LegA2: Doppio match ball per la Trenkwalder. Imola e Forlì: basta un acuto

Gabriele Gallo
L’ANNO SCORSO era l’arbitro della sua salvezza, quest’anno è l’unica squadra rimasta a contenderle la promozione. Si parla della Givova Scafati, perché dopo i risultati dell’ultimo week-end di Legadue, una cosa è certa: in serie A direttamente, vincendo il campionato, ci andrà una tra Reggio e Scafati. Con la vittoria sul campo della Conad infatti la Trenkwalder è salita a quota 38, a due turni dalla fine del torneo, e ha 4 punti di margine su Brindisi e, appunto, Scafati. I biancorossi, a questo punto, possono solo essere raggiunti (dovessero perdere entrambi i prossimi match) ma non superati. Se fosse però l’Enel ad agguantare Slanina e compagni, sarebbero questi ultimi a conquistare l’A1, per differenza canestri. Viceversa, se a pari punti con Reggio arrivassero Marigney e soci, l’A1 diretta prenderebbe la strada della Campania. Altre possibilità non ci sono in quanto il calendario, all’ultimo turno, mette di fronte, a Scafati, la Givova contro Brindisi. Di conseguenza tramonta anche ogni possibilità di classifica avulsa. I campani, intanto, domenica giocheranno a Brescia, contro la squadra dell’ex Dell’Agnello che deve vincere per garantirsi i play off. La Trenkwalder è padrona del suo destino: se batte Imola, domenica prossima, non ce n’è per nessuno, indipendentemente dai risultati delle dirette avversarie. Se perde ha comunque un altro match-ball a disposizione, l’ultima giornata, in quel di Forlì. Vantando un +4 sulle inseguitrici. L’unico rischio, come si diceva sopra, si corre perdendo entrambe le gare. E non bisognerà sottovalutare l’Aget Imola. La quale non verrà in via Guasco a recitare il ruolo dell’agnello sacrificale. Gli imolesi infatti hanno sì quattro punti di vantaggio sulla coppia Forlì-Sant’Antimo. Ma all’ultima giornata avranno, sia pure tra le mura amiche, un vero e proprio scontro salvezza contro Sant’Antimo stessa (battuta +5 all’andata). Il problema, per i romagnoli, è che in caso di arrivo a pari punti con Forlì, o con Bologna, retrocederebbero per differenza canestri. In più anche la classifica avulsa, in caso di parità a 3 con Bologna e Forlì, sarebbe sfavorevole agli imolesi. Ecco perché la Trenkwalder dovrà stare bene attenta all’Aget.
Il Resto del Carlino
25 Aprile 2012 ore 06:11

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari