ACEA Virtus Roma-Trenkwalder Reggio Emilia atto quinto diretta web radio ore 20.30, ecco la presentazione e tutte le notizie
Ascolta la diretta oggi 17 Maggio 2013 ore 20,30
Ci siamo, la serie tra Roma e Reggio Emilia è ora sul 2-2 e da domani
al Pala Tiziano si giocherà un mini-Playoff, come in passato, al meglio
delle due gare con i Giallorossoblu logicamente favoriti con due gare
da disputare in casa. Logicamente favoriti i virtussini considerando il
fattore campo e la carica emotiva dopo aver espugnato il Pala Bigi,
impresa mica da ridere alla luce della spianata subita in Gara 3 ma
attenzione, al momento nessuna delle due contendenti è mai riuscita a
prevalere sull’altra stante i pronostici della vigilia, accredanto come
favoriti ora i romani (in Gara 1 e Gara 3), ora i reggiani (Gara 2 e
Gara 4), pronostici puntualmente andati a farsi benedire e sovvertiti.
Sarà quindi la gara della verità in questa serie a sette, un vero e
proprio esperimento per la Lega A ma che ha messo in risalto, e non solo
in questa serie, che la formula ha avuto un notevole successo
certamente da replicare (con copertura televisiva da rivedere,
decisamente…ndr). Una serie che sta vivendo inevitabili e piccate
polemiche su ambo i fronti per gomitate o ginocchiate più o meno volute e
suoni di tromba al MACH 2 al Pala Bigi, nulla a che vedere cioè sui
temi tecnico-tattici che cercheremo di esprimere in questa presentazione
ma che condiscono i dopo-partita per la gioia di questo o di quel
tifoso, indispettito per l’esito negativo della propria squadra. Non c’è
nulla da fare, siamo sempre in Europa, com’è lontana la NBA!
ACEA Virtus Roma
Dallo scoramento di Gara 3 alla felicità di Gara 4 e con la
consapevolezza che domani non si può più sbagliare e tra le mura amiche,
con il presumibile conforto cioè del proprio popolo ad incitare una
squadra bella ma anche con qualche vena di pazzia nella testa. Come
poter spiegare infatti l’incredibile Gara 2 senza Lawal e Taylor dopo la
pessima figura all’esordio, l’incredibile resa al Pala Bigi in Gara 3 e
la tosta performance di mercoledì sera per impattare la serie? Uscendo
un pò fuori dai luoghi comuni che vedono i Playoff il regno
dell’imponderabile e dell’emotivo, mi sembra evidente che l’ACEA,
squadra abbastanza talentuosa ma poco incline alla gestione del
risultato in modo consapevole, abbia sofferto un deficit d’esperienza e
di presenza nonostante nelle sue fila ci sia gente non proprio sbarbata
come Datome, Jones, Lorant, Bailey e D’Ercole.
Ma ci sono anche delle spiegazioni tecniche. Aldilà degli innegabili
meriti di Reggio Emilia che evidenzierò dopo, Roma ha sottovalutato nel
complesso la batteria dei tiratori dalla lunga in casacca reggiana,
accreditati prima dei Playoffs di un modesto 34,2% giocando molto sulla
chance di lasciare spazio ai cecchini in biancorosso. Idea rivelatasi
pessima, specie in Gara 3 ma anche in Gara 1 e Gara 4 perchè i ragazzi
di Menetti, consapevoli della loro inferiorità nel pitturato come
presenza, chili e centimetri (la lotta ai rimbalzi è al momento
nettamente a favore dell’ACEA), hanno fatto di necessità virtù
crivellando o quantomeno migliorando questa statistica, mettendo
automaticamente una pressione enorme agli avversari incapaci di
allargare il raggio della propria azione difensiva. Se poi accade, come
in Gara 3, che la potenziale “sfavorita” in area chiude con il 67% dal
campo e dentro l’arco, capite bene che Roma avrebbe dovuto giocare in
versione marziana per avere la meglio dei reggiani.
E’ tutta quì, a mio avviso, la chiave di questa serie: se l’ACEA
riuscirà a difendere in Gara 5 così compatta, decisa e concentrata su
tutto l’arco del proprio canestro, impedendo di fatto comodi tiri da tre
ai vari Slanina, Donnell Taylor, Antonutti, Filloy e Jeremic con lampi anche di Brunner e Cinciarini
ed accettando cioè di essere sfidati sull’uno contro uno in
avvicinamento al ferro senza mollare sul primo palleggio, allora la
vittoria potrà arridere ai capitolini che però non dovranno
sottovalutare due aspetti. Il principale è quello di superare in modo
costante l’ottimo sistema difensivo della Trenkwalder, in certi
frangenti di questa serie autentico capolavoro da seguire ad esempio per
le giovani generazioni. E per far questo, bisognerà assolutamente
limitare le palle perse, autentica zavorra che l’ACEA si porta seco da
diverse gare e non solo da questa serie, ben 17 in Gara 4 ma sempre
meglio delle 25 di Gara 3. Il fattore secondario ma non meno importante
sarà quello di avere più continuità di realizzazione dal settore guardie
che al momento sta procedendo a corrente alternata, leggasi specie alle
cifre dei vari Goss, Bailey e D’Ercole e senza dimenticare che Bobby Jones difficilmente (chi lo desidera è libero di poter compiere tipici gesti scaramantici), potrà ripetersi come in Gara 4.
Ma la forza di quest’ACEA edizione 2013 è anche questa, non poter
sapere cioè a priori chi riuscirà a mettersi in mostra esclusi i soliti Datome, Jordan Tyalor e Lawal. Infine, determinante dovrà essere l’apporto di Lorant sempre
più a proprio agio nelle atmosfere infuocate di questi Playoff, il
resto dovrà farlo anche il pubblico che si aspetta caloroso e chiassoso.
Ecco infine le dichiarazioni di Marco Calvani, come sempre, alla vigilia del match:
Si torna a Roma dopo una bella vittoria a Reggio. Sensazioni?
“Quattro gare servite per metterci sullo 0-0 e oggi siamo in una
situazione che ci vede giocare un quarto di finale al meglio delle due,
con due sfide in casa e una fuori. Vogliamo chiudere la partita sul 2-0 e
non tornare più a Roma. Siamo stati bravi a ribaltare il fattore campo,
dopo Reggio ci aveva sorpreso in gara 1.”
Quello che si giocherà domani sarà il settimo incontro fra le due squadre durante la stagione. Come sta la squadra?
“Il reintegro di Taylor e Lawal permette di gestire al meglio le
nostre energie. La squadra è in ottima condizione sia mentale che fisica
e questo è stato dimostrato dal fatto che è arrivata a fine partita
fresca e lucida, in una situazione ambientale e di gara non semplice”
L’appuntamento è di quelli importanti. Si aspetta una bella risposta dal pubblico?
“Prima di tutto ringrazio chi c’era in gara 1 e gara 2 e faccio un
ringraziamento speciale a quelli che sono venuti a Reggio nonostante le
serate lavorative e le mattine successive in ufficio. Questo è un
segnale che questa squadra gli ha trasmesso qualcosa di importante che
loro hanno percepito. Detto questo ci aspettiamo che già da oggi ci
possa essere un segnale importante dalla biglietteria, che si vada verso
il tutto esaurito a completamento di una stagione che già da oggi è
indimenticabile.”
Trenkwalder Reggio Emilia
La truppa di Menetti dovrà sfoderare una prova, un’altra prova
impeccabile se vuole avere in Gara 6 al Pala Bigi la chance del
match-ball. Al momento ci si può lamentare solo di Gara 2, toppata
clamorosamente mentre perdere in un bellissimo match, tirato e vibrante e
giocato punto a punto come Gara 4 ci sta dopo aver fatto vedere che il
sesto posto in campionato. Ora però bisogna cancellare tutto e provare a
rimettere sabbia negli ingranaggi di un’ACEA che si è sempre
risollevata quando è stata spalle al muro.
La risposta sarà la solita, presumibilmente: in attacco allargare il
campo per favorire il miglior tiro possibile per la batteria dei
tiratori o per generare quello spazio sufficiente adatto alle
penetrazioni di Cinciarini con scarico sugli esterni. Difficilmente si cavalcherà il gioco nel pitturato dove sia Brunner che Cervi
han sofferto molto la fisicità ed i centimetri romani. In difesa
insistere nello splendido lavoro di chiusura della strada al ferro, onde
evitare facili appoggi al vetro e costringere la batteria degli esterni
capitolini al tiro da fuori, al momento un pò l’inaspettata zavorra
dell’attacco avversario.
E probabilmente ci vorrano più minuti e maggiore contributo da parte di Bell,
al momento poco sfavillante come nella fase terminale della Regular
Season, i punti e le qualità della guardia di Minneapolis saranno
essenziali per mettere maggiore pressione ad una Virtus che potrebbe di
nuovo soffrire di vertigini.
Arbitri: Cerebuch, Filippini e Baldini
Si gioca: Pala Tiziano, ore 20:00 di venerdì 17 maggio 2013.
Curiosità: prima della gara sarà premiato Gigi Datome come MVP del campionato regolare.
all.around.net
Commenti