Basket, Angelo Gigli in prestito dall'EA7 Milano alla Grissin Bon Reggio Emilia
Il g.m. Frosini: "Dopo l'infortunio di Brunner era la soluzione ideale: è cresciuto qui, conosce l'ambiente, e tornava spesso in città"
Angelo Gigli riparte da Reggio
Emilia. La Grissin Bon ha scelto il 31enne pivot azzurro per sostituire
l’infortunato Greg Brunner e rilanciare le sue quotazioni nella volata
playoff. L’atleta romano che debuttò in serie A nella città del
Tricolore (123 gare e 969 punti dal 2003 al 2006) è arrivato alla corte
di Max Menetti con la formula del prestito fino al 30 giugno dall’EA7
Milano, con la quale aveva sottoscritto la scorsa estate un accordo
biennale. Ma in casa Olimpia, complici i problemi fisici che lo avevano
costretto a saltare Eurobasket 2013, non è riuscito a ritagliarsi il suo
spazio (solo 8 punti in 43 minuti totali in campionato); al contrario
Reggio Emilia, vista la perdita del suo pivot titolare per uno strappo
muscolare, gli offrirà minuti e responsabilità da protagonista assoluto.
soluzione ideale —
“Dopo l’infortunio di Brunner la soluzione Gigli era l’ideale - conferma
il GM reggiano Alessandro Frosini - Angelo è cresciuto qui, conosce
l’ambiente e la città e ci torna spesso; per questo abbiamo puntato
forte su di lui sfruttando a disponibilità di Milano di cedercelo fino
al termine della stagione”. E per un club che fa comunque grande
affidamento sugli italiani (attualmente Reggio Emilia è seconda nella
classifica del minutaggio degli atleti di formazione tricolore)
aggiungere un elemento che in 10 anni di serie A viaggia a 7,7 punti e
5,4 rimbalzi in oltre 22 minuti di media per tappare la falla aperta
dall’infortunio di Brunner (8,6 punti e 6,3 rimbalzi in 23,9 minuti
medi) è una scelta vincente sul piano tecnico ed economico. Contando poi
di schierarli insieme quando il pivot di passaporto svizzero tornerà in
campo: “Angelo dovrà garantire lo stesso impatto tecnico del nostro
pivot titolare, garantendoci sin da sabato a Caserta di mantenere il
ritmo nella corsa playoff - conferma Frosini - Quando poi Brunner sarà
nuovamente disponibile potremo schierarli insieme, e si tratterà di
un’aggiunta importante a tutti gli effetti”.
Giuseppe Sciascia - gazzetta.it
Commenti