- Informazione Reggio Emilia -
14/02/2011 09:56 - «La situazione è molto difficile. Lo era prima e ora lo è molto di più».
C’è delusione e rassegnazione nelle parole di Fabrizio Frates, timoniere di una barca che quando il vento inizia a tirare davvero ammaina le vele lasciandosi prendere a schiaffi dalle onde.
L’allenatore della Trenkwalder non si nasconde. Ha incitato i suoi dal primo all’ultimo minuto, ha saltato, ha inveito contro gli arbitri, ha applaudito ogni slancio di generosità; ma non è bastato: «La squadra non riesce a fare la cosa giusta nei momenti chiave della partita. Non si tratta più di un caso, perché i casi si ripetono dall’inizio del campionato. La squadra non riesce a rimanere compatta, subisce dei blackout folli».
Difficile trovare delle spiegazioni: «Abbiamo fatto un ottimo primo tempo. Siamo stati avanti per 30 minuti su 40, poi... siamo terrorizzati , non riusciamo a fare le cose giuste. La situazione è davvero complicata».
La scelta di schierare Slanina al posto di Ostler ha pagato solo parzialmente. Frates la spiega così: «Una decisione tecnica. Con il rientro di Salvi e Frosini e solo 4 esterni, abbiamo scelto di schierare Slanina per avere un esterno in più da inserire nelle rotazioni».
Il faccia a faccia con la squadra è rimandato a martedì, alla ripresa degli allenamenti: «In questo momento qualsiasi parola è quella sbagliata. Riguarderò la partita. Di certo non vogliamo retrocedere e non vogliamo mollare».
La delusione è grande: «Ci eravamo preparati bene, in settimana avevamo lavorato bene, abbiamo condotto per trenta minuti. È evidente c’è tantissima delusione e amarezza. Tante volte ci siamo complicati la vita da soli. Il problema è che la squadra ha un tale terrore di perdere, che nei momenti decisivi non riesce a giocare. Anche Chiacig e Robinson sono stati subito risucchiati da questo male.
La squadra proseguirà il ritiro? «Non lo so. Deciderà la società. Negli ultimi sette giorni la squadra ha lavorato bene, ma anche questa partita ha dimostrato che il blocco è diverso. Questa non è una squadra priva di attaccamento, ma terrorizzata».
L’orizzonte è pieno di nubi: «Cosa fare per uscire dalla crisi? Se avessi la risposta a questa domanda avremmo già risolto i nostri problemi. Ci stiamo provando in tutti i modi. La risposta manca dal 10 agosto 2010».
dav.b.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post Più visti nell'ultima settimana
-
La Juventus crolla 2-0 a Como nel lunch match della settima giornata di Serie A e incappa nella sua prima sconfitta stagionale. I ...
-
Nel settimo turno di Serie A il Bologna torna alla vittoria, netto 2-0 sul campo del Cagliari. Gli emiliani stappano la partita al 31’ s...
-
Gran bella batteria dei 100 metri, quella di Zaynab Dosso nella prima giornata dei campionati mondiali d’atletica leggera iniziati ieri a To...
-
Il giro di boa tra la vecchia e la nuova stagione agonistica della Trenkwalder (30 giugno ultimo giorno dell’annata conclusa con la promoz...
-
Si assegnano le medaglie più attese, quelle dei 100 metri. Alle 13.20 la semifinale femminile con Zaynab Dosso, 25 minuti più tardi Marcell ...
-
Si è spento all’età di 57 anni Pier Giuseppe Pederzoli, ex giocatore della Pallavolo Cavriaghese e compagno di tante avventure nel mondo del...
-
Reggio Emilia, 14 settembre 2011 - Frosini, siamo davvero all’epilogo della sua carriera sul parquet ? “Sì, una vita da mediano del basket....
-
Gabriele Gallo QUANDO UN GIOVANE e promettente cestista vive la sua prima notte di gloria (attendendo, ed è la cosa più difficile, che ne a...
-
Quest'anno, per la prima volta saranno due tornei: uno dedicato alle migliori squadre carioca e l'altro che decretera' il migli...
-
Conad Reggio Emilia - Tonno Callipo Vibo Valentia 3 - 0 Reggio Emilia centra il suo ottavo sigillo, 11 vittorie nelle ultime 12 gare. Per...
Nessun commento:
Posta un commento