bocca

LA SORPRESA - Como. Super Como porta a casa la terza vittoria consecutiva in goleada. Ancora una volta decisivo, con una doppietta, Germinale, che porta la sua squadra a soli due punti dalla zona play-off, impensabile a inizio campionato.

TOH CHI SI RIVEDE - Spezia. Funziona la cura D’Adderio, siccome alla prima partita dal suo ritorno sulla panchina ligure è tornata la vittoria. A lui il compito di risollevare gli animi di una squadra che fin’ora ha un po’deluso le aspettative.

LA CHICCA - Ancora una volta super l’attacco del Como, che è riuscito a segnare ben 10 goal in 3 partite, mentre prima ne aveva segnati solo 23 in 25.

di Carlo Felice Balduzzi - goal.com

Si gioca oggi il 26esimo turno del campionato di Prima Divisione, girone A. Il Gubbio capolista fa visita ad una Reggiana non proprio in un buon momento

Si gioca oggi il 26esimo turno del campionato di Prima Divisione, girone A. Il Gubbio capolista fa visita ad una Reggiana non proprio in un buon momento: un'eventuale vittoria umbra al "Giglio" avvicinerebbe ulteriormente la truppa alla serie B e probabilmente escluderebbe gli emiliani dalla lotta per un posto ai playoff. Discorso simile per la Spal che ospita il Sorrento: gli etensi in questa partita si giocano molto, un'eventuale ko li vedrebbero scivolare ancor di più lontano dalle poltrone al sole. Resta anche da capire come la Salernitana sia in grado di continuare a fare benissimo sul campo, senza curarsi del caos che c'è fuori: la società è sempre in bilico, i giocatori stanno perdendo la pazienza, la sfida di Monza sarebbe alla portata. Ma il morale conta in questi momenti.
Il Bassano misura le proprie ambizioni da grande ospitando il SudTirol, l'Alessandria ha il compito di battere il Verona e tenerlo fuori dai giochi anche se non è facile contenere il buon momento dei Mandorlini-boys. Fischio d'inizio alle 14.30.

Le partite di oggi.
Ravenna-Pavia, Bassano-Sudtirol, Spezia-Cremonese, Reggiana-Gubbio, Como-Lumezzane, Pergocrema-Paganese, Monza-Salernitana, Spal-Sorrento, Alessandria-Verona.

La classifica
Gubbio *52 Sorrento 44 Alessandria *37 Salernitana *37 Lumezzane *36 Bassano 36 Verona 35 Spal * 33 Ravenna 33 Spezia *32 Reggiana 32 Cremonese 31 Como *29 Pavia 28 Sudtirol 27 Pergocrema *26 Monza 19 Paganese 19

cittadellaspezia.com

Calcio Iª Div. A - 21ª giornata: il punto

La miseria di otto reti nella quarta giornata di ritorno, quattro gare terminate 0-0. Prima della sosta, e del recupero tra Lumezzane e Salernitana previsto per domenica 30 gennaio, la classifica è molto corta, infatti, vede ben otto compagini raggruppate in soli tre punti.



Giornata favorevole per la capolista Gubbio che si rialza prontamente dalla caduta di Ravenna battendo in casa lo Spezia.

I rossoblu sono passati in vantaggio grazie al difensore goleador Borghese al 7'pt, quarta rete per il granatiere difensore ex Genoa ma Bianchi al 1'st pareggiava i conti. Ci pensava così il solito Gomez, su rigore, a segnare la rete ( tredicesima in campionato) decisiva e portare a cinque lunghezze il vantaggio sul Sorrento, capitolato sorprendentemente contro il Bassano.

Domenica da incorniciare per i veneti, capaci di sbancare Sorrento, campo che non conosceva sconfitta. Decisiva la rete dell'ex riminese Longobardi al 41'pt, appena prelevato dal mercato di riparazione dal Viareggio, ma altrettanto importanti le prestazioni del portiere Grillo e del giovane promettente Pellizzer in difesa. Terza vittoria di seguito per i veneti, ora a due punti dalla zona che conta. Dal 'Pietro Fortunati' di Pavia esce sconfitta la Spal, di Eusepi la rete che condanna gli estensi: per l'ex attaccante della Reggiana, anche lui pedina nuova del mercato invernale, si tratta della seconda rete consecutiva. Per i padroni di casa questo è certamente un risultato importante che consente loro di restare agganciati al gruppone appena fuori della zona play out.

Pareggio senza reti in quattro campi: Como, Monza, Pagani e Bolzano. Non va oltre lo 0-0 l'Alessandria in casa del Como, decimo risultato utile per i grigi che così raggiungono la Spal al terzo gradino del podio; meglio il Como, in crescita, ma continua la sterilità in attacco.

Al 'Brianteo' di Monza si fanno preferire i ragazzi di Verdelli, che avrebbero meritato i tre punti, ma i biancorossi non vanno oltre il pari (il Bomber Ferrario si fa parare un rigore dall'ottimo Manfredini, migliore in campo per i granata) contro una deludente Reggiana, per Mangone da salvare solo il risultato. Anche il tanto atteso derby campano tra Paganese e Salernitana finisce in parità, un punto che serve poco a entrambi. Ai ragazzi del 'gladiatore' Capuano, espulso al 43'st, è mancato solo il gol: la nuova Paganese, rinvigorita da un mercato molto attivo, è in crescita e nonostante le sei lunghezze che separano gli azzurrostellati dal Monza penultimo, hanno il dovere di crederci.

Pari al 'Druso' tra Sud Tirol e Verona, nono risultato utile di fila per gli scaligeri, i tirolesi invece si sbloccano dopo due sconfitte consecutive, anche se ora solo un punto separa i ragazzi di Sebastiani dalla zona che scotta. Importante balzo in avanti della Cremonese che tra le mura amiche supera il Ravenna grazie alla rete dell'ex bolognese Coda al 22'st.

La Cremonese in casa aveva vinto solo una volta contro i romagnoli, nel lontano 58/59. Il Pergocrema a Lumezzane si fa raggiungere sul filo di lana da Lauria, rete del vantaggio cremasco realizzato da Daleno al 18'st. Sesto pareggio esterno per i gialloblu e sesto risultato utile (cinque pareggi ed una vittoria a Pavia) consecutivo per i valgobbini in vista del recupero della 19°giornata contro la Salernitana, da disputare al 'Comunale'.

Lega Pro 1/A: Reggiana scatenata sul mercato

26-08-2010 10:28
La squadra emiliana è ormai al completo

Il presidente Fontanesi e il direttore Tito Corsi hanno completato la squadra con gli ingaggi del regista e del bomber. In mezzo al campo torna in granata Davide Saverino, svincolato, già l’anno scorso in forza alla Reggiana: per lui contratto annuale.

Il colpo grosso riguarda il centro dell’attacco, con l’arrivo di Massimiliano Guidetti, anche lui senza contratto, l’anno scorso autore di 10 gol con la casacca della Cremonese. Contratto di un anno pure per Guidetti, con uno stipendio netto di 90 mila euro.
Guidetti ha battuto la concorrenza di Paolo Rossi, per il quale il Cittadella aveva richiesto una cifra ritenuta esorbitante dalla società.

Ore decisive infine per il passaggio di mano a livello societario. La trattativa di cessione dalle Cooperative alla cordata rappresentata dal commercialista Alessandro Barilli sembra in dirittura d’arrivo, ma mancano ancora alcuni dettagli importanti.

Enrico Lusetti

Redazione Datasport (AGM Datasport)



Post Più visti nell'ultima settimana