La gara TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE sarà dedicata all’azienda PROJECT GROUP
- www.pallacanestroreggiana.it -
01/03/2011 12:46 - La gara TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE sarà dedicata all’azienda PROJECT GROUP
Pallacanestro Reggiana comunica che domenica 6 marzo, la partita di campionato TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE, in programma al PalaBigi alle 18.15, verrà dedicata all’azienda sponsor Project Group.
Questa giornata è volta a rendere sempre più saldo il legame duraturo che unisce la società sportiva reggiana e le aziende sostenitrici del club biancorosso.
Project Group, unisce un insieme di aziende con specifiche competenze in molteplici settori industriali, all′interno dei quali l’elettrotecnica e l’automazione elettronica, rappresentano l’aspetto fondamentale dell’obiettivo da progettare e realizzare, sia esso civile o industriale, pubblico o privato.
Per dare risposte rapide, integrate e globali, il Team della Project Group è organizzato in sette divisioni che interagiscono e collaborano fra di loro per garantire soluzioni flessibili, alti standard qualitativi e organizzativi: Automazione, Energia Rinnovabile, Impiantistica, Antideflagrante, Macchine Utensili, Manipolazione e Sicurezza sono i campi d’intervento del Project Group, che ha sede a San Polo d'Enza (RE).
Durante il match saranno distribuiti materiale informativo e gadget dal personale della Project Group.
Gaia Spallanzani
Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa
Pallacanestro Reggiana Srl
01/03/2011 12:46 - La gara TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE sarà dedicata all’azienda PROJECT GROUP
Pallacanestro Reggiana comunica che domenica 6 marzo, la partita di campionato TRENKWALDER – SNAIDERO UDINE, in programma al PalaBigi alle 18.15, verrà dedicata all’azienda sponsor Project Group.
Questa giornata è volta a rendere sempre più saldo il legame duraturo che unisce la società sportiva reggiana e le aziende sostenitrici del club biancorosso.
Project Group, unisce un insieme di aziende con specifiche competenze in molteplici settori industriali, all′interno dei quali l’elettrotecnica e l’automazione elettronica, rappresentano l’aspetto fondamentale dell’obiettivo da progettare e realizzare, sia esso civile o industriale, pubblico o privato.
Per dare risposte rapide, integrate e globali, il Team della Project Group è organizzato in sette divisioni che interagiscono e collaborano fra di loro per garantire soluzioni flessibili, alti standard qualitativi e organizzativi: Automazione, Energia Rinnovabile, Impiantistica, Antideflagrante, Macchine Utensili, Manipolazione e Sicurezza sono i campi d’intervento del Project Group, che ha sede a San Polo d'Enza (RE).
Durante il match saranno distribuiti materiale informativo e gadget dal personale della Project Group.
Gaia Spallanzani
Responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa
Pallacanestro Reggiana Srl
Commenti