Brindisi vola sull’entusiasmo. I pugliesi hanno appena vinto la finale di Coppa Italia

- La Gazzetta di Reggio -

Dopo un girone di ritorno con molti alti e bassi, l’Enel Brindisi ha ottenuto una bella ricarica di morale e fiducia grazie al trionfo in Coppa Italia, ottenuto nonostante le pesanti assenze di capitan Ndoja e Renfroe. I pugliesi si presentano alla gara di oggi con una rosa in parte rimaneggiata, ma che ha dimostrato di essere comunque altamente competitiva, anche se al momento manca un sostituto per Ndoja. In regìa rientra Gregory Renfroe, che pur non essendo al meglio torna ad avere le chiavi della squadra di Bucchi. L’ex KK Zadar viaggia a una media di 10.5 punti, 4.5 rimbalzi e 3.2 assist. La guardia titolare è l’altro americano Jimmy Lee Hunter, grande realizzatore, con una particolare predilezione per i canestri decisivi, specie se in rimonta. Per lui finora 15.4 punti, 2.5 rimbalzi e 2.9 assist a uscita. In assenza di Ndoja, chiude il reparto esterni Matteo Formenti: l’ex Casale con Reggio ha un conto aperto fin dai tempi in cui giocava in Piemonte. Grande tiratore, difensore competente, soffre un po’ gli avversari molto fisici. Le sue medie sono di 6.3 punti e 2 rimbalzi, con il 34% nel tiro da tre punti. Sotto canestro l’ala grande titolare è Craig Callahan, giocatore bello tosto, con fisico e mani abbastanza educate, capace di prendersi un tiro anche da dietro l’arco. 12.3 punti e 6.2 rimbalzi a gara le cifre dell’americano. Ultimo giocatore del quintetto è il serbo Dejan Borovnjak. L’ex Aris Salonicco sta disputando una grande stagione, confermando le ottime doti fisiche, corroborate anche da una buona tecnica in post basso. 15.1 punti e 7.7 rimbalzi a uscita per l’ex giocatore di Gran Canaria. Ottime cose sta facendo vedere anche Marco Giuri, play-guardia con una discreta esperienza in Legadue. Buona conoscenza del gioco e tanta voglia di lavorare e muovere i piedi in difesa sono sempre state le sue caratteristiche migliori, che quest’anno sono supportate anche dalla precisione in attacco. L’altro cambio degli esterni è l’ex reggiano Matteo Maestrello. Dopo aver ottenuto la promozione con Venezia, “Mais” ha deciso di riprovarci a Brindisi, mostrando ancora una volta le grandi doti difensive e la capacità di farsi sempre trovare pronto quando è chiamato in causa. Si è ritagliato spazio anche il giovane lungo Andrea Zerini, alla prima stagione in Legadue, mentre al posto di Poletti, tornato a Forlì, è arrivato l’ex Treviso Jakub Wojciechowski.
Daniele Valisena

Nessun commento:

Post Più visti nell'ultima settimana