Si complica la vita, la Trenkwalder. Fugge via. Si illude. Pensa di
avercela già fatta. Segna solo 9 punti in un terzo quarto terribile
(23-9 per l’Angelico). Poi risale faticosamente la corrente. E, alla
fine, grazie ad un mostruoso Greg Brunner (26 punti con 3/3 da 3 punti e 8 rimbalzi) espugna il parquet di Biella e archivia definitivamente il discorso relativo alla salvezza. Nelle ultime 11 partite della stagione i biancorossi potranno concentrarsi ad inseguire i play-off,
traguardo davvero impensabile ad inizio campionato. Ma la forza della
Trenkwalder è quella di vincere tutte le partite alla sua portata. Ed è
stato così anche ieri.
Con i reggiani che hanno lasciato sfogare i padroni di casa per 7
minuti (14-11) poi hanno stretto le maglie difensive, si sono affidati
alle triple di Taylor e Jeremic e hanno spaccato in due la partita. In
soli 100 secondi, con un parziale di 14-3, Reggio apriva la sua grande
fuga salendo sul più 8 (17-25), arrivando al più 13 (23-36) e andando al
riposo sul più 12 (29-41) grazie anche alla buona prova di James (14
punti) alla sua ultima partita con la maglia della Trenkwalder (dovrebbe
finire al Limoges). Sembrava tutto facile, insomma.
E, invece, al ritorno in campo la squadra di Menetti rovinava tutto
quello che era riuscita a costruire. In 10 minuti i biancorossi realizzavano solo 9 punti (7 di Brunner...) e l’Angelico ringraziava, rientrando in partita grazie ad uno stratosferico Pinkney e sorpassando i reggiani (54-50). Lì, però, si riaccendeva qualche luce nelle stanze biancorosse. Era il solito Brunner a pareggiare i conti (54-54) e a rilanciare le speranze reggiane con la terza tripla di una partita indimenticabile (58-62). Biella non aveva più la forza per rientrare in partita, sbagliava troppo da tre punti (solo 4 canestri su 17 tentativi) e la Trenkwalder poteva riaprire il gas e scappare via conquistando un preziosissimo successo.
IL TABELLINO
Angelico Biella-Trenkwalder 65-72
ANGELICO: Pinkney 24 (9/15, 0/1), Rochestie 11 (3/4, 1/4),
Johnson 7 (2/5, 1/2), Laganà 2 (1/1, 0/1), Jurak 4 (2/3, 0/1); Tsaldaris
6 (0/1, 1/4), Soragna 4 (1/4, 0/3), Mavunga (0/1), Renzi 7 (2/5, 1/1),
Raspino. N.E. Uglietti, P. Slanina. All. Cancellieri
TRENKWALDER: Cinciarini 8 (4/9, 0/1), Taylor 12 (2/4,
2/4), Brunner 26 (8/10, 3/3), D. Slanina (0/1, 0/2), Antonutti 2 (1/1,
0/2); James 14 (3/9, 1/2), Jeremic 10 (2/4, 2/3), Silins (0/3), Cervi.
N.E. Filloy, Veccia, Deguara. All. Menetti
Arbitri: Begnis, Filippini e Caiazza
NOTE - Parziali tempi: 20-25, 29-41, 52-50. Tiri
liberi: Angelico 13/15, Trenkwalder 8/14. Uscito per 5 falli Jurak al
36’05 (58-64). Rimbalzi: 33-28 per la Trenkwalder. Spettatori 3200
circa.
Daniele Barilli - ilrestodelcarlino
La Trenkwalder espugna il parquet di Biella e archivia definitivamente il discorso relativo alla salvezza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
La Juventus crolla 2-0 a Como nel lunch match della settima giornata di Serie A e incappa nella sua prima sconfitta stagionale. I ...
-
Gran bella batteria dei 100 metri, quella di Zaynab Dosso nella prima giornata dei campionati mondiali d’atletica leggera iniziati ieri a To...
-
Nel settimo turno di Serie A il Bologna torna alla vittoria, netto 2-0 sul campo del Cagliari. Gli emiliani stappano la partita al 31’ s...
-
La Reggiana cerca l'accesso tra le sei finaliste della Coppa Italia e nonostante il maltempo che imperversa in questi giorni ha preparat...
-
Domani pomeriggio arriva la Memar Reggio Emilia per uno dei più classici derby tra le due formazioni emiliane. La gara sarà un'utile te...
-
Ottimo pareggio del Ravenna al ‘Giglio' nel derby emiliano-romagnolo contro la Reggiana. Ad aprire le marcature i padroni di casa dopo a...
-
Quest'anno, per la prima volta saranno due tornei: uno dedicato alle migliori squadre carioca e l'altro che decretera' il migli...
-
Il giro di boa tra la vecchia e la nuova stagione agonistica della Trenkwalder (30 giugno ultimo giorno dell’annata conclusa con la promoz...
-
Una Reggiana corroborata nel morale dal successo per 4-1 sul Chiasiellis nel recupero dell’ottava giornata di campionato si avvicina a gra...
-
Si assegnano le medaglie più attese, quelle dei 100 metri. Alle 13.20 la semifinale femminile con Zaynab Dosso, 25 minuti più tardi Marcell ...
Nessun commento:
Posta un commento