Trenkwalder: avanti con Troy Delvon Bell





- Informazione Reggio Emilia -

01/03/2011 09:30 - di Adelmo Tagliavini

Avanti con Troy Delvon Bell. La trattativa per portare a Reggio la guardia vista di recente a Cremona si è chiusa. La società biancorossa ha definito la pratica e ieri sera è arrivato l’annuncio. Bell rappresenta l’ultimo tassello a disposizione della Trenkwalder per sistemare la squadra. Una volta operato il suo innesto, Reggio non potrà più far nulla e dovrà andare avanti con quest’organico sino a fine stagione. Bell ricopre il ruolo di guardia ma può essere utilizzato anche da playmaker dando il cambio a Robinson quando questi dovrà rifiatare. In questo modo la Trenkwalder avrà due potenziali registi. Come caratteristiche tecniche, Bell assomiglia più a Beck che a Smith. E’ un esterno di striscia dotato di un buon tiro dalla distanza, dote che ha saputo mettere in evidenza durante i suoi trascorsi nel nostro campionato con tappe a Biella, Casale Monferrato e più recentemente a Cremona. Questa stagione, Bell l’ha iniziata nel campionato francese con la maglia di Orleans prima del taglio ed il ritorno negli Usa.
Chi è Bell
Classe’80 per 186 cm, Bell cresce cestisticamente al Boston College dove segna il nuovo record di punti dell'Università con un totale di 2.632, infrangendo il primato in precedenza realizzato da Dana Barros. Al termine della stagione 2002-03, Bell viene eletto miglior giocatore della Big East Conference. Al draft NBA 2003 viene scelto al primo giro dai Boston Celtics, alla posizione numero 16, ma è subito girato ai Memphis Grizzlies. Nel dicembre 2004 approda in Spagna al Real Madrid, club con cui disputa anche l'Eurolega sostituendo l'infortunato Louis Bullock. Successivamente due brevi parentesi, una coi tedeschi degli Skyliners Francoforte e l'altra con i New Orleans Hornets nell’ NBA. Dopo aver tentato la strada del pugilato, Bell rimane in patria, giocando la D-League con gli Albuquerque Thunderbirds. Nel corso della stagione 2006-07 il giocatore viene poi girato agli Austin Toros. La prima esperienza italiana risale alla stagione 2007-08, quando viene ingaggiato dalla Pallacanestro Biella in serie A: il suo tabellino è di 15,6 punti e 4,1 rimbalzi per partita. Nel marzo 2008, Bell approda alla Fastweb Casale Monferrato nel campionato di Legadue dove raccoglie l'eredità di Taquan Dean, messo K.O. da un infortunio muscolare. Bell colleziona 21,1 punti a gara. Nell'estate 2008 firma un contratto con la Vanoli Soresina in Legadue e con 24 punti a gara, contribuisce a portarla in serie A. Chiude i playoff come miglior marcatore del campionato. Dopo una stagione nella massima serie del campionato italiano, che l'ha visto tra i protagonisti della salvezza di Cremona, Troy Bell firma un contratto con i francesi del Basket Orleans Loiret, dove gioca in coppia con Jamar Smith, il centro dell’ultima Trenkwalder.
La società biancorossa si è messa al lavoro per formalizzare il suo arrivo in Italia con le pratiche necessarie per un cittadino extra-comunitario. Il club di via Martiri della Bettola conta di poterlo inserire in organico nella gara in programma domenica contro la Snaidero Udine.
La ripresa
La Trenkwalder tornerà oggi al lavoro con l’organico al completo.
Chiusi i trasferimenti
Senza particolari scossoni si sono chiusi ieri i trasferimenti dei giocatori tra i club di Legadue. Un solo passaggio tra l’altro interlocutorio col centro Lechtaler che da Ferrara è passato alla Reyer Venezia.
San Severo anticipa
La Mazzeo, la formazione che sta lottando con la Trenkwalder per evitare di scendere in A Dilettanti, è tornata in palestra dato che venerdì tornerà in campo nella sfida di campionato contro Pistoia.
La gara sarà trasmessa su RaiSatSport con inizio alle 20.45.

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana