Trenkwalder a rischio se non vicne due gare su tre

- La Gazzetta di Reggio -
 - di Mauro Grasselli
Pole-position, ma non così tranquilla come potrebbe apparire guardando la classifica. La posizione della Trenkwal-der rispetto all'obiettivo di centrare la promozione diretta in serie A senza passare dalla post-season (che metterà in palio il secondo ascensore per il piano di sopra) è obiettivamente rosea, dal momento che Reggio, a tre turni dalla fine della stagione regolare, ha 36 punti; Brindisi ne ha 34 e le altre due squadre che possono insidiare i biancorossi - Pistoia e Scafati-ne hanno 32. Negli ultimi tre turni la Trenk affronterà, nell'ordine, Bologna in trasferta, Imola in casa e Forlì in Romagna. Brindisi resterà a riposo domenica prossima, quindi giocherà in casa con Bologna e infine a Scafati. Per Pistoia, Scafati in trasferta, Forlì a domicilio e turno di riposo all'ultima giornata. Scafati sarà l'unica inse-guitrice dei biancorossi ad avere tre partite a disposizione, e saranno giocate in casa con Pistoia, a Brescia e di nuovo a domicilio con Brindisi. Scontri diretti. Oltre ai turni di riposo per Brindisi e Pistoia, a condizionare la volata verso la promozione diretta e la composizione della griglia playoff saranno gli ultimi scontri diretti che vedranno Scafati ospitare i toscani e i pugliesi. Per centrare la promozione diretta, a Reggio potrebbe bastare il blitz domenica prossima alle 18.15 al Paladozza di Bologna. Obiettivo difficile, dal momento che la squadra di Markovski non è ancora matematicamente salva e, soprattutto in casa, farà il possibile per conquistare i 2 punti in palio. Potrebbe bastare il blitz, ai biacorossi di Menetti, solo se Pistoia riuscirà ad espugnare Scafati: impresa che quest'anno non è riuscita ad alcuna squadra (nella passata stagione ci riuscì solo Veroli, che vinse d'un punto). Arrivo a 40. Ma al di là di questa macro-evidenza (promozione in caso di vittoria reggiana e sconfitta scafatese), il percorso non è così semplice, per i reggiani. Ai quali, per avere la certezza matematica di salire in A, servono 2 vittorie su 3 gare, in modo da arrivare a quota 40. Brindisi e Pistoia sono in svantaggio con la Trenk per quanto riguarda gli scontri diretti, mentre Scafati è in vantaggio sui biancorossi. Nel caso di arrivo a parità di punti, le tante variabili non aiutano a fare chiarezza, ma si possono fare alcune considerazioni. Arrivo a 36. Per chiudere la stagione regolare con la Trenkwalder e una o più inse-guitrici a quota 36 occorre che Reggio perda tutt'e tre le gare a disposizione. Obiettivamente difficile, ma il basket è strapieno di sorprese. Nel caso, l'arrivo in gruppo premierebbe Pistoia, che negli scontri diretti vanterebbe 4 vittorie, una in più rispetto ai reggiani e alle altre squadre di vertice. Arrivo a 38. Pistoia non può arrivare a 38 (salvo improbabile restituzione dei 2 punti di penalizzazione). Scafati sì, se le vincerà tutt'e 3. Se Reggio ne vincerà solo una su 3, le squadre arriveranno appaiate a 38 e sarà promossa Scafati, in vantaggio negli scontri diretti. Con un solo successo in 3 gare, Reggio resterebbe prima solo nel caso in cui Brindisi espugnasse il campo di Scafati (mica facile), o se i campani non riuscissero a vincerle tutt'e 3. In sintesi, la Trenkwalder deve vincere almeno due gare. Molto meglio se comincerà domenica a Bologna.

19 Aprile 2012 ore 06:24

Commenti

AimonAdidas launches Metalbone Reserve: Ale Galán's exclusive racquetPRO EDT 2025 COLLECTION
Colors Saldi 40% Ocean Hotels - Coupon -25% Prenota con B&B HOTELS Prenota con B&B HOTELS

Post più popolari